• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Marketing Automation: cos’è e perché utilizzarlo?

Marketing Automation: cos’è e perché utilizzarlo?

Pubblicato il 27 Luglio 2018 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: email marketing

Marketing Automation: cos’è e perché utilizzarlo?

Nell’era delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ITC, Information and Communication Technology) anche il marketing, assieme ai modelli di business, al modo di comunicare e alla nostra quotidianità, vive cambiamenti sostanziali, veloci e repentini.

Un esempio pratico concreto? Il Marketing Automation, importante e preziosa opportunità per brand e business, una strategia che avrai incontrato anche tu, magari senza rendertene conto.

Sai cos’è il Marketing Automation? Sai quali sono i suoi vantaggi e le sue funzioni? Te lo spiego in questa mini-guida, perciò prenditi qualche minuto e goditi la lettura.

Se sei interessato a queste attività di ottimizzazione non puoi sottovalutare uno degli aspetti più importanti: il servizio hosting! Scopri la differenza e la qualità spostando tutto all’interno di un hosting dedicato: spazio disco, CPU e RAM riservati solo al tuo sito web.

Scopri di più!

Cos’è il Marketing Automation?

Il Marketing Automation si sostanzia nell’utilizzo di specifici software e tecnologie progettati per favorire l’automazione di determinati processi di marketing, il loro monitoraggio (anche in real time) e la misurazione precisa e costante dei risultati e dei dati raccolti.

A titolo esemplificativo, il Marketing Automation può essere introdotto nelle attività di segmentazione del target di riferimento o nell’invio di messaggi pensati ad hoc e rivolti a un database di contatti.

Compito del Marketing Automation, quindi, è quello di facilitare e di rendere più snelli e veloci sia alcuni processi di vendita sia alcuni processi di comunicazione.

Due sono i princìpi che regolano le attività del Marketing Automation, come suggerisce la stessa espressione:

  • l’automazione, ovvero la possibilità di pianificare in maniera strategica e (almeno in parte) automatica alcune campagne di marketing e di comunicazione oppure parte di queste o, ancora, specifiche azioni, con l’obiettivo di rendere più efficienti i processi e di favorire le vendite;
  • la misurazione, ovvero la possibilità di monitorare con costanza e di analizzare in real time le performance delle campagne di marketing attivate e i loro risultati, così da intervenire in caso di necessità. Questo, inoltre, consente di raccogliere una grande quantità di dati inerenti il comportamento del cliente, quello dei leads, le loro abitudini di acquisto e anche di navigazione, le preferenze di acquisto e quelle di navigazione.

Web Marketing: cos’è e a cosa serve

Il Marketing Automation, quindi, da un lato automatizza i processi di marketing rendendo più veloci ed efficaci le attività di vendita, dall’altro lato consente di studiare i clienti, i potenziali clienti e i processi di acquisto, così da ottimizzare le strategie di marketing e di comunicazione da mettere in campo.

Ma, nello specifico, a cosa serve il Marketing Automation?

Le funzioni del Marketing Automation

Il Marketing Automation è un efficace strumento che consente alle aziende di automatizzare e velocizzare azioni ripetitive con un obiettivo preciso: acquisire nuovi clienti, fidelizzare quelli già acquisiti e aumentare le vendite.

Esempi concreti in cui si applicano i software, le tecnologie e le strategie di Marketing Automation sono:

  • l’invio di messaggi multicanale;
  • l’attivazione di campagne multicanale;
  • l’implementazione di campagne di email marketing;
  • la creazione di landing pages, di e-mail, di moduli di registrazione;
  • la creazione di report;
  • la gestione di campagne di lead nurturing;
  • la pianificazione e la schedulazione dei contenuti da postare sui Social Network;
  • la creazione di database di contatti utili;
  • la raccolta e l’analisi di dati relativi ai clienti, ai comportamenti di acquisto e alle abitudini di navigazione;
  • il controllo e l’analisi delle campagne di marketing attive;
  • le strategie per rendere più efficace la soddisfazione e la cura del cliente, anche nel post-vendita.

Come diventare consulente di Web Marketing

I vantaggi del Marketing Automation

La centralizzazione e l’automazione di specifiche attività e funzioni ripetitive e consolidate riserva alle aziende preziosi e utili vantaggi:

  • la maggiore efficienza delle strategie, delle tattiche e delle azioni implementate per acquisire nuovi clienti;
  • la più efficace cura del cliente, anche nel post-vendita;
  • il risparmio di risorse, di tempo e di denaro;
  • la semplificazione delle singole azioni;
  • il monitoraggio e il controllo costante e in tempo reale di quel che accade;
  • la preziosa raccolta di dati e di informazioni, indispensabili per strategie di marketing sempre più efficienti e orientate alla conversione. 

Il Marketing Automation e le aziende

Il mondo del web marketing, quello del business e le aziende oggi non possono più prescindere dalla necessità di affidarsi a tecnologie e strategie di Marketing Automation, capaci di assicurare loro maggiore efficienza sia nei processi implementati sia nei risultati ottenuti.

Il futuro? Una crescente introduzione e penetrazione del Marketing Automation nelle realtà aziendali.

Per ricevere aggiornamenti sul Marketing Automation e sui nuovi articoli pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

aumentare le vendite | incrementare le vendite5 consigli per aumentare le vendite con l’email marketing E-mail Marketing: le 5 metriche che contanoE-mail Marketing: le 5 metriche che contano Cos’è l’Inbound Marketing: mini guida all’Inbound MarketingCos’è l’Inbound Marketing – Mini guida all’Inbound Marketing

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690