• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / CMS / WordPress: come aumentare la sicurezza del tuo blog

WordPress: come aumentare la sicurezza del tuo blog

Pubblicato il 7 Febbraio 2014 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con: wordpress

Wordpress in sicurezza

In passato abbiamo parlato spesso di WordPress, delle potenzialità come piattaforma di blogging in confronto a Joomla e del servizio di hosting da scegliere per il proprio sito.

Può capitare di incorrere però in qualche rischio di sicurezza legato a WordPress in quanto sistema open source esposto a potenziali attacchi hacker.

La community WordPress degli utilizzatori e degli sviluppatori è sempre molto attenta e particolarmente attiva a risolvere le problematiche legate alla sicurezza. Nonostante ciò è bene osservare piccoli passi per rendere sicuro il sito WordPress.

Usare password sicure

Può sembrare banale ma nella maggior parte dei casi le password che vengono spesso scelte non sono sufficientemente sicure. Qualche settimana fa è stata rilasciata la classifica delle 25 password più banali, come “123456”.

Meglio quindi utilizzare parole di almeno 8 caratteri contenenti almeno una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale. Ad esempio, “p4s$w0Rd” dovrebbe essere una buona scelta.

Installare plugin sicuri

Prima di scaricare componenti aggiuntivi o temi grafici verificare sempre la provenienza preferendo fonti ufficiali WordPress e plugin aggiornati recentemente. Controllare sempre prima tra gli elementi popolari e quelli maggiormente scaricati.

Nel post precedente puoi trovare i migliori plugin WordPress per la sicurezza del tuo blog.

Aggiornare sempre la piattaforma

WordPress, così come temi e plugin, aggiorna costantemente piattaforma ed elementi aggiuntivi grazie alla vasta comunità di sviluppatori. Per questo motivo i costanti rilasci devono essere sempre installati per prevenire possibili attacchi malevoli.

Cancellare l’utente admin

WordPress crea automaticamente l’utente “admin” per accedere all’area riservata. Nonostante la password venga richiesta al momento dell’installazione, l’utente admin è sempre presente su ogni nuovo sistema.

Creando un nuovo utente che non sia admin sarà ancora più difficile riuscire ad accedere al posto vostro. Ricordarsi di assegnare i privilegi di amministratore al nuovo utente prima di cancellare l’admin.

Spostare il file di configurazione

Il file wp-config.php è il custode degli accessi al sito e agli altri parametri di configurazione e accesso al database. Generalmente, al momento dell’installazione, il file si trova all’interno della cartella “htdocs” o “public_html”; per aumentare la sicurezza e la probabilità che nessuno possa accedere al sito e leggere i valori di questo file è bene spostarlo in un’altra directory.

Proteggere l’area riservata

Oltre a nome utente e password è possibile aggiungere un ulteriore livello di sicurezza e di autenticazione lato server attraverso htaccess e htpasswd. Chiedete al vostro sistemista o gestore di hosting.

Ultimissimi consigli: rimuovere i plugin inutilizzati e fare backup ricorrenti e costanti.

Articoli correlati:

Come rendere più sicuro il tuo blog WordPressCome rendere più sicuro il tuo blog WordPress I migliori plugin per la sicurezza di WordPressI migliori plugin per la sicurezza di WordPress I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito webI plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690