• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Anche in Italia arriva la pubblicità su Instagram

Anche in Italia arriva la pubblicità su Instagram

Pubblicato il 17 Settembre 2015 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con: infografica, instagram

Anche in Italia arriva la pubblicità su Instagram

Da tempo era in sperimentazione all’estero, prima negli Stati Uniti e poi in Inghilterra, dal 30 settembre sarà attiva la possibilità di investire in pubblicità su Instagram anche in Italia. Il gruppo Facebook si accaparra così un mercato stimato di 300 milioni di utenti a livello globale.

Così, anche questa app per la condivisione fotografica di proprietà di Mark Zuckerberg, ha deciso di introdurre un’importante novità per monetizzare il traffico di immagini che ogni giorno popola Instagram.

Così, i brand potranno inserire le proprie comunicazioni all’interno degli stream fotografici degli utenti, seppure il profilo non sia inserito tra i loro follower.

Gestione delle campagne pubblicitarie

InstagramGli annunci pubblicitari saranno possibili, grazie agli strumenti di advertising già offerti da Facebook, che consentiranno agli inserzionisti di creare e gestire campagne localizzate in 29 diversi paesi, tra cui l’Italia.

Il flusso di fotografie della timeline di ogni utente andrà ad arricchirsi di contenuti di advertising, tutti con la dicitura “Sponsorizzata” per distinguersi dalle altre fotografie.

Ogni foto sponsorizzata potrà essere accompagnata da una call to action per invitare gli utenti ad approfondire le informazioni allegate in una landing page, a scaricare un’app oppure ad avviare un video senza mai uscire da Instagram (es. avviando il browser).

L’infrastruttura Ads di Facebook

Sfruttando l’infrastruttura dell’advertising di Facebook, gli inserzionisti potranno utilizzare le collaudate funzionalità di targettizzazione degli utenti. Grazie ad esse, le pubblicità su Instