• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Ottimizzare un sito web con Google Search Console

Ottimizzare un sito web con Google Search Console

Pubblicato il 14 Luglio 2015 da Salvatore Capolupo Lascia un commento Contrassegnato con: google, seo, tutorial

Ottimizzare un sito con Google Search Console

In questo tutorial analizzeremo tre operazioni che si possono eseguire durante le fasi necessarie ad ottimizzare un sito web; assumeremo di avere il controllo del Google Search Console lo strumento gratuito in uso a tutti i webmaster che consente di effettuare queste e tante altre analisi sul proprio sito web.

Vedremo passo passo, con l’aiuto di alcune immagini, in che modo utilizzare la preziosa utility offerta da Google per:

  • forzare l’indicizzazione di una pagina web;
  • cercare e rimuovere i link sospetti;
  • verificare la velocità di scansione.

Procediamo quindi con il primo caso ricordando di ripassare in caso di dubbi, anche i nostri consigli per l’ottimizzazione SEO e per ottimizzare una pagina web.

Forzare l’indicizzazione di una pagina web

In alcune situazioni può essere utile tentare l’indicizzazione forzata di uno specifico URL sul motore Google ed eventualmente di tutti quelli che da esso sono linkati. Questo è tipico ad esempio, nel caso in cui una pagina sia stata aggiornata e la si voglia inviare all’indice del motore di ricerca, affinché la scansioni nuovamente.

Google Search Console

Per farlo, bisogna cliccare sulla sezione Scansione dopo aver selezionato il sito di interesse, per poi cliccare su Visualizza come Google. Anche se il nome potrebbe richiamare funzionalità diverse, la sezione corretta è questa.

A questo punto ci troveremo di fronte il nome del nostro sito, seguito da una casella di testo, nella quale andremo ad inserire l’indirizzo della pagina da scansionare di nuovo.

Facciamo attenzione, in questa sede, ad inserire solo la parte priva del nome del sito, ad esempio per l’URL http://dominioprova.it/prova.html inseriremo solo prova.html.

Search Console recupera file

Cliccando ora su Recupera (oppure su Recupera e visualizza) metteremo l’URL in coda e, dopo qualche istante, Google avrà recuperato la pagina del nostro sito, presentandoci l’ulteriore opzione per inviare la pagina all’indice.

search-console-invia-indice

Facendo click sul bottone “Invia all’indice”, a questo punto, troveremo una pagina di conferma, in cui specificare se scansionare l’URL singolo o anche quelli in esso inseriti, ed un bottone di invio finale “Vai”.

Search Console scansione file

Attenzione perché, per queste funzionalità, il tool offre una disponibilità di massimo 500 segnalazioni al mese.

Cercare e rimuovere i link sospetti

Visualizzando i backlink che puntano al nostro sito, troveremo tutte le “tracce” che il nostro sito sta lasciando sul web: in alcuni casi, potrebbero capitare link spam che non apportano alcun beneficio alla visibilità del nostro sito.

Cliccando su “Traffico di ricerca” e poi su “Link che rimandano al tuo sito” troveremo una lista di backlink in ingresso che potremo visionare nel dettaglio, raggruppata per singolo sito web linkante.

Inserendo i link che consideriamo poco utili o sospetti in un file di testo in questo formato, potremo inviare i link per il disavow cliccando su questo link.

Verificare la velocità di scansione

Durante l’analisi appena descritta può capitare che Google non riesca ad accedere ad alcuni URL, mostrando un’icona rossa di errore.

Ogni sito in questo caso fa storia a sé ma quello che solitamente succede è che c’è qualche impostazione che dovrebbe essere modificata. Se il sito è molto lento o del tutto inaccessibile per Google infatti, ne potremmo risentire anche a livello di prestazioni SEO.

Search Console statisticheCliccando su Scansione e poi su Statistiche di scansione, troveremo un grafico delle ultime scansioni del nostro sito web. In particolare ci interessa il report “Tempo trascorso per il download di una pagina (in millisecondi)”, che è influenzato tra l’altro dal tempo di risposta del server, cioè il tempo che trascorre tra la richiesta del client e l’inizio dell’invio.

Ovviamente bisogna anche considerare il tempo di caricamento di tutti gli elementi JavaScript, CSS e HTML della nostra pagina che è bene resti molto basso. Il grafico infatti, non dovrebbe mai mostrare picchi elevati, perché se lo fa (come mostrato nell’immagine), alcune pagine del sito potrebbero ad esempio non essere mai reindicizzate.

Le prestazioni del sito, in questi termini, dipendono da una molteplicità di fattori difficili da riassumere in un post (tra cui, ad esempio, plugin utilizzati, personalizzazioni nel codice, database non ottimizzati e così via) e che si possono migliorare con l’esperienza ed il buonsenso.

Fonte: Guida Search Console

Articoli correlati:

Google Search Console: cos’è e chi deve usarlaGoogle Search Console: cos’è e chi deve usarla SEO on-page, come ottimizzare il tuo sito webSEO on-page, come ottimizzare il tuo sito web Come promuovere un sito web con GoogleCome promuovere un sito web con Google

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta 26 Gennaio 2023
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale 18 Gennaio 2023
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023 12 Gennaio 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare 3 Gennaio 2023
  • Come trovare una nicchia di mercato per un negozio online 29 Dicembre 2022

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare
  • Come trovare una nicchia di mercato per un negozio online

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690