• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Domini
    • Web Hosting
    • Email e PEC
    • Hosting Reseller
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / 5 principi di design da rispettare per un sito di successo

5 principi di design da rispettare per un sito di successo

Pubblicato il 15 Gennaio 2021 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: grafica

L’ideazione e la progettazione degli elementi di un sito web è una fase fondamentale per la riuscita del progetto imprenditoriale e dell’obiettivo di business che questo strumento di marketing deve raggiungere.

Un sito web di successo è pensato per incontrare le esigenze di tre attori protagonisti:

  • Il brand proprietario del sito web
  • L’utente che vi accede
  • Google che lo accoglie.

Il sito web deve interpretare le esigenze di business del brand, deve soddisfare tutte le necessità e le domande dell’utente, deve facilitare e rendere agevole e piacevole sia la sua navigazione sia l’esperienza di acquisto e deve posizionarsi nei motori di ricerca.

Come può un Web Designer costruire un sito web di successo?

Questo blog post non si propone come una guida esaustiva sull’argomento – occorrerebbe un manuale in proposito – ma vuole offrirti 5 principi fondamentali su cui riflettere e da tenere sempre in considerazione quando progetti un sito web.

Ecco a te i 5 principi-mantra che devi sempre tenere bene a mente quando metti le mani su un sito web.

Oggi, il sito web è molto di più di una vetrina per l’azienda e il Web Design è diventato disciplina per veri professionisti. Se anche tu sei interessato al Web Design e vuoi pubblicare il tuo blog, ora puoi farlo con il tuo dominio proprietario e senza conoscenze tecniche. Puoi installare WordPress in un click direttamente dal pannello di controllo.

Scopri come creare un blog GRATIS!

1. Chi è il brand e qual è il suo obiettivo di business?

Questo non è proprio un principio di design ma è la base da cui devi partire quando progetti un sito web. Questo deve parlare del brand, deve raccontare la sua identità e comunicare la sua personalità.

Naturalmente, reputazione, identità, immagine e valori del brand influiscono sulle tue decisioni di design, a partire dal layout del sito web e continuando con il font, i colori, le immagini.

Anche l’obiettivo di business che devi raggiungere determina le tue decisioni e l’esperienza di navigazione che devi far vivere agli utenti.

Analisi SEO di un sito web: la check-list

2. Come pensano e agiscono gli utenti?

Il buon Web Designer sa molto bene che per pianificare un sito web di successo è fondamentale conoscere:

  • il modo di pensare dell’utente,
  • le sue abitudini di navigazione,
  • le esigenze che vuole soddisfare,
  • gli attriti che possono infastidirlo irrimediabilmente;
  • le paure e le titubanze che possono distrarlo o frenarlo;
  • gli elementi e i contenuti che sono capaci di attrarre la sua attenzione.

Rispondere a tutte queste domande è fondamentale per curare adeguatamente la User Experience e favorire il Conversion Rate del sito web.

3. Scrivi la sitemap e stabilisci una gerarchia visiva

Scrivere – anche a mano – la sitemap ti aiuta a capire come organizzare la gerarchia delle pagine, dei contenuti e di tutti gli elementi visivi e ipertestuali del sito web.

Una volta che avrai stabilito la gerarchia da rispettare per facilitare e agevolare il percorso di navigazione e di conversione dell’utente, dovrai mantenerla in ogni modo e forma.

Questo vuol dire, ad esempio, che se decidi che i titoli dovranno avere il colore primario del brand, il font Helvetica e una dimensione pari a 18 punti, devi rispettare questi principi in tutte le pagine del sito web.

Tendenze del web design 2020: user experience al centro

4. Come scegliere i colori?

Quando decidi i colori da utilizzare per il sito web devi buttare un occhio a quelli utilizzati dal brand che si racconta e devi anche effettuare delle ricerche per comprendere sia il significato di ogni colore sia quali sono i colori più amati dai tuoi clienti-tipo.

Nella scelta dei colori è fondamentale:

  • stabilire il contrasto: tra le parole e lo sfondo della pagina web, tra i singoli elementi, tra i pulsanti di Call To Action e tutti gli altri elementi;
  • stabilire il whitespace o negative space, ovvero lo spazio lasciato tra gli elementi della pagina, che può essere bianco oppure colorato;
  • stabilire una palette di colori. Solitamente nella realizzazione di un sito web si opta per 3 colori: uno primario, uno secondario e un terzo accessorio. I 3 colori devono essere tra di loro perfettamente armoniosi ed equilibrati. Nella scelta dei colori ti possono supportare dei preziosi tool gratuiti, come Color Tool e Adobe Color;
  • rispettare la regola del 60-30-10. Il colore principale del sito web deve essere destinato al 60% del layout, il colore complementare al 30% e il terzo colore supplementare per il 10%.

5. Scegli il giusto equilibrio

La disposizione e il bilanciamento degli elementi all’interno del sito web è un fattore fondamentale per comunicare all’utente un senso di equilibrio.

Puoi scegliere tra:

  • equilibrio simmetrico oppure formale. In questo caso gli oggetti sono organizzati e distribuiti equamente attorno a un’asse centrale (orizzontale oppure verticale);
  • equilibrio asimmetrico o informale. Quando nella composizione grafica ci sono elementi di diversa prominenza e dimensione e assieme risultano bilanciati.

Principi di neuro web design per migliorare un sito web

Principi di design: il tuo mantra qual è?

Questi 5 principi sono la base fondamentale per un progetto di design di un sito web di successo.

Non rispettarli significa non solo partire con il piede sbagliato ma anche compromettere la riuscita del tuo lavoro.

E il tuo principio-mantra qual è? Se ti va condividilo con me nei commenti.

Per ricevere aggiornamenti sui 5 principi di design da rispettare per un sito di successo e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Principi di neuro web design per migliorare un sito webPrincipi di neuro web design per migliorare un sito web Design usability 5 principi per un design usabileDesign Usability: 5 principi per un design usabile davvero I 5 elementi indispensabili del Web DesignI 5 elementi indispensabili del Web Design

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting economico FREEWEB che comprende: dominio, 1 GB di spazio web, posta elettronica, database, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scopri il miglior Hosting Linux per il tuo sito web. Hosting economico LITE comprensivo di tutti i servizi principali:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!
  • POP3, IMAP e SMTP: Come funzionano i protocolli di posta
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice 25 Marzo 2025
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente 18 Marzo 2025
  • Come creare un canale Telegram: guida completa 14 Marzo 2025
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza? 7 Marzo 2025
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo 28 Febbraio 2025

Hosting ottimizzato per CMS

Tutti i pacchetti hosting proposti sono perfettamente compatibili con i migliori CMS: WordPress, Joomla, PrestaShop.
Il pacchetto LITE comprende:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla linkedin malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente
  • Come creare un canale Telegram: guida completa
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza?
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo

© 2025 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690