• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / [HostingVirtuale] / Le nuove funzioni di HVCP: introduzione alla versione 2.0

Le nuove funzioni di HVCP: introduzione alla versione 2.0

Pubblicato il 20 Febbraio 2019 da Massimo D'Amicodatri 2 commenti Contrassegnato con: pannello clienti

Le nuove funzioni di HVCP: introduzione alla versione 2.0

Lo sviluppo del pannello di controllo HVCP prosegue senza soste per aggiungere nuove funzionalità utili alla gestione del tuo servizio hosting. Abbiamo da poco rilasciato la versione 2.0 che comprende due importanti novità: il File Manager integrato in ogni account e la gestione completa della Posta Elettronica.

In questo post faremo una panoramica generale su tutte le nuove caratteristiche e sulle modifiche al layout di alcuni menù.

Se anche tu vuoi provare il nostro pannello di controllo HVCP e scoprire le potenzialità della versione 2.0, non devi far altro che richiedere l’attivazione di un pacchetto hosting tra quelli disponibili nel nostro sito web.

Scopri i pacchetti hosting!

HVCP 2.0: panoramica generale

Analizziamo ogni singolo menù presente alla sinistra del pannello di controllo per mostrare gli aggiornamenti del layout e l’inserimento delle nuove funzioni con la relativa descrizione. Le modifiche riguardano:

  • Gestione Web;
  • Gestione FTP;
  • Gestione SQL;
  • Gestione Mail.

Aggiornamenti Gestione Web

Abbiamo aggiornato il widget relativo alla gestione dei Sottodomini uniformando l’aspetto grafico.

In questo modo risulta simile ai menù che seguono come PHP Options che consente di cambiare la versione di PHP, Web Guard che permette la configurazione di alcuni servizi sulla sicurezza del sito web e così via.

HVCP 2.0: Sottodomini

Stessa cosa anche per il widget Alias che conserva la funzionalità di configurare un altro dominio e farlo puntare alla stessa DocumentRoot del dominio principale.

Aggiornamenti Gestione FTP

La sezione Gestione FTP è stata denominata Gestione File perché, oltre a consentire la gestione degli utenti FTP, ora comprende il nuovo File Manager.

Ne parleremo in maniera approfondita in un articolo specifico, per ora ti diciamo solo che è un software, integrato nel pannello, che mediante un’interfaccia grafica permette di effettuare operazioni sui file e sulle directory del tuo spazio web.

Il nuovo menù quindi include al suo interno tutto ciò che può essere utile alla gestione dei contenuti dello spazio web ed è il motivo principale per cui abbiamo preferito rinominarlo.

HVCP 2.0: Gestione File

Aggiornamenti Gestione SQL

Anche nel menù Gestione SQL abbiamo aggiornato l’aspetto grafico per uniformarlo al layout di tutti gli altri. Permette quindi di creare un database MySQL e i relativi utenti che vi hanno accesso.

Una piccola ottimizzazione consente ai titolari del servizio Cloud Backup, di poter creare l’utente che ha accesso ai database senza dover effettuare modifiche da PHPMyAdmin o tramite l’intervento del supporto tecnico. Ora è tutto più semplice ed immediato ed è possibile utilizzare un profilo di backup diverso da quello utilizzato nella configurazione del CMS.

HVCP 2.0: Gestione SQL

Attivazione Gestione Mail

Il cuore della versione 2.0 è il nuovo menù per la gestione delle caselle di posta elettronica associate al servizio hosting e configurate sui nostri nuovi server mail.

Questo consente l’integrazione di tutti i servizi principali all’interno di HVCP evitando di dover utilizzare più pannelli di controllo per ogni singola funzionalità. Questo ovviamente semplifica di molto la fase iniziale di configurazione dell’hosting.

A differenza di tanti altri pannelli di controllo hosting, ci teniamo a sottolineare che, nonostante la configurazione avvenga in un unico posto, i server utilizzati sono differenti e ottimizzati a svolgere un singolo compito: la posta elettronica sarà gestita da server mail e solo da questi, gli accessi FTP saranno gestiti da server web e i database da server SQL.

Sarà HVCP ad occuparsi di questa gestione e a utilizzare il server necessario allo scopo.

Anche in questo caso seguirà un articolo di presentazione specifico oltre alla realizzazione di FAQ tecniche relative alla configurazione dei vari client di posta elettronica.

HVCP 2.0: Gestione Posta Elettronica

Il nuovo servizio di posta elettronica sarà disponibile per tutte le attivazioni a partire dalla data di questo post. Ovviamente tutti i clienti potranno fare richiesta di migrazione in qualsiasi momento. Presto sarà disponibile un tool che automatizzerà il processo di trasferimento delle caselle.

HVCP 2.0: video introduttivo

Prima di scoprire le nuove funzionalità della versione 2.0 utilizzando il tuo account, puoi visionare il seguente video che mostra tutti gli aggiornamenti che abbiamo appena descritto.

Seguiranno dei singoli video tutorial in cui mostreremo e analizzeremo le caratteristiche principali del pannello di controllo.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo descritto brevemente le nuove funzionalità della versione 2.0 del nostro pannello di controllo HVCP. Seguiranno gli articoli di approfondimento sulle principali novità ovvero il File Manager e la gestione della posta elettronica.

Per ricevere aggiornamenti sul pannello di controllo HVCP, sui servizi di Web Hosting e tutti i nuovi articoli pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Le nuove funzioni di HVCP: gestione della posta elettronicaLe nuove funzioni di HVCP: gestione della posta elettronica HVCP SuperCacheLe nuove funzioni di HVCP: gestione FTP e SuperCache Le nuove funzioni di HVCP: File ManagerLe nuove funzioni di HVCP: File Manager

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giuseppe dice

    20 Aprile 2019 alle 15:24

    Salva mancano i riferimenti a come collegarsi con il mio sito al HVCP

    Dovete mettere un link in prima pagina

    Rispondi
    • Massimo dice

      24 Aprile 2019 alle 10:04

      I dati di accesso, essendo riservati, sono presenti nella email di attivazione del servizio. Altrimenti basta richiederli al supporto tecnico.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690