• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / Principi di neuro web design per migliorare un sito web

Principi di neuro web design per migliorare un sito web

Pubblicato il 29 Settembre 2017 da Marilena D'Ambro Lascia un commento Contrassegnato con: grafica

Principi di neuro web design per migliorare un sito web

Che cos’è il neuro web design? È una tecnica che fonde diverse materie: psicologia, neuroscienze ed esperienza utente. Studia come il comportamento umano e la motivazione siano fattori da considerare nella fase di realizzazione di un sito web. Più semplicemente con il neuro web design si indagano le reazioni consce – ma soprattutto inconsce – del cervello nel momento in cui recepisce un certo messaggio.

Di conseguenza è possibile ottimizzare un sito web commerciale tenendo conto di queste reazioni. Susan M. Weinschenk nel suo libro “Neuro Web Design” ha individuato alcuni principi di neuro web design per migliorare un progetto online. Vediamoli.

Per restare aggiornato su tutte le attività legate al web design o al web hosting, iscriviti alla newsletter e ricevi subito un codice sconto per provare i nostri servizi.

Iscriviti ora!

Emozionare

Istinto, desiderio. Sono le emozioni alla base del neuro web design che invogliano gli individui a prendere una decisione. E sono proprio questi componenti che dovrebbero concretizzarsi durante la realizzazione di un sito web.

Cosa è la user experience e perché è così importante?Il visual – insieme alle parole – deve catturare subito l’attenzione. E rendere manifesto il suo legame con il prodotto o servizio in modo non solo funzionale, ma anche sentimentale. Stimolando una risposta visiva.

Il tuo obiettivo? Permettere al pubblico di trovare ciò di cui ha bisogno attraverso una user experience gradevole. 

Quindi organizza gli elementi in maniera logica, creando un dialogo. Nella mente di chi visita il tuo progetto online non devono sorgere domande del genere: “Dove devo cliccare per mandare un’email”. In pratica, il tuo sito deve avere un’anima. Se riuscirai a trasmettere emozioni le persone torneranno

Fai leva sulla scarsità

Uno dei principi del neuro web design per migliorare un sito web è trasmettere l’idea che il prodotto per il quale l’utente è indeciso stia finendo.

In questo modo il bene acquista valore e diventa desiderabile. Un esempio concreto? Crea un’immagine che mostri l’offerta di un servizio disponibile per un periodo ristretto.

Cosa avvertirà l’internauta? Ansia. Tuttavia potrà correre ai ripari facendo un acquisto lampo. Come? Cliccando sulla foto che lo indirizzerà subito nella sezione dedicata alla vendita.

Questa tecnica di neuro web design stuzzica il cervello umano, o meglio, quella parte di esso che non sopporta perdere qualcosa. Risultato: i tempi di indecisione si assottigliano e prevale l’istinto. 

Per approfondire: leggi l’articolo su come creare un’infografica di successo per sintetizzare temi e statistiche e migliorare i contenuti del tuo sito web.

Troppe possibilità di scelta

Questo, tra i principi di neuro web design, aiuta a comprendere che troppe opportunità di scelta possono disorientare il potenziale cliente.

Addirittura paralizzarlo, con la conseguenza che non sceglierà nessun prodotto o servizio proposto sul sito nel timore di sbagliare.

È lo stesso tipo di indecisione che hai di fronte a una lunga e articolata lista di drink. Alla fine, ordinerai il tuo cocktail oppure nemmeno uno nel peggiore dei casi ma continuerai a chiederti se sia quello giusto anche dopo averlo bevuto.

La scelta corretta per un web designer? Limitare le scelte, trasmettendo sicurezza e semplicità. 

Validazione sociale

Quando decidi di realizzare un sito web riserva uno spazio alle testimonianze, ovvero al parere di chi ha usato il prodotto o servizio messo in risalto sulla piattaforma.

L’opinione positiva di altri utenti influenzerà gli indecisi nella scelta finale, offrendo motivazioni razionali e lasciando spazio al senso di appartenenza. Allo stesso tempo, gratificherà la persona che ha lasciato la recensione.

Identificazione, attrazione, somiglianza

L’identificazione è una leva essenziale per i siti web che hanno come obiettivo finale la vendita. Per questa ragione è consigliabile sfruttare foto con visi umani che guardano in camera o che sono rivolti con la vista verso il prodotto nel momento in cui viene utilizzato.

Linee guida per web designer alle prime armiCosì, viene a crearsi affinità, caratteristica che si trasferisce anche sullo strumento con cui la persona è in contatto, aumentando le probabilità di spesa. Le immagini del sito – detto in altre parole – devono allinearsi al target di riferimento identificato. 

Principi di neuro web design: la tua esperienza

Questi sono solo alcuni principi di neuro web design. Capisaldi che si traducono in tecniche che migliorano la qualità dei tuoi progetti. Ora lascio a te la parola.

Tu sfrutti questi concetti per migliorare il tuo lavoro? Lascia la tua risposta nei commenti.

Articoli correlati:

5 miti del web design da sfatare5 miti del web design da sfatare migliorare user experience | ux designCome migliorare la user experience di un sito web Come migliorare la velocità di un sito webCome migliorare la velocità di un sito web

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia 31 Gennaio 2023
  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta 26 Gennaio 2023
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale 18 Gennaio 2023
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023 12 Gennaio 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare 3 Gennaio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia
  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690