• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Il metaverso: cos’è e a cosa serve

Il metaverso: cos’è e a cosa serve

Pubblicato il 10 Novembre 2022 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: business, facebook

Il metaverso: cos'è e a cosa serve

Quante volte al giorno senti pronunciare la parola Metaverso? Tantissime, ovunque: in Rete, sui Social Network, in televisione, nelle conversazioni tra amici. Mai sai cos’è davvero il Metaverso, come accedervi e a cosa serve?

In questo post facciamo chiarezza su uno dei concetti più innovativi e importanti della società contemporanea perché la conoscenza è alla base di un corretto utilizzo degli strumenti.

Cominciamo.

Nella tua strategia di Web Marketing devi sempre valutare quali sono gli strumenti migliori da utilizzare. Se sei un consulente ti consigliamo di leggere i nostri suggerimenti e ti ricordiamo che puoi realizzare un sito web a costo zero, per te o per i tuoi clienti, grazie al nostro servizio di hosting gratuito.

Scopri come!

Cos’è il Metaverso?

Il Metaverso è uno spazio tridimensionale (3D) in cui non esistono limiti spazio-temporali e le differenze con la realtà diventano impercettibili.

Si tratta di un vero e proprio ambiente di vita virtuale in cui possiamo muoverci, conoscerci, interagire, acquistare e giocare.

Uno spazio che si sovrappone alla realtà fino a eliminarne i confini, un universo in cui possiamo esplorare, imparare, condividere e relazionarci.

Il Metaverso è un mondo virtuale parallelo e integrato alla vita di tutti i giorni, un mondo in cui non vi sono più davvero limiti di spazio né di tempo.

Tu sarai il tuo avatar e il tuo avatar sarà te

Ogni persona-utente nel Metaverso è rappresentata da un avatar tridimensionale personalizzato, dotato di caratteristiche fisiche che richiamano quelle umane.

Un avatar può fare tutto: vedere, ascoltare, parlare, cantare, muoversi, disegnare, acquistare.

Tra le altre cose, ogni avatar potrà acquistare i propri capi di abbigliamento preferiti e potrà comunicare con altri avatar anche tramite la propria voce.

Come scegliere il miglior hosting

Sapevi che il Metaverso ha origine in un romanzo cyberpunk?

Proprio così. Le origini del Metaverso sono da rintracciarsi del romanzo cyberpunk Snow Crash di Neal Stephenson, che risale al 1992.

Il protagonista del romanzo è Hiro, un hacker che lavora come fattorino delle pizze per l’azienda più importante nel mercato delle consegne a domicilio.

Il contesto è quello di una Los Angeles futuristica, in cui a governare sono le grandi corporazioni internazionali.

Qui, tra le pagine di questo libro e le pieghe della vita di Hiro, nasce il Metaverso, uno spazio libero e ricco di strade, negozi, pub e ristoranti creato da un gruppo di programmatori indipendenti.

In questo spazio le persone si muovono e interagiscono tramite i loro avatar, vivendo una vita alternativa a quella reale, sempre meno entusiasmante.

Nel Metaverso trovano maggiore gratificazione e libertà.

Gli strumenti del Metaverso

Per poter vivere il Metaverso sono necessarie infrastrutture e dispositivi altamente tecnologici che si fondano e uniscono.

Attualmente questi sono i principali:

  • Intelligenza Artificiale (AI);
  • Realtà Aumentata (AR);
  • Realtà Virtuale (VR);
  • sistemi di connessione di potente velocità;
  • blockchain, ossia una particolare tecnologia di registro distribuito (DLT), che scheda e salva gli scambi e le informazioni in modo sicuro e duraturo. La blockchain condivide un database e, in questo modo, non rende necessari ulteriori intermediari.

Ed ecco che il Metaverso offre anche un nuovo modo di vivere la tecnologia, che si integra perfettamente nella nostra vita quotidiana e reale, come mai prima d’ora era accaduto.

Come farti trovare su Google

Come si entra nel Metaverso?

Gli unici strumenti che servono sempre e in ogni caso per entrare nel Metaverso sono:

  • un dispositivo di connessione, ossia un PC o uno smartphone;
  • una buona connessione di Rete;
  • un account personale di accesso.

Considera poi che ogni piattaforma ha le sue regole d’ingresso e può richiedere l’utilizzo di specifici dispositivi tecnologici.

Ad esempio, per poter accedere nel Metaverso di Meta (e già il nome la dice lunga) devi possedere un account Facebook personale e il visore VR Quest 2 di Oculus.

A cosa serve il Metaverso

Il Metaverso, attualmente ancora in fase di implementazione completa, offrirà a tutti noi la possibilità di:

  • incontro, socializzazione e relazione;
  • conoscenza;
  • svago e divertimento;
  • promozione di aziende, negozi e brand, della loro reputazione e dell’offerta commerciale;
  • partecipare a eventi in qualsiasi luogo avvengano e di ogni tipo: di formazione, di intrattenimento, matrimoni, fiere, ecc.;
  • vendere prodotti e servizi, incluse le opere d’arte digitali, oggi in continua crescita
  • acquistare servizi e beni, inclusi i capi di abbigliamento che ogni avatar vorrà indossare per personalizzare la propria immagine.

7 tecniche per aumentare le vendite di un e-commerce

La differenza tra Metaverso centralizzato e Metaverso decentralizzato

C’è una differenza fondamentale tra Metaverso centralizzato e Metaverso decentralizzato: la proprietà dei contenuti prodotti.

Nel Metaverso centralizzato la proprietà di giochi, opere e qualsiasi contenuto prodotto dalle persone resta di proprietà dell’entità che crea il Metaverso.

Invece, nel Metaverso decentralizzato la proprietà delle creazioni che qui trovano luogo e spazio resta delle persone stesse.

Inoltre, devi considerare che più che parlare di Metaverso è opportuno parlare di Metaversi. Questo perché sono molteplici le piattaforme esistenti e creatrici di questo spazio tridimensionale da condividere.

E tu che rapporto hai con il Metaverso?

Ora tocca a te dirmi la tua.

Hai mai avuto esperienze nel Metaverso? Di che tipo?

E se ancora non lo hai fatto, credi che ti aprirai a questa nuova realtà tridimensionale condivisa?

Parliamone nei commenti.

Per ricevere aggiornamenti sul Metaverso e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

3 cose che le PMI devono sapere prima di usare i Social Media3 cose che le PMI devono sapere prima di usare i Social Media Il Pixel di Facebook: cos’è, a cosa serve e i suoi vantaggiIl Pixel di Facebook: cos’è, a cosa serve e i suoi vantaggi 10 cose che non sai sul modello client-server10 cose che non sai sul modello client-server

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690