• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Perché usare lo storytelling aziendale in un piano di digital marketing

Perché usare lo storytelling aziendale in un piano di digital marketing

Pubblicato il 15 Dicembre 2016 da Nadia Paglione Lascia un commento Contrassegnato con: pinterest, storytelling

Perché usare lo storytelling aziendale in un piano di digital marketing

Lo storytelling aziendale può fare la differenza nell’era del digitale dove uno spot televisivo o radiofonico o un volantino pubblicitario hanno il problema di essere fisicamente limitati. Per lanciare un messaggio all’interno di una strategia di marketing e renderlo indimenticabile questi strumenti, a volte, non sono sufficienti.

L’arte dello storytelling non nasce come tecnica di marketing ma trova un ottimo riscontro nel digital.

Internet, storytelling e marketing: unione vincente

Il fatto che il nostro cervello sia continuamente bombardato di informazioni – molte delle quali inutili – ci ha portato ad avere una soglia d’attenzione bassa. Precisamente 8 secondi, in base ad uno studio della Microsoft.

Parola d’ordine: saper attirare l’attenzione e raccontare una storia, ecco il modo migliore per guadagnarsi la concentrazione di un potenziale cliente, perché tutti amano le storie.

Puoi avviare la tua strategia di web marketing con la tecnica dello storytelling aziendale solo se hai un già realizzato un sito web. Puoi ospitarlo nel nostro hosting WordPress che comprende pieno supporto al noto CMS ma anche l’assistenza dei nostri tecnici. Altrimenti contattaci per ricevere maggiori informazioni.

L’importanza dell’attirare l’attenzione

Le storie generano emozioni e le emozioni influenzano le nostre decisioni d’acquisto. Secondo gli esperti, infatti, il 90% delle decisioni d’acquisto vengono prese a livello inconscio.  In parte per la tendenza ad imitare chi ci circonda, in parte per l’immagine che quel determinato oggetto richiama alla nostra mente.

Le storie non solo vengono ricordate ma influenzano anche il comportamento delle persone. Tutto questo succede perché le storie sono il mezzo che usiamo per dare senso al mondo che ci circonda.

Tutti amiamo ascoltare e raccontare storie perché:

  • produce sensazioni;
  • genera riflessioni e opinioni.

Perché usare lo storytelling nel digital marketing?

Cosa sono le infografiche: raccontare i dati con le immaginiPerché ti permette di parlare della tua azienda, del prodotto e del settore facendo sentire il pubblico parte di quello stesso mondo e perché le storie faranno loro vivere le stesse emozioni.

Secondo, è il mezzo per creare nelle menti del pubblico quell’immagine dell’azienda e dei suoi prodotti che li rende indimenticabili. 

Obiettivi dello storytelling

Gli obiettivi dello storytelling aziendale sono i seguenti:

  • essere visto cioè attirare l’attenzione che nell’era dei social network, dipende soprattutto dall’immagine;
  • essere letto evitando di essere noioso e far scappare il potenziale cliente;
  • essere onesto, ossia non ingannare il destinatario o dargli false speranze;
  • essere ricordato;
  • far agire.

Gli ultimi due punti, quelli più importanti, sono quelli sui quali influisce maggiormente la storia. Una buona storia, infatti, è ricordata perché genera emozioni e spinge un potenziale cliente ad agire. Una buona storia, per un’azienda dovrà rispettare alcuni punti fondamentali.

Individuare il pubblico

La prima cosa da fare è capire chi sono i tuoi clienti: padri di famiglia, madri, studenti, piccoli imprenditori, e così via.  Puoi fartene un’idea ben precisa analizzando chi segue la tua attività sui social network, ma anche attraverso questionari e interviste.

Definire i contenuti

Spiega che cosa ti rende diverso da tutti gli altri:

  • cosa caratterizza la tua azienda;
  • come funziona la produzione;
  • cosa ti lega al territorio e alla tradizione.

Tutti questi sono gli elementi che creano il valore dei prodotti e che aiutano a creare l’immagine di un’azienda. Sono il cuore del tuo lavoro, ma anche quello che cercano i consumatori: non tenerli per te, comunicali ed emoziona!

Scegliere contenuti che parlano della tua unicità ha un solo scopo: coinvolgere emotivamente. Devi emozionare chi visita e legge il sito.

Come far funzionare lo storytelling aziendale?  

  • il personaggio è il tuo prodotto oppure il tuo cliente ideale;
  • la complicazione è un dubbio;
  • la trama è quello che rende il tuo prodotto unico e che ne giustifica la differenza;
  • la risoluzione è il momento in cui il prodotto elimina il dubbio e aiuta il consumatore a scegliere. 

Raffinare i dettagli

Una storia senza dettagli che la rendano unica è come un piatto di pasta cotta senza sale: può essere presentata in modo favoloso ma resterà sempre insipida.  Non dimenticare che il tuo scopo è stabilire un contatto con chi visita il tuo sito e legge le tue storie.  E questa connessione può esistere solo se crei un contesto autentico.

Espandere la storia

Quale social network scegliere per il businessQuando la tua storia è pronta, devi farla conoscere. E anche per questo punto, Internet ci aiuta, attraverso i social media e gli strumenti del web marketing. Ma come capire quale social network scegliere?

Semplice: quando hai identificato i clienti, hai anche individuato i “luoghi” del Web dove amano passare il loro tempo. Pubblica le storie sul sito e poi usa Facebook, LinkedIn, Pinterest o uno degli altri social per mostrarle al mondo. La storia, infatti, non deve per forza essere un testo: si può anche raccontare con video o immagini.

Storytelling aziendale: conclusioni

Per concludere, usa le storie per dare al pubblico le emozioni e la ricchezza culturale che cerca. Perché migliorare la loro vita e le loro conoscenze significa migliorare le tue vendite.

Ricorda, l’unico modo per mostrare perché sei diverso da tutti gli altri è raccontarlo.

Articoli correlati:

Valentina Tanzillo#HostInterview: Valentina Tanzillo e il Visual Storytelling 4 modi per applicare lo storytelling al web design4 modi per applicare lo storytelling al web design Strategie di Web Marketing: ruoli e obiettivi del blogWeb Marketing: i vantaggi di un blog aziendale

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690