• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / Tendenze del web design 2020: user experience al centro

Tendenze del web design 2020: user experience al centro

Pubblicato il 10 Giugno 2020 da Marilena D'Ambro Lascia un commento Contrassegnato con: grafica

Tendenze del web design 2020: user experience al centro

Quali sono le tendenze del web design 2020? Ogni web designer che si rispetti deve saper guardare al futuro per migliorare il proprio lavoro e rispondere alle esigenze dei potenziali clienti.

I trend nel mondo della grafica online cambiano in fretta. Diventano sempre più raffinati e performanti mettendo al centro la user experience. I siti web del futuro stimolano l’interazione e le emozioni, allontanandosi dal concetto statico di realtà vetrina.

Che ne dici di dare un’occhiata alle ultime tendenze dei siti web?

Se devi realizzare un sito web puoi utilizzare il nostro hosting gratuito che comprende tutti i servizi necessari gratis per sempre: dominio, spazio web, posta elettronica e database insieme al pannello di controllo e al costruttore visuale di siti web rappresentano la prima soluzione se vuoi iniziare a costo zero. In seguito, potrai sempre decidere di ampliare le caratteristiche e far crescere il tuo business online.

Scopri come funziona!

Trend web design 2020: gli sfondi video nei siti web

Tra le tendenze del web design 2020 c’è quella di trasformare l’home page in un filmato animato. L’obiettivo è creare maggiore coinvolgimento è aumentare le conversioni. Secondo le ricerche di “The State of Video Marketing 2019,” il 68% dei visitatori preferisce guardare video piuttosto che leggere.

Le clip emozionano e donano vitalità al progetto online. Senza dimenticare che sono perfette per raccontare in pochi attimi il messaggio che il brand vuole lanciare al pubblico. Osserva l’esempio di Yacht Company che ha utilizzato proprio un video in background per la sua home page.

Illustrazioni fantasiose e personalizzate

Le immagini fantasiose – quasi astratte – rientrano nei trend sul web design 2020. Sto parlando di illustrazioni personalizzate, disegnate e progettate solo per il brand. È noto infatti che un visitatore decide se restare in un sito web o andare via in appena 10 secondi.

Sai cosa trattiene un utente all’interno del tuo sito web affinché possa leggere il tuo messaggio? La risposta non è solo un contenuto ben scritto ma una pagina web ben progettata nella sua interezza.

L’aggiunta di un minimo di creatività e di immagini personalizzate, create ad hoc per il brand, è molto probabile che attragga i visitatori e li trattenga nel sito. Un contenuto dall’impatto visivo accattivante resta nella mente degli utenti e per questo motivo, una home page targata 2020 non può che essere strutturata in questo modo.

A questo punto, so cosa stai pensando: “Un visual troppo fantasioso rischia di non comunicare, forse è meglio non valutare questa opzione per creare il sito web”. Il pericolo non c’è se il web designer renderà chiaro lo scopo commerciale dell’immagine. Dai un’occhiata alla home di MailChimp.

Tipografia in grassetto e icone del menu sovradimensionate

Questo è un altro web design trend del 2020 accompagnato da immagini full screen. I punti di forza di questa tendenza?

  • Riduce la presenza di elementi nella pagina;
  • Alleggerisce il carico cognitivo;
  • Realizza una gerarchia visiva;
  • Aiuta la comprensione del contenuto;
  • Aumenta il contrasto;
  • Ottimizza la leggibilità;
  • Attira la curiosità del visitatore.

Lasciati ispirare da Cowboy.

Risorse per web designer che fanno la differenza

Micro animazioni

Tra le tendenze del web design 2020 ci sono le micro animazioni che permettono ai siti web una user experience interattiva e sono in grado di dialogare con gli utenti con un pizzico di simpatia.

Le soluzioni più interessanti sono quelle utilizzate dagli e-commerce di abbigliamento che mostrano abbinamenti su persone che si muovono.

Micro animazioni di questo tipo creano identificazione, guidano la scelta, invogliano a comprare ed evidenziano le qualità del prodotto. Oppure puoi usarle per spiegare concetti complessi in modo semplice e per ingannare i tempi di caricamento delle pagine.

Ad esempio, invece della classica rotellina che gira su se stessa puoi sostituirla con un’immagine in movimento. Ma ci sono anche altre alternative, come le animazioni con effetti al rollover del mouse e quelle ti avvisano quando si effettua un’azione sbagliata.

Le micro animazioni offrono una convalida emotiva e un feedback ai visitatori: trasformano un’azione semplice in un’esperienza da ricordare. Ma attenzione a non esagerare per non appesantire il sito.

Vuoi creare animazioni da inserire nei punti strategici del sito web? Sfrutta BodyMovin.

Web designer freelance: come trovare nuovi clienti

Minimal colorato

Tra le novità del web design 2020 c’è l’impiego di un design minimo e colorato. Naturalmente, questa scelta implica un uso sapiente dello spazio bianco e la rimozione di elementi superflui dalla gerarchia visiva.

La formula “Less is more”, come puoi notare, è sempre valida ma si aggiunge più colore. Si preferiscono cromie tenui e testi chiari.

Osserva l’esempio di Shopify che, tra le tendenze del web design 2020, ha deciso di abbracciare questa che ti ho appena descritto.

Griglie, linee e forme geometriche

Griglie e linee erano già utilizzate nel 2019 e quest’anno hanno avuto un consolidamento. Perché piacciono così tanto? Creano ordine, simmetria e guidano lo sguardo creando focus di attenzione sui punti strategici delle pagine.

Questi elementi visivi si sposano bene con sfumature, caratteri in grassetto e forme geometriche come cerchi, triangoli e quadrati.

La home della Future London Academy è manifesto di questo trend del web design 2020.

consigli SEO | SEO per web designer

Realtà aumentata

Tra le tendenze del web design 2020 da tenere d’occhio c’è l’uso della realtà aumentata, soprattutto nel settore e-commerce. Questa tecnologia viene sfruttata per far provare i prodotti prima dell’acquisto.

Sto parlando di gioielli, scarpe, occhiali, make-up. Ma l’app di Ikea Place si è spinta oltre, per garantire un acquisto sicuro e senza incertezze.

Questo strumento ti consente di inquadrare la tua stanza tramite lo smartphone e capire se, ad esempio, una poltrona, starebbe bene in un certo spazio del tuo salotto.

Tendenze del web design 2020: la tua esperienza

In quest’articolo ti ho mostrato le principali tendenze del web design 2020. Ci sono delle pratiche già consolidate e delle novità che puntano a un’esperienza immersiva del sito web.

Qual è la tua opinione sui web design trend 2020? In che direzione sta andando il web design?

Confrontiamoci nei commenti.

Per ricevere aggiornamenti sulle tendenze del Web Design e sui nuovi articoli di Web Hosting e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

web design tendenze 2018Quali sono le tendenze del web design 2018? migliorare user experience | ux designCome migliorare la user experience di un sito web Cosa è la user experience e perché è così importante?Cosa è la user experience e perché è così importante?

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690