• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / 6 modi di ottimizzare il profilo Instagram per il business

6 modi di ottimizzare il profilo Instagram per il business

Pubblicato il 16 Giugno 2016 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con:instagram, personal branding

6 modi di ottimizzare il profilo Instagram per il business

Ottimizzare il profilo Instagram dovrebbe essere un’attività presente in ogni strategia di social media marketing soprattutto in ambito business. Questo perché, come abbiamo più volte ribadito nel nostro blog, Instagram ha più di 400 milioni di utenti attivi al mese, di cui più della metà (57%) accede giornalmente per visionare foto e video condivisi dai profili che seguono.

Le statistiche di analisi dell’engagement attestano all’1% il tasso di coinvolgimento dei principali social network, mentre su Instagram i top brand generano una percentuale di engagement per follow pari al 4,21%. [Fonte: http://blog.pixlee.com/instagram-analytics-101-a-beginners-guide]

Dopo aver analizzato come usare Instagram come strumento di marketing per un brand, vediamo quali sono i sei consigli essenziali per aiutare il brand stesso a ottimizzare il profilo Instagram per il business.

Ricordati di ottimizzare tutta la tua presenza online affidando la gestione del tuo sito web ad un servizio hosting professionale ed affidabile. Valuta la possibilità di ospitarlo in un hosting dedicato!

Link in biografia

La bio è l’unico posto su Instagram in cui è possibile cliccare su un link. Dunque è di essenziale importanza configurare la bio in modo da inserire lì il collegamento al sito dell’azienda e veicolare il traffico web.

Come creare un ecommerce con Joomla e PrestaShopI link inseriti, invece, nelle didascalie delle foto o dei video su Instagram appariranno come semplice testo, quindi non cliccabili.

La bio diventa quindi una componente essenziale per informare gli utenti dell’esistenza di un sito, un ecommerce o una particolare landing page di loro interesse.

Ottimizzare le foto per il mobile

Accedendo ad Instagram da smartphone, la maggior parte degli utenti visualizzerà le immagini su un piccolo display. Questo fatto dovrà essere tenuto a mente durante il processo di creazione dei contenuti. Il materiale pubblicato dovrà essere “eye-grabbing”: colori vividi, foto luminose e sfondi con ampi spazi.

Nonostante questi consigli, andando ad analizzare i contenuti che in passato hanno raggiunto risultati migliori, si potrà identificare le preferenze del proprio pubblico e riutilizzare schemi e metodologie di creazione di contenuti simili a quelli già condivisi.

Usare materiale degli utenti

L’User Generated Content è una buona strategia per stimolare la fiducia e l’affidabilità del proprio pubblico. Condividendo le foto scattate e pubblicate dagli utenti (in linea con i valori del brand o in cui appare direttamente un prodotto), taggando e menzionando il profilo Instagram dell’utente autore, si darà vita a un vero e proprio atto di ringraziamento pubblico nei confronti del singolo utente.

In questo modo la persona si sentirà coinvolta e importante per il brand, nonché sarà uno stimolo per altri utenti di fare altrettanto sui propri profili Instagram.

Pianificare del tempo per l’interazione

L’engagement sui social media e soprattutto su Instagram è stimolato con altrettante azioni di interazione: like e commenti. Per costruire una relazione a lungo termine con i propri follower è necessario interagire con loro.

È dunque bene allocare del tempo per inserire like e commenti a foto e video degli utenti di Instagram, nonché monitorare la conversione in rete relativa al proprio brand (in modo da trovare nuovi follower e potenziali clienti).

Soltanto stando attivi sul social è possibile aiutare il brand nel processo di umanizzazione e costruire una brand loyalty.

Pubblicare regolarmente

La partecipazione costante e frequente è il modo migliore per i brand di comunicare e interagire con le proprie community su Instagram.

Instagram e Brand: gli utenti amano le foto dei prodottiCondividere almeno un post (foto / video) al giorno, cercando di mantenere i contenuti sempre freschi e al passo con i tempi. La gestione dei social è un lavoro 24 ore su 24.

Seppure la pubblicazione avviene da mobile, è possibile impostare un piano editoriale e un calendario delle fotografie da pubblicare nel tempo, con notifiche e promemoria.

Misurare l’andamento

La fase di analisi e monitoraggio è importante poiché permette di controllare le performance del brand su Instagram e le conversazioni online dei propri follower.

Verificando l’andamento di questi dati a intervalli regolari di tempo, si possono ottenere informazioni utili su come assestare le strategie di social media marketing o ideare nuove campagne di comunicazione o di vendita.

Ottimizzare il profilo Instagram

Sappiamo che non è semplice gestire tutte le nostre attività social soprattutto in ambito business e a maggior ragione se decidiamo di ottimizzare il profilo Instagram e gestirlo quotidianamente. Potrebbe essere utile sapere in che modo lo fanno le aziende o le PMI che già sono organizzate in questo senso.

Ecco perché ora lasciamo la parola a te, sperando di ricevere alcuni consigli sulle modalità operative che segui ogni giorno. Puoi lasciare un commento qui nel blog in modo da arricchire questo articolo con preziosi suggerimenti.

Articoli correlati:

instagram business6 modi per rendere più efficace Instagram per il tuo business 5 consigli per promuovere un brand su Instagram5 consigli per promuovere un brand su Instagram Instagram e Brand: gli utenti amano le foto dei prodottiInstagram e Brand: gli utenti amano le foto dei prodotti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Scopri come diventare un Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!
Richiedi una Consulenza Gratuita!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!

Articoli recenti

  • Partita IVA per Web Designer: come aprirla e quanto costa 4 Marzo 2021
  • Personal Branding sui social network: creare e implementare una strategia 2 Marzo 2021
  • 7 consigli per Web Designer che vogliono partire con il piede giusto 24 Febbraio 2021
  • Le domande da fare al cliente prima di realizzare il sito web 17 Febbraio 2021
  • I 5 elementi indispensabili del Web Design 9 Febbraio 2021

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress

Articoli recenti

  • Partita IVA per Web Designer: come aprirla e quanto costa
  • Personal Branding sui social network: creare e implementare una strategia
  • 7 consigli per Web Designer che vogliono partire con il piede giusto
  • Le domande da fare al cliente prima di realizzare il sito web
  • I 5 elementi indispensabili del Web Design

© 2021 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690