• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / [HostingVirtuale] / Le nuove funzioni di HVCP: Softaculous, Web Guard e HTML Cache

Le nuove funzioni di HVCP: Softaculous, Web Guard e HTML Cache

Pubblicato il 6 Aprile 2017 da Massimo D'Amicodatri 2 commenti Contrassegnato con: pannello clienti, tutorial

Le nuove funzioni di HVCP: Softaculous, Web Guard e HTML Cache

HVCP (HostingVirtuale Control Panel) è il nuovo pannello di controllo hosting sviluppato da HostingVirtuale al momento disponibile sia per i servizi di hosting gratuito ma che a breve sostituirà definitivamente il vecchio VHCS utilizzato nell’hosting shared professionale sia per per tutti i pacchetti di hosting shared professionale [Aggiornamento 22/06/2017].

Abbiamo già analizzato le funzionalità principali presenti nel menu Gestione WEB come il cambio di versione di PHP e quelle classiche per creare l’utente FTP e per creare un database MySQL necessarie per poter configurare un CMS come WordPress o Joomla.

E’ in corso di sviluppo la gestione dei certificati SSL gratuiti emessi da Let’s Encrypt oltre a quelli regolarmente acquistati ed emessi dalle più note Certification Authority (Geotrust, Symantec, Thawte) ma ne parleremo dettagliatamente in un articolo specifico.

Vuoi provare il nuovo pannello di controllo hosting HVCP (HostingVirtuale Control Panel)? Approfondisci i nostri servizi di web hosting oppure ordina direttamente l’hosting low cost STARTER con 5 GB di spazio web, 5 email e 1 database MySQL!

Ordina adesso!

Parliamo invece delle nuove funzioni già attive e disponibili, di come possono essere utilizzate e come vanno configurate in pochi e semplici passaggi mediante HVCP:

  • Mod Security;
  • Mod Deflate;
  • Mod Headers;
  • App Install con Softaculous.

HVCP ver. 1.1 Gestione dominio

Web Guard: Mod Security 2.2

A partire dal menu principale Gestione WEB, è disponibile una tab Web Guard che comprende una serie di servizi: Mod Security 2.2, Malware Scan e Chattr PHP.

Le ultime due al momento sono disabilitate e verranno rese disponibili al più presto. Le abbiamo rese visibili per mostrare sin da subito che, con HVCP, sarà possibile effettuare anche una scansione dello spazio web alla ricerca di malware e virus.

Il widget Chattr PHP invece sfrutta il comando dei sistemi operativi Unix e Unix-like che consente di modificare gli attributi dei file memorizzati su un filesystem rendendo immutabili i file PHP.

Soffermiamoci invece su Mod Security (OWASP ModSecurity Core Rule Set Project), il primo widget che per ragioni di sicurezza è attivo di default su tutti gli spazi web.

HVCP modsecurity web application firewall

Cos’è Mod Security?

Mod Security è un Web Application Firewall gratuito che funziona come modulo di Apache, il web server che consente di visualizzare le pagine web di un sito.

Mediante un insieme di regole preimpostate, il Core Rule Set (CRS), filtra le richieste che arrivano al tuo sito web prevenendo di conseguenza tutti gli attacchi principali: SQL Injection (SQLi), Cross Site Scripting (XSS), Local File Inclusion (LFI), Remote File Inclusion (RFI), Remote Code Execution (RCE), PHP Code Injection, HTTP Protocol Violations, Shellshock, Session Fixation, Scanner Detection, Metadata/Error Leakages, Project Honey Pot, Blacklist GeoIP, Country Blocking.

In maniera semplice ed efficace puoi proteggere il tuo sito web dinamico, sviluppato mediante i più noti CMS. Si consiglia quindi di tenerlo sempre attivo per ovvi motivi anche se in qualche casi può essere necessario procedere alla sua disattivazione. Alcuni plugin WordPress o componenti Joomla infatti vengono bloccati da Mod Security.

Con questo widget è possibile disattivare autonomamente il firewall Mod Security per il tuo sito web.

