• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / 6 modi per rendere più efficace Instagram per il tuo business

6 modi per rendere più efficace Instagram per il tuo business

Pubblicato il 22 Febbraio 2018 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: instagram, personal branding

instagram business

È il Social Network con più rapida crescita negli ultimi tempi. In un solo anno ha raggiunto quota 800 milioni di utenti attivi e le Instagram Stories oggi giungono fino a 300 milioni di utenti attivi ogni giorno. Sai cosa vuol dire tutto questo per un brand?

Preziose e importanti opportunità di business, ma anche tanta conseguente concorrenza con cui dover fare i conti. Come comportarti, dunque? Cosa fare per sfruttare realmente e concretamente le opportunità di Instagram?

Ecco 6 suggerimenti per ottimizzare la tua presenza sul social visuale e per sfruttare al massimo risorse e investimenti.

Nella tua strategia di internet marketing, oltre a gestire in maniera efficace il tuo profilo Instagram, non puoi fare a meno di avere un sito web professionale. Tutto questo è possibile solo ospitandolo in un hosting dedicato in cui le risorse sono a completa disposizione del tuo sito web in maniera esclusiva.

Scopri di più!

1. Usa gli hashtag per raggiungere segmenti di pubblico mirati

Gli hashtag sono da sempre peculiarità di Instagram e spesso sono stati e sono ancora oggi utilizzati in maniera scorretta. Ogni post, infatti, può contenere al massimo 30 hashtag ma quel che conta è che questi siano coerenti con il contenuto che hai postato e che siano di interesse per il tuo target di riferimento.

C’è una nuova preziosa possibilità, però, che da dicembre puoi e devi imparare a sfruttare. Ora gli utenti di Instagram possono seguire gli hashtag che desiderano e questo riserva a te enormi opportunità.

Osservando quali hashatg il tuo target di riferimento segue (puoi visualizzare la lista nel loro profilo, tra i seguiti), potrai capire cosa è di loro interesse, in che modo puoi intercettarli e quali hashtag (pertinenti e coerenti) puoi utilizzare per garantire maggiore o nuova visibilità ai tuoi post.

Considera, inoltre, che Instagram ora mette in evidenza gli hashtag correlati nelle sue opzioni di ricerca e questo potrebbe rivelarsi per te una preziosa occasione di visibilità 

2. Invoglia il tuo target a seguire l’hashtag del tuo brand

Hai anche tu il tuo hashatg personalizzato, vero? Bene, ricorda, incoraggia e invoglia i tuoi fan a seguirlo, magari promettendogli (e offrendogli poi realmente) contenuti inediti, sorprese inattese o promozioni riservate.

comprare followerQuesto ti aiuterà a sviluppare dialogo attorno ai tuoi contenuti, ad aumentare la visibilità del tuo brand e a incoraggiare la fidelizzazione delle persone.

Questo è particolarmente importante, inoltre, nel caso degli eventi, quando l’hashtag diventa prezioso strumento di ascolto e di monitoraggio e può esserti d’aiuto nell’aumentare la partecipazione all’evento e anche la sua esposizione mediatica e la sua copertura sui social.

3. I tuoi contenuti devono raccontar-ti

Lo so che ne hai la testa e gli occhi pieni delle parole Storytelling e racconto, ma è altrettanto vero che se non sviluppi strategicamente la tua storia, difficilmente potrai incontrare l’interesse, la curiosità e l’affetto delle persone di tuo interesse.

La differenza sta proprio nella compresenza di due fattori:

  • la storia deve essere la tua e raccontarti in maniera univoca, reale e personale;
  • la presenza di una strategia. Cosa interessa al tuo pubblico di riferimento? Cosa può sorprenderlo? Come preferisce che comunichi con lui? Con quali mezzi, con quale linguaggio, con quali formati? E in che modo puoi renderti unico e distinguibile nel tuo settore di riferimento? Rispondi a tutte queste domande, poi scegli cosa raccontare di te e come farlo nel modo più efficace ed empatico possibile. 

6 modi di ottimizzare il profilo Instagram per il business

4. La composizione visiva resta (ancora e sempre) la chiave del successo

Non scordare che Instagram è un social dalla natura visiva, per cui è fondamentale curare e definire con puntualità il contenuto e lo stile delle tue immagini. In particolare, i miei consigli sono:

  • Elabora una strategia visiva precisa e ben definita,
  • Definisci uno stile tuo, personale e unico, e comunicalo con chiarezza e coerenza. In questo modo sarai distintivo e stimolerai l’affetto delle persone,
  • Analizza e scegli i contenuti, i layout e i formati che funzionano meglio per il tuo target di riferimento. 

5. Integra i Direct Messages nella tua strategia Instagram

Instagram è diventato sempre più anche un’app di messaggistica istantanea: quasi la metà degli utenti utilizza i messaggi diretti, anche se la maggior parte lo fa esclusivamente con un numero ristretto e consueto di amici.

6 modi di ottimizzare il profilo Instagram per il businessEcco perché nuove features sono state introdotte anche per i Direct Messages, quali la possibilità di includervi dei collegamenti, gli strumenti di fotoritocco e l’opportunità di condividere storie tramite DM.

La questione è questa: devi trovare il giusto modo per utilizzare i messaggi diretti, senza importunare e infastidire i tuoi follower ma offrendo loro uno strumento in più di dialogo con te.

6. Sfrutta l’Instant Power

I contenuti istantanei, quelli immediati e senza filtri, quelli reali e in tempo reale, quelli che restano online poco tempo (solitamente 24 ore) e poi svaniscono, ecco cosa piace e intrattiene e incuriosisce le persone.

Raccontare qualcosa di te e della tua quotidianità con pochi o nessun filtro, in modo spontaneo e immediato, in modo vicino e colloquiale ti renderà attraente e interessante.

I contenuti istantanei di Instagram, ovvero le storie e le dirette, piacciono proprio per questo e per il tuo business costituiscono opportunità imperdibili.

Articoli correlati:

6 modi di ottimizzare il profilo Instagram per il business6 modi di ottimizzare il profilo Instagram per il business Hashtag su Instagram: 5 tecniche per aumentare la visibilitàHashtag su Instagram: 5 tecniche per aumentare la visibilità Come usare gli hashtag su InstagramCome usare gli hashtag su Instagram

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690