• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / Quanto costa creare un sito web?

Quanto costa creare un sito web?

Pubblicato il 18 Giugno 2014 da Salvatore Capolupo 1 commento Contrassegnato con: tutorial

Quanto costa creare un sito web

Quale costo dobbiamo conteggiare per la creazione di un nostro sito? Se ad esempio stiamo per avviare una startup, il sito che andremo a mettere in piedi può diventare un veicolo di visite davvero senza limiti, effetto che si può amplificare anche mediante tecniche di ottimizzazione per motori di ricerca (SEO), strategie di branding e social media marketing. Che siate un’azienda oppure un privato, presto o tardi, potreste quindi averne bisogno per dare un maggior peso e diffusione alle vostre attività con un sito personalizzato.

Quando si chiede il costo di un portale quindi, esistono almeno due risposte che tipicamente vengono fornite in queste situazioni:

  1. da un lato c’è chi, proponendoci soluzioni preconfezionate, afferma che la creazione di un sito personalizzato è inclusa nel prezzo dell’hosting; in questi casi si arriva a costi base che, in media, arrivano ad un centinaio di euro all’anno, salvo rincari dovuti ad attività extra che si riveleranno necessarie in seguito (SEO, promozione sui social, aggiornamenti piattaforma, aggiornamenti sito e così via). Per quanto diffuse, soluzioni del genere rischiano di essere poco personalizzabili nel tempo.
  2. dall’altro troviamo invece chi, più correttamente, tende ad indicare separatamente i costi di realizzazione di un sito professionale (almeno 1000 euro di solito) dai costi legati prettamente all’hosting, cioè alla gestione fisica e virtuale dello spazio web, della banda, dell’hardware e del software necessario. Queste soluzioni sono forse leggermente più complesse da gestire, ma offrono il vantaggio di un’enorme flessibilità di fondo.

I servizi di HostingVirtuale, come suggerisce il nome stesso, forniscono il supporto per far funzionare qualsiasi tipologia di sito mediante soluzioni specifiche per ogni scenario: abbiamo ad esempio i blog che ormai girano quasi sempre in WordPress, che possono essere facilmente supportati da un hosting di base come quello condiviso con supporto WordPress. Se invece siamo più orientati su un sito di e-commerce, PrestaShop può essere la scelta giusta ed anche in questo caso è disponibile un piano appositamente dedicato. I pacchetti base per un sito, nell’attesa di decidere quale sia più adatto a noi, sono ad esempio il PERSONAL che possiamo sfruttare come vogliamo se abbiamo pochi visitatori, almeno all’inizio, e poi effettuare l’upgrade solo in un secondo momento. Questo pero’ deve fare passare al cliente che poi il sito dovrà gestirlo in autonomia, oppure affidarlo a qualche esperto, o meglio ancora affidarne creazione e manutenzione ad un esperto oppure ad un team specializzato. Ma ci sono situazioni ulteriori in cui il webmaster desidera gestire in autonomia gli account e rivenderli a sua volta: il piano reseller EASY, nello specifico, permette ad un singolo cliente di configurare fino a 20 domini su server Linux, con ben 2 gigabyte di spazio su disco.

La scelta dell’hosting migliore, quindi, non passa per forza dall’analisi dei semplici requisiti (banda, spazio web, RAM ecc.) ma si spinge, nella pratica, su considerazioni di ordine pratico, legate all’uso che se ne vorrà fare ed al tipo di sito che, nello specifico, desideriamo mettere in piedi.

Tutti i CMS che vorrete installare, tuttavia, possiedono dei requisiti basilari per quel che riguarda:

  1. versione minima di PHP (ad esempio 5.2);
  2. versione di MySQL;
  3. versione di Apache;
  4. supporto di librerie aggiuntive come GD;

che devono essere per forza di cose rispettati dall’hosting scelto per poter funzionare. Per maggiori informazioni la cosa migliore, in caso di dubbi, è quella di farsi suggerire dall’hosting provider la soluzione più adatta per soddisfare le necessità del nostro forum, blog, CMS o ecommerce.

Articoli correlati:

Come creare un sito webCome creare un sito web 9 consigli per creare un nuovo sito ecommerce9 consigli per creare un nuovo sito ecommerce mobile friendly | sito web responsiveCome creare un sito web mobile-friendly che piacerà a Google

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia 31 Gennaio 2023
  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta 26 Gennaio 2023
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale 18 Gennaio 2023
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023 12 Gennaio 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare 3 Gennaio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia
  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690