• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / 8 consigli per creare una pagina “Chi Siamo” efficace – Seconda parte

8 consigli per creare una pagina “Chi Siamo” efficace – Seconda parte

Pubblicato il 7 Aprile 2015 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con:content marketing, tutorial

8 consigli per creare una pagina Chi Siamo efficace – Seconda parte

In questo secondo post, ti propongo altri 4 consigli per creare una pagina “Chi Siamo” efficace. Dopo aver parlato nella prima parte dell’approccio al visitatore, stavolta vediamo i contenuti da inserire e come presentarli.

5. Racconta la tua storia

Anche se la tua azienda non ha una biografia interessante, cerca di raccontare una storia. Stimola il lettore e rendi umana la tua impresa: inserisci dei personaggi, menziona aneddoti, pettegolezzi e fatti concreti.

Racconta la tua storia

  • Non aver paura di far vedere da dove vieni e come sei diventato quello che sei. Più il lettore riesce a identificarti, più entrerà in contatto con te e acquisterà fiducia;
  • Se la tua azienda ha 100 anni, non dilungarti a scrivere un libro di storia: dividi il tuo racconto nelle tappe più interessanti, scandite da aneddoti e personaggi curiosi;
  • Puoi fare anche un po’ di storytelling: inserisci le foto di una riunione di lavoro, la quotidianità dell’ufficio, un evento sociale o una serata di svago.

È possibile migliorare la tecnica di scrittura con la pratica, tanto esercizio e stimoli creativi. A tale proposito ecco un articolo dove trovare regole e idee per scrivere articoli senza annoiare il lettore.

6. Inserisci indirizzo e contatti

È molto probabile che i tuoi potenziali clienti vogliano mettersi in contatto con te per avere informazioni più chiare sulla tua attività.

  • Se non vuoi pubblicare i riferimenti di tutti i dipendenti, perlomeno fornisci i contatti dei principali settori dell’azienda;
  • Verifica che i numeri di telefono e gli indirizzi email e postali pubblicati siano corretti e presidiati: una mail che torna indietro non è solo una vendita persa, ma anche un campanello di allarme per il cliente;
  • Se possibile, includi anche i tuoi contatti social e Skype (funzionanti e presidiati).

7. Sii genuino

Perché lanciarsi in mirabolanti descrizioni, frasi ad effetto e metafore stravaganti? Alcuni siti mettono in bella mostra video impressionanti, effetti speciali e dimostrazioni high tech. Tutti questi esempi sono sicuramente encomiabili, ma sanno di spacconeria.

Il buon vecchio “parla come mangi” funziona sempre.

  • Parla di ciò che fai realmente e di come lo fai:
    • per te sarà più facile scrivere;
    • il tuo testo sarà più autorevole;
    • il visitatore si accorgerà della genuinità dei contenuti;
  • Mantieni lo stile: inserisci foto, grafica e video che rispettino il design del sito. In questo modo dimostri coerenza e sobrietà; non per questo devi rinunciare all’estro creativo;
  • Mantieni il tono: ricorda che i visitatori arrivano sul tuo sito attraverso altri canali (ad esempio un post sui social network o un articolo di un blog) e si aspettano di riconoscere lo stesso stile di comunicazione.

8. Fai varie prove

Il modo migliore per capire se la pagina “Chi Siamo” è efficace è quello di fare diverse prove: metti in pratica i suggerimenti che ti ho dato e di verifica di volta in volta come risponde il tuo pubblico.

  • Suddividi i tuoi contenuti usando media diversi (testi, foto, video, etc.) e controlla quali funzionano meglio;
  • Prova a fare modifiche e testa i risultati con gli analytics: tasso di rimbalzo e tempo di permanenza ti aiuteranno a capire cosa funziona nella pagina;
  • Accertati che la pagina e i contenuti multimediali siano accessibili con tutti i dispositivi. Sarebbe una perdita di tempo se i tuoi video non si vedessero su tablet o cellulare!

In definitiva, non esiste una formula magica per creare la pagina “Chi Siamo” perfetta. Tuttavia, seguendo queste linee guida sarà possibile adattare i contenuti alle proprie esigenze e al profilo di comunicazione del proprio sito.

E tu che tipo di contenuti preferisci usare: video, foto o timeline?

Articoli correlati:

8 consigli per creare una pagina “Chi Siamo” efficace8 consigli per creare una pagina “Chi Siamo” efficace – Prima parte Creare una pagina coming soon: consigli da seguireCreare una pagina coming soon: consigli da seguire Come creare un preventivo efficace, consigli per web designerCome creare un preventivo efficace, consigli per web designer

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Il miglior hosting gratuito con dominio di secondo livello
  • Programma di affiliazione hosting: guadagna pubblicizzando i servizi HostingVirtuale

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero 20 Gennaio 2021
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo 15 Gennaio 2021
  • Content Design: come conquistare il tuo utente 8 Gennaio 2021
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore 30 Dicembre 2020
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing 22 Dicembre 2020

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Scopri l’hosting dedicato

Il servizio di hosting dedicato è a metà strada tra un hosting condiviso e un cloud server! Dominio gratis, 15 GB di spazio web, 25 email, illimitati database MySQL, una email PEC, certificato SSL, Cloud Backup, IP e risorse dedicate, assistenza telefonica.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo
  • Content Design: come conquistare il tuo utente
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing

© 2021 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690