Web Guard: HTML Cache

Ulteriori funzioni già attive riguarda la sezione denominata HTML Cache perché relative a tutto ciò che riguarda la compressione o la cache dei dati dei siti web.

HVCP HTML Cache mod deflate

Cos’è Mod Deflate

Il primo widget Mod Deflate consente la compressione dei dati in HTTP sfruttando mod_deflate, un modulo opzionale per il server Apache che consente la compressione senza perdita di dati utilizzando una combinazione dell’algoritmo LZ77 e della codifica Huffman.

In questo modo i dati del sito web vengono compressi prima di essere inviati al client con un aumento delle prestazioni in termini di visualizzazione dei contenuti.

Cos’è Mod Headers

Mod Headers, disattivato di default, invece consente l’attivazione della cache per la maggior parte dei file che compongono una pagina web, ad esempio ico, pdf, flv, jpg, png, gif, swf, xml, txt, css, js, html e php.

Questa funzionalità, disponibile grazie alla presenza del modulo per Apache mod_headers, per essere attivata richiede normalmente la modifica del file .htaccess con delle apposite direttive:

<FilesMatch "\.(jpg|jpeg|png|gif|swf)$">
Header set Cache-Control "max-age=302400, public"
</FilesMatch>

Nonostante si tratti di una modifica semplice, potrebbe non essere comunque alla portata di tutti gli utenti. In questo modo invece, con un semplice click, è possibile attivare la cache sui file in modo da migliorare la fruizione delle pagine web.

Al momento il tempo di permanenza in cache delle varie tipologie di file è di 7 giorni.

App Install con Softaculous

Questo widget consente di utilizzare Softaculous, installatore automatico di CMS (Joomla, WordPress, Drupal, Prestashop) e altri 430 script direttamente nel tuo spazio web.

HVCP e Softaculous

Se non sai cos’è Softaculous, a cosa serve e come può essere utilizzato per semplificare l’installazione di un CMS, puoi approfondire leggendo l’articolo nel nostro blog.

Per accedere al pannello di Softaculous, a partire dal menu Gestione WEB, nella tab App Install, basta cliccare sul pulsante blu Installa tramite Softaculous. Dopo qualche secondo verrà visualizzata la home page con il menu a sinistra contenente le categorie di tutti gli script disponibili.

HVCP Softaculous home page

Dopo aver scelto il CMS o lo script da installare, viene richiesta la configurazione dei dati FTP necessari a Softaculous per procedere con il setup e in seguito i dati per configurare il CMS: database, nome utente e password.

In alcuni casi potrebbe essere richiesto qualche dato aggiuntivo a seconda dello script da installare.

Per informazioni dettagliate sulla procedura di setup e installazione dei CMS mediante Softaculous, ti invitiamo a leggere la relativa FAQ presente all’interno della nostra Knowledge Base Hosting.

Anteprima nuove funzioni HVCP

Il pannello di controllo HVCP è sempre in fase di sviluppo e nuove funzionalità vengono aggiunte di volta in volta. Nei prossimi giorni saranno disponibili le statistiche AwStats che consentiranno di visualizzare i dati di accesso al sito web.

Inoltre, come già anticipato, a breve verrà attivato il servizio di emissione di certificati SSL gratuiti tramite Let’s Encrypt per poter visualizzare i siti anche sotto protocollo https.

Il modo migliore per restare aggiornato sugli aggiornamenti di HVCP è quello di seguire questo blog o meglio ancora iscriverti alla nostra newsletter.

Articoli correlati:

Le nuove funzioni di HVCP: crea il sito web con SitePadLe nuove funzioni di HVCP: crea il sito web con SitePad Le nuove funzioni di HVCP: gestione della posta elettronicaLe nuove funzioni di HVCP: gestione della posta elettronica HVCP SuperCacheLe nuove funzioni di HVCP: gestione FTP e SuperCache

Interazioni del lettore

Commenti

  1. pabfor dice

    15 Maggio 2017 alle 18:58

    Ottimizzazione servizi ottima e semplice da utilizzare, belle e tante le novità

    Rispondi
    • Massimo dice

      15 Maggio 2017 alle 19:16

      Grazie e tante altre novità seguiranno.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690