• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / I 5 elementi indispensabili del Web Design

I 5 elementi indispensabili del Web Design

Pubblicato il 9 Febbraio 2021 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: grafica

Il Web Designer ha un compito fondamentale: progettare e realizzare un sito web capace di offrire alle persone un’esperienza di navigazione facile, coinvolgente, piacevole e funzionale.

Facile perché tutto all’interno del sito web deve essere facilmente trovabile, comprensibile e usabile.

Coinvolgente perché l’esperienza che le persone vivono deve regalare loro emozioni che ricorderanno con un sorriso.

Piacevole perché la navigazione, il rilascio di informazioni, l’acquisto, tutto deve avvenire in modo tale da non creare dubbi né frizioni cognitive.

Usabile perché ogni elemento, ogni contenuto, ogni pagina deve essere funzionale, di immediata comprensione e di facile utilizzo.

Il Web Designer si occupa dell’aspetto visivo e del coinvolgimento emotivo di siti web business to business e business to consumer. Se sei un Web Designer, ora puoi realizzare un sito web a costo zero avendo a disposizione tutti gli strumenti principali per te e il tuo cliente.

Scopri di più!

Come fare per riuscire a garantire tutto questo? Ci sono 5 elementi di Web Design da cui devi partire per progettare il tuo sito web:

  • Il layout;
  • Il colore;
  • Le dimensioni;
  • Il carattere;
  • I contenuti.

Analizziamoli uno ad uno e ricorda che il tuo obiettivo è sempre quello di realizzare siti web che sappiano interpretare e rispondere ai bisogni dell’utente, in ogni modo possibile, al contempo raccontando il brand con coerenza e distintività.

Le migliori newsletter sul web design

1. Il Layout

Il layout è il modello, l’impaginazione, il design che definisce la struttura del sito web e si sostanzia in tutti gli elementi che è possibile e/o necessario inserirvi:

  • struttura e aspetto di ogni singola pagina;
  • posizione del logo del brand;
  • posizione e aspetto del menu o dei menu;
  • header e footer, che restano fissi in ogni pagina;
  • struttura, aspetto e posizione dei contenuti;
  • posizione e aspetto delle Call To Action;
  • aspetto dei moduli di contatto;
  • i contatti e tutti i collegamenti al brand.

Il ruolo principale del layout è quello di valorizzare i contenuti, conferendo loro la giusta importanza e favorendone la comprensione e la fruizione.

Il layout aiuta le persone a sentirsi accolte, capite e a intuire facilmente cosa troveranno nel luogo in cui sono approdate e cosa potranno fare. Un layout disorganizzato, dispersivo e disordinato, poco empatico e attraente condurrà le persone ad abbandonare il sito web.

2. Il colore

I colori giocano un ruolo fondamentale per il Design di un sito web, sia perché raccontano l’identità e la personalità del brand che parla e che offre le soluzioni ai problemi degli utenti sia perché ogni colore ha un preciso effetto sulle percezioni e sulle emozioni delle persone.

Tieni presente che ogni cultura ha una diversa concezione del colore: mentre in Occidente il bianco è il colore della castità e, per questo, appartiene al matrimonio, in Oriente è il colore della morte.

Ricerche e test di Neuromarketing hanno dimostrato che, spesso, variando solo il colore di un contenuto – ad esempio una scheda prodotto con titolo e CTA verde piuttosto che rossi in un sito i cui colori tendono al rosso – cambia notevolmente anche il tasso di click (CTR).

Il mio consiglio è sempre quello di testare. Tieni presente che uomini e donne hanno inclinazioni diverse verso i colori e che molto dipende anche dalle fasce di età. Naturalmente, anche il brand che si racconta ha necessità di comunicare con coerenza la propria identità.

Non scordare mai di utilizzare la ruota del colore e, a seconda dei casi e degli obiettivi che vuoi ottenere, di scegliere colori che siano in armonia – è il caso dei colori complementari e dei colori analoghi – e/o che siano in forte contrasto, come il bianco e il nero.

Una volta che hai scelto i colori di base, associali a ogni elemento e/o contenuto e conservali con coerenza in ogni pagina del sito web.

Risorse per web designer che fanno la differenza

3. Le dimensioni del sito web

Un Web Designer che fa la differenza costruisce il suo sito web personalizzandone le dimensioni per ogni dispositivo di connessione: smartphone, tablet, PC.

I siti web, infatti, non hanno un’unica dimensione: gli utenti li fruiscono da luoghi e dispositivi sempre diversi e in ognuno di questi l’esperienza di navigazione (e di acquisto) deve essere piacevole, coinvolgente e facile.

Comincia con il definire il layout del tuo sito web per gli smartphone, passa poi ai tablet e dopo alla versione desktop. Un principio fondamentale del Web Design è: ragiona in scala.

4. Il carattere

Il font è un aspetto essenziale del Web Design: aiuta gli utenti a leggere con facilità il contenuto e a comprenderlo e valorizza le informazioni comunicate.

Inoltre, ogni font è dotato di propria personalità e trasmette al lettore uno specifico messaggio, che deve sempre essere coerente con l’identità e con le intenzioni di un brand.

Quando scegli il font del sito web devi tenere in considerazione:

  • Legibility, ovvero la leggibilità del carattere: grazie, spessore, spaziatura, interlinea;
  • Readability, ovvero la leggibilità del testo: forma, crenatura, letter-spacing.

I miei consigli sono tre:

  • Scegli font che siano coerenti con il brand e con il messaggio che vuoi comunicare;
  • Scegli font facilmente leggibili e prediligi colori contrastanti rispetto allo sfondo della pagina web;
  • Stabilisci una gerarchia dei font. Ad esempio, Helvetica per gli H1 (i titoli) e Calibrì per il paragrafo (o corpo del testo).

5. I contenuti

Un Web Design ha successo e riesce nella sua azione quando valorizza i contenuti da comunicare: immagini, testo, video, risorse scaricabili.

I contenuti di un sito web sono il cuore della comunicazione del brand e devono essere:

  • di reale valore e utili per le persone che approdano sul sito web;
  • empatici e persuasivi;
  • organizzati secondo una struttura logico-funzionale che favorisca la comprensibilità sia del contenuto dell’intero sito web sia di ogni singolo messaggio;
  • facilmente fruibili;
  • un ponte di collegamento tra brand e utente.

Il mio consiglio è quello di studiare e/o pianificare la strategia di Content Marketing e solo dopo progettare il layout e l’intero Web Design.

Web Design: dicci la tua!

Secondo te quali sono gli elementi più importanti per un Web Design di successo?

Ti aspettiamo nei commenti!

Per ricevere aggiornamenti sui 5 elementi indispensabili del Web Design e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla newsletter dedicata ai Web Designer!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Elementi indispensabili di una home page: cosa migliorare?Elementi indispensabili di una home page: cosa migliorare? 5 principi di design da rispettare5 principi di design da rispettare per un sito di successo Vuoi diventare web designer? Ecco i libri indispensabiliVuoi diventare web designer? Ecco i libri indispensabili

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690