• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / SEO: 5 consigli per ottimizzare una pagina web

SEO: 5 consigli per ottimizzare una pagina web

Pubblicato il 11 Novembre 2014 da Nicola Carmignani 2 commenti Contrassegnato con: seo

SEO: 5 consigli per ottimizzare una pagina web

Fare SEO nel 2014 non è come 10 anni fa quando per essere ben posizionati in un motore di ricerca era sufficiente configurare bene una pagina, i suoi elementi HTML, ripetere il più possibile la parola chiave nei contenuti ma anche barare andando a nascondere le stesse keyword nel footer. Il mondo è cambiato e oggi è molto faticoso fare SEO, posizionare un sito web ma soprattutto far capire il valore del lavoro che viene fatto per far trovare un sito su Google e compagni in relazione a una parola chiave. 

In questo articolo voglio fornire qualche consiglio utile su come ottimizzare una pagina web con alcune indicazioni di base su cosa sono e come vanno configurati gli elementi di un sito o un blog che vengono presi in considerazione da un motore di ricerca per il posizionamento.

Gli elementi principali per la Search Engine Optimization di una web page:

Title

Il tag title è un elemento molto importante in quanto rappresenta non solo il titolo della pagina ma anche quella porzione di testo che Google utilizzerà nelle pagine dei risultati come titolo e link al vostro sito. Questo contenuto ha il compito di dare indicazioni all’utente di cosa si aspetta di trovare nel sito dopo la ricerca. Title e, come vedremo, tag description, sono i due elementi di fondamentale importanza dove andranno inserite keyword, call to action e tutte le informazioni necessarie al lettore cercando di catturare la sua attenzione.

Questo elemento deve contenere non più di 58-60 caratteri, tra cui la keyword principale della pagina. Ecco ad esempio, il nostro tag title; più chiaro di così!

Titolo HostingVirtuale su Google

Description

Come il title anche questo elemento è utilizzato da Google all’interno dei risultati per informare l’utente su cosa è contenuto nella pagina indicizzata. Per questo motivo i due tag devono essere confezionati per essere il più attinenti possibili ai reali contenuti della pagina a cui fanno riferimento, altrimenti l’utente, non trovando ciò che sta cercando, abbandonerà la pagina.

Il tag description ha più spazio del tag title, circa tra i 150 e i 160 caratteri, ma deve essere differente per sfruttare la duplicità della combinazione dei due elementi. Inutile dire che la description deve essere differente per ogni pagina del sito/blog.

URL

Il terzo elemento mostrato tra i risultati di Google oltre title e description è l’indirizzo della pagina, solitamente di colore verde. Per ottimizzare questo elemento è consigliabile avere un sito ben strutturato a cartelle, utilizzare il trattino come separatore, configurare gli indirizzi con elementi “parlanti” (meglio /nome-prodotto.html e non /article.php?p=1234) e non usare più di 80-90 caratteri.

Heading

I tag di heading sono il corrispettivo della suddivisione in titolo, paragrafo e sotto-paragrafo di un qualsiasi libro. Gli elementi di intestazione a disposizione sono 6: da <h1> a <h6>. Questi tag devono contenere le informazioni su quali sono gli argomenti principali trattati nella pagina e servono sostanzialmente a suddividere il testo logicamente in paragrafi, ad aumentarne la lettura, ma anche a facilitare gli spider Google nell’analisi del testo.

Il tag <h1> è il corrispettivo del titolo del libro, quindi ogni pagina web ne deve contenere uno e uno solo.

Immagini

Le immagini sono una componente molto importante all’interno di un sito poiché arricchiscono spesso il contenuto e attirano molto l’attenzione del visitatore. Google Image è inoltre molto sfruttato per effettuare altro tipo di ricerche, non prettamente basate sul testo. Pertanto perché rinunciare a questa fetta di torta?

Per sfruttare le immagini è importante inserire un testo ottimizzato nel tag alt contenente la descrizione dell’immagine insieme alla parola chiave.

Per concludere è opportuno far notare l’importanza della qualità dei contenuti che devono essere prodotti e delle ottimizzazioni di questi con le parole chiave scelte pagina per pagina. Approfondiremo in futuro le tecniche del SEO copywriting.

Per ricevere aggiornamenti su come ottimizzare un pagina web e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

8 consigli per creare una pagina Chi Siamo efficace – Seconda parte8 consigli per creare una pagina “Chi Siamo” efficace – Seconda parte 8 consigli per creare una pagina “Chi Siamo” efficace8 consigli per creare una pagina “Chi Siamo” efficace – Prima parte Creare una pagina coming soon: consigli da seguireCreare una pagina coming soon: consigli da seguire

Interazioni del lettore

Commenti

  1. SEO Milano dice

    28 Marzo 2018 alle 15:47

    Una mini guida molto buona per ottimizzare una pagina. Anche se la maggior parte dei blogger si concentra su fattori off-page come i backlinks, i segnali di ranking SEO on-page possono facilmente far salire alle stelle un website. Vorrei aggiungere anche la facilità di utilizzo su dispositivi mobili alla tua lista.

    Rispondi
    • Massimo dice

      28 Marzo 2018 alle 16:27

      Grazie mille per il tuo commento e per i suggerimenti.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Perché ottimizzare il sito web per il mobile 30 Maggio 2023
  • 10 consigli per un sito web che converte i visitatori in clienti 24 Maggio 2023
  • Sito web personalizzato o template? Guida alla scelta 16 Maggio 2023
  • Le 10 migliori funzioni di Telegram che devi assolutamente conoscere 9 Maggio 2023
  • Come usare ChatGPT per la SEO 28 Aprile 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Perché ottimizzare il sito web per il mobile
  • 10 consigli per un sito web che converte i visitatori in clienti
  • Sito web personalizzato o template? Guida alla scelta
  • Le 10 migliori funzioni di Telegram che devi assolutamente conoscere
  • Come usare ChatGPT per la SEO

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690