• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / 5 consigli per vendere con il blog

5 consigli per vendere con il blog

Pubblicato il 27 Giugno 2022 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: content marketing, seo

5 consigli per vendere con il blog

Il blog è uno degli strumenti di digital marketing più potenti che esistano. E per diverse ragioni, tutte favorevoli a un business che voglia vendere, online e offline.

In questo post ti spiego come sfruttare al meglio le potenzialità del blog e perché, se ancora non lo hai, devi necessariamente aprirne uno.

Per il tuo blog di successo scegli un servizio hosting sicuro, completo ed affidabile. Puoi iniziare a realizzare il tuo nuovo blog a costo zero grazie al nostro hosting gratuito che comprende l’installazione di WordPress in un click.

Scopri come!

Perché avere un blog

Gestire con professionalità e costanza il blog aziendale ti permette di:

  • Consolidare la tua brand reputation;
  • Migliorare la brand awareness, ovvero la visibilità del tuo brand;
  • Portare traffico qualificato al sito web o all’e-commerce;
  • Potenziare la considerazione e l’autorevolezza della tua azienda.

Il blog è il tuo spazio online in cui puoi raccontarti, promuovere, approfondire, educare. Ti offre infinite possibilità di comunicazione, così che il tuo brand possa essere trovato in Rete, apprezzato e tenuto in considerazione.

Il blog genera interesse e costruisce la brand reputation.

Ma come sfruttarlo (anche) per vendere? Puoi farlo sia in maniera diretta sia in maniera indiretta. Vediamo come.

Local SEO cos'è? Guida al posizionamento locale su Google

1. SEO

Se ottimizzato in ottica SEO e scritto in modo consapevole, un blog post può posizionarsi nelle prime SERP dei motori di ricerca e può essere rintracciato da utenti interessati alla tua proposta di prodotti o servizi.

Ci sono diversi tipi di ricerche, più o meno consapevoli, più o meno orientate all’acquisto e il mio consiglio è quello di lavorare su tutte queste e di farlo in maniera differente.

Ad esempio, se un utente non conosce ancora il tuo brand ma è consapevole di voler risolvere il suo problema, allora dovrà essere educato e informato. E poi potrai condurlo verso l’acquisto.

2. Inserisci le recensioni dei tuoi prodotti o servizi

Un’ottima strategia per vendere con il blog è quella di partire da un problema o un argomento e, nel corso dell’approfondimento, di inserire nel posto giusto e al momento giusto il prodotto o il servizio che può risolverlo.

Il mio consiglio? Farlo senza troppe markette, in maniera limpida, trasparente ed evidenziando i vantaggi e i benefici concreti che offre alle persone. E senza dilungarti troppo.

3. Cura la Call To Action

Al termine o nel bel mezzo dell’articolo – quando valuti che è il momento di tirare a segno – inserisci Call To action, ovvero chiamate all’azione per indurre le persone a contattarti, a richiedere più informazioni, a scoprire le pagine dei prodotti o – addirittura – ad acquistarle.

Il design di una call to action che converte: le linee guida

4. Analizza il problema. Con empatia

Parti dal problema specifico e analizzalo dal punto di vista delle persone, non dal tuo.

Fa’ capire loro che le comprendi, che conosci nel dettaglio le loro esigenze e che una soluzione funzionale c’è.

Essere empatici, comprendere le persone, ascoltare le loro necessità è sempre alla base di una buona ed etica vendita.

5. Costruisci legami

Una strategia di vendita indiretta è la costruzione di legami. Coltivare il tuo blog, curarlo con contenuti di valore, offrire risposte concrete, punti di vista inediti, informazioni interessanti ti permette di costruire legami con le persone.

E le relazioni sono la strada che, nel tempo, conduce alla vendita. Una strada più lunga, ma di sicuro più stabile e sicura.

Come guadagnare con un blog

È possibile vendere con il blog?

Come hai letto se sei giunt* fin qui, con il blog è possibile vendere sia in maniera diretta – promuovendo prodotti e servizi – sia in maniera indiretta, lavorando sulla considerazione, sulla reputazione e sull’autorevolezza del brand. Oltre che sulle relazioni.

Inoltre, il blog è uno strumento che è e resterà di tua proprietà sempre, qualsiasi cosa accada online.

Diversamente da quanto può accadere sui Social Network. Ci avevi mai pensato?

Per ricevere aggiornamenti su come vendere con il blog e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Strategie di Web Marketing: ruoli e obiettivi del blogWeb Marketing: i vantaggi di un blog aziendale Come vendere su AmazonCome vendere su Amazon #HostInterview: blog, social e SEO con Dario Ciracì#HostInterview: blog, social e SEO con Dario Ciracì

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690