• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / [HostingVirtuale] / Le nuove funzioni di HVCP: gestione FTP e SuperCache

Le nuove funzioni di HVCP: gestione FTP e SuperCache

Pubblicato il 8 Febbraio 2018 da Massimo D'Amicodatri Lascia un commento Contrassegnato con: pannello clienti

HVCP SuperCache

Il nostro nuovo pannello di controllo hosting HVCP viene costantemente aggiornato in modo da rilasciare nuove funzioni o correggere piccoli bug che ci segnalano i nostri clienti.

Con la versione 1.3.2 abbiamo migliorato la gestione degli utenti FTP, abbiamo riorganizzato le opzioni relative a PHP e abbiamo attivato il nuovo sistema di caching per velocizzare i siti web, a cui abbiamo dato il nome di HVCP SuperCache.

Analizziamo le nuove funzioni con l’ausilio di alcuni screenshot.

Gestione utenti FTP: directory e disattivazione

Tra le caratteristiche principali del pannello di controllo, ovviamente non poteva mancare la creazione dell’utente FTP, funzionalità necessaria per poter pubblicare un sito web.

Infatti, con l’attivazione di questi dati è possibile caricare mediante un qualsiasi client FTP (es. Filezilla) i contenuti del sito (pagine html, foto, immagini, video) nello spazio web di tutti i nostri servizi hosting.

Con il nuovo aggiornamento, oltre a poter creare uno o più utenti FTP a seconda del piano hosting utilizzato, ora è possibile specificare anche la directory in cui avranno accesso, limitando di fatto i permessi e potenziando la gestione di eventuali collaboratori.

hvcp-ftp-creare-utente

Come indicato anche nelle nostre FAQ, la directory in cui accede l’utente deve già esistere e quindi va creata preventivamente con un client FTP.

Inoltre, è possibile disattivare temporaneamente l’accesso ad un utente evitando in questo modo, se cancellato, di doverlo ricreare ricordando la password utilizzata in precedenza o impostandone una nuova.

Questa funzionalità può essere utile quando si vuole dare accesso al sito web ad un collaboratore esterno ad esempio per fargli caricare dei file solo in momenti particolari (aggiornamento di fotografie o di documenti) evitando però di lasciargli l’accesso disponibile per sempre.

In questo caso i dati restano sempre quelli comunicati la prima volta ma saremo noi a decidere quando concedergli la possibilità di caricare i file.

HVCP SuperCache: il nuovo web accelerator

Prima di descrivere il nuovo servizio, facciamo una breve panoramica per capire cos’è la cache e a cosa serve.

Come possiamo verificare anche su Wikipedia, con il termine cache si indica un’area di memoria estremamente veloce ma solitamente di un basso ordine di grandezza di capacità. Il suo scopo è di velocizzare l’esecuzione dei programmi. Un esempio di cache è la Cache memory, utilizzata per recuperare velocemente dati e programmi che si prevede debbano essere utilizzati nel breve termine. L’origine del nome deriva dal fatto che la cache e il suo utilizzo sono “trasparenti” al programmatore, in pratica “nascosti” perché amministrati direttamente dal sistema operativo o dall’hardware.

Appare subito evidente quanto possa essere utile una funzionalità del genere applicata ai siti web. Abbiamo già parlato infatti di come migliorare la velocità di un sito web e di tutti gli accorgimenti necessari affinché si raggiunga questo obiettivo.

Oltre a ottimizzare le immagini, eliminare eventuali plugin inutili, scegliere template premium, una parte fondamentale viene svolta proprio dal servizio hosting.

Se oltre alla qualità di base del provider, aggiungiamo la possibilità di utilizzare servizi che ottimizzano le prestazioni, il sito web non può far altro che trarne benefici. Questo sia in ottica di user experience ma anche in termini di posizionamento SEO: è opinione comune che la velocità sia uno dei tanti fattori di ranking.

Attivare la nuova SuperCache di HVCP è molto semplice perchè basta un click. La procedura completa e tutte le informazioni sono disponibili nelle nostre FAQ Hosting.

HVCP SuperCache

Aggiungiamo solo che dai nostri test, effettivamente i tempi di caricamento si possono ridurre fino al 50%. Un beneficio enorme per tutti i siti web realizzati con i classici CMS WordPress o Joomla.

L’unica nota da segnalare è che l’attivazione di HVCP SuperCache richiede necessariamente l’impostazione della versione 7 di PHP in quanto con una inferiore non funziona. Il cambio della versione di PHP è molto semplice e viene effettuato sempre da HVCP (vedi immagine in alto, riquadro a sinistra).

HVCP versione 1.3.2

Oltre a queste nuove funzionalità, la versione 1.3.2 include anche alcune patch per l’ottimizzazione e la sicurezza del pannello stesso.

Stiamo già lavorando all’integrazione della gestione del DNS, attualmente disponibile nel pannello clienti, in modo da unificare l’accesso e alla gestione della posta elettronica.

Al rilascio di nuove versioni pubblicheremo sempre la descrizione dei servizi nel nostro blog e il dettaglio delle configurazioni operative e tecniche nelle nostre FAQ.

Al prossimo aggiornamento…

Se il tuo pacchetto hosting non comprende HVCP, non esitare a contattarci e a richiedere il cambio servizio. Solo in questo modo potrai far uso di un servizio nuovo, aggiornato ed efficiente.

Contattaci adesso!

Articoli correlati:

Le nuove funzioni di HVCP: gestione della posta elettronicaLe nuove funzioni di HVCP: gestione della posta elettronica Le nuove funzioni di HVCP: crea il sito web con SitePadLe nuove funzioni di HVCP: crea il sito web con SitePad Le nuove funzioni di HVCP: introduzione alla versione 2.0Le nuove funzioni di HVCP: introduzione alla versione 2.0

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia 31 Gennaio 2023
  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta 26 Gennaio 2023
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale 18 Gennaio 2023
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023 12 Gennaio 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare 3 Gennaio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia
  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690