• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / [HostingVirtuale] / Le nuove funzioni di HVCP: crea il sito web con SitePad

Le nuove funzioni di HVCP: crea il sito web con SitePad

Pubblicato il 13 Settembre 2017 da Massimo D'Amicodatri Lascia un commento Contrassegnato con: pannello clienti

Le nuove funzioni di HVCP: crea il sito web con SitePad

Grazie al nostro nuovo pannello di controllo hosting HVCP, ora è possibile creare un sito web con il Website Builder SitePad: un editor drag & drop con centinaia di template gratis disponibili.

ATTENZIONE: Dalla versione 2.7 di HVCP è disponibile il nuovo Website Builder SitePro che sostituisce integralmente SitePad.

Il presente articolo quindi si riferisce a funzionalità non più presenti nel pannello di controllo e per questo motivo ti invitiamo a leggere il nuovo post “Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis”.

Dopo l’attivazione di Softaculous, l’App Installer che consente di configurare un CMS come WordPress o Joomla, aggiungiamo un nuovo servizio utile a tutti quegli utenti che, non avendo competenze specifiche, vogliono comunque realizzare il proprio sito web gratuitamente.

SitePad è stato sviluppato dalla stessa software house che ha creato Softaculous una sorta di garanzia sulla qualità e affidabilità del prodotto.

Come attivare SitePad con HVCP

La procedura dettagliata per utilizzare SitePad è presente nelle nostre FAQ Hosting. Con l’immagine seguente vogliamo intanto mostrare quanto sia semplice attivarlo a partire dal menù Gestione Web, cliccando sulla tab successiva App Install in cui è presente il widget Website Builder:

HVCP: come attivare SitePad

Al passo 3, dopo aver cliccato sul pulsante blu crea tramite SiteBuilder, si aprira un piccolo popup in cui inserire i dati FTP che verranno utilizzati dal software per effettuare l’upload della pagine dei sito.

E’ possibile scegliere l’utente FTP dalla select del campo Username (punto 1) mentre la password, per ragioni di sicurezza deve essere digitata di nuovo nel relativo spazio (punto 2 nell’immagine seguente).

HVCP: configurazione FTP per SitePad

Successivamente si può avviare SitePad cliccando sul pulsante blu in basso (punto 3).

Se non ricordi come fare, puoi leggere tutta la procedura completa per creare l’utente FTP, leggendo il tutorial pubblicato all’interno delle nostre FAQ.

Scopri come configurare l’utente FTP!

Dopo qualche secondo verrà effettuato il redirect sull’editor di SitePad che consentirà di personalizzare l’aspetto del proprio sito web partendo da una serie di template già pronti all’uso.

L’immagine seguente mostra l’aspetto dell’editor, con il menù a sinistra che racchiude tutte le funzionalità principali, al centro il riepilogo delle caratteristiche (spazio web utilizzato, numero di siti attivi, pagine presenti nel sito web, articoli pubblicati) e l’elenco dei temi disponibili:

La dashboard di SitePad

Ulteriori dettagli sulle funzionalità specifiche di questo pannello di controllo verranno pubblicate sempre all’interno delle FAQ oppure rimandando al sito del produttore.

Chi può utilizzare SitePad

Tutti i clienti titolari di servizi hosting possono richiedere SitePad ordinando l’upgrade ad un costo irrisorio.

Per gli hosting cPanel, il Website Builder SitePad è già incluso nel costo del servizio pertanto non occorre acquistare il relativo upgrade.

Come richiedere SitePad

Per quanto riguarda l’hosting gratis FREE, sia nel sito HostingGratis.it che su HostingVirtuale è possibile ordinare l’upgrade dalla pagina degli upgrade per hosting gratis.

Per i pacchetti hosting professionali è presente il codice SITEPAD nella pagina degli upgrade hosting.

HVCP versione 1.3.1

HVCP consente l’utilizzo di SitePad dalla versione 1.3.1. Verifica se il pannello di controllo disponibile per il tuo hosting è stato già aggiornato in modo da poter utilizzare il Website Builder.

Ti ricordiamo ancora una volta che il pannello è sempre in costante evoluzione quindi per comodità ti aggiorneremo mediante il blog e la newsletter.

Nei prossimi aggiornamenti verranno aggiunte le funzionalità relative alla gestione dei DNS e degli account di posta elettronica in modo da poter gestire tali servizi all’interno di un unico pannello di controllo.

Articoli correlati:

Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratisLe nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis Le nuove funzioni di HVCP: certificato SSL gratuito con Let's EncryptLe nuove funzioni di HVCP: certificato SSL gratuito con Let’s Encrypt Le nuove funzioni di HVCP: introduzione alla versione 2.0Le nuove funzioni di HVCP: introduzione alla versione 2.0

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690