• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / 3 cose che le PMI devono sapere prima di usare i Social Media

3 cose che le PMI devono sapere prima di usare i Social Media

Pubblicato il 17 Dicembre 2015 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con:business, facebook

3 cose che le PMI devono sapere prima di usare i Social Media

La maggior parte delle grandi aziende e delle organizzazioni che hanno già incluso i social media nelle proprie strategie di business, dispongono di una persona o un team assunti (freelance oppure un’agenzia esterna) per occuparsi della presenza e della comunicazione attraverso i canali social.

Tuttavia, ci sono molte piccole imprese che vogliono sfruttare le potenzialità del social media marketing, ma ancora non sanno da dove cominciare. Cerchiamo di formalizzare degli aspetti generali che gli amministratori di PMI hanno bisogno di sapere prima di buttarsi nella mischia e decidere di usare i social media.

Uno dei principali motivi che spesso allontana le piccole imprese dalle strategie social è la mancanza di comprensione e consapevolezza. Accade infatti che le opportunità che i social media rappresentano, vengano sopravvalutate o sottovalutate oppure che vi sia una lacuna nelle risorse dedicate alla gestione di una corretta presenza social.

Tutto questo possiamo affermarlo per il semplice fatto di essere in primis una PMI e quindi per avere già affrontato tali problematiche. Pur occupandoci di web hosting infatti, abbiamo ottimizzato la nostra attività social per la promozione del brand ma anche per dare assistenza ai clienti.

Ecco quindi i nostri tre consigli per tutte le PMI che vogliono per usare i social media e iniziare un percorso in modo strategico senza lasciare nulla al caso o all’improvvisazione.

Si può iniziare anche da soli ma è necessario informarsi per evitare errori grossolani e quindi non avere riscontri o peggio rovinare l’immagine che il brand ha acquisito durante anni di attività offline.

1. Non tutto per tutti

Quale social network scegliere per il businessTutte le realtà aziendali sono diverse, e non solo in termini di dimensioni. Dunque è semplice immaginarsi che non tutti i canali social si possono adattare a tutte le tipologie di impresa. Le aziende devono tenere in considerazioni molti fattori e le proprie caratteristiche per prendere in considerazione un canale social e decidere come usarlo.

Tutte le imprese hanno diverse identità e diversi obiettivi. Pertanto, la loro strategia social e gli strumenti che utilizzano, così come la quantità di risorse di cui avranno bisogno sono completamente diverse.

2. Ogni azienda ha bisogno di una strategia

Analizzare una strategia di comunicazione sui social networkSulla base degli obiettivi aziendali e sulle risorse a disposizione, è necessario stabilire una strategia chiara, realistica e personalizzata per l’integrazione dei social media nel piano di business.

La strategia deve essere realistica, in quanto deve essere effettuata e messa in atto dal team che deve seguire i social.

È importante definire gli obiettivi e i KPI necessari per la loro misurazione; porsi delle domande può aiutare: “cosa voglio ottenere dal profilo social e in quanto tempo?”, “chi avvierà i canali e chi continuerà a gestirli e con quali risorse?”, “qual è il ruolo di ogni persona coinvolta?”.

3. È necessario un budget

Utilizzare i social media per il marketing della propria aziendaÈ vero che i social media sono gratuiti, ma la visibilità organica, soprattutto su Facebook, sta diventando sempre più difficile da raggiungere. È chiaro ormai che è necessario un investimento periodico nella pubblicità sui social.

Per svolgere un’attività congrua sui social, è altamente consigliabile che un’azienda definisca un budget da destinare alle campagne Ads e avere a disposizione delle figure professionali capaci di gestirle.

Non sono necessari per forza grossi budget. Meglio diluire l’investimento nel lungo periodo: effettuare piccole campagne periodiche, ad esempio ogni settimana o due volte al mese.

Articoli correlati:

Social Media MarketingSocial Media Marketing: 5 consigli per creare una strategia efficace Social Media Analytics: analizzare per migliorare la strategiaSocial Media Analytics: analizzare per migliorare la strategia 7 cose da sapere su come funziona FTP7 cose da sapere su come funziona FTP

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Il miglior hosting gratuito con dominio di secondo livello
  • Programma di affiliazione hosting: guadagna pubblicizzando i servizi HostingVirtuale

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero 20 Gennaio 2021
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo 15 Gennaio 2021
  • Content Design: come conquistare il tuo utente 8 Gennaio 2021
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore 30 Dicembre 2020
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing 22 Dicembre 2020

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Scopri l’hosting dedicato

Il servizio di hosting dedicato è a metà strada tra un hosting condiviso e un cloud server! Dominio gratis, 15 GB di spazio web, 25 email, illimitati database MySQL, una email PEC, certificato SSL, Cloud Backup, IP e risorse dedicate, assistenza telefonica.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo
  • Content Design: come conquistare il tuo utente
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing

© 2021 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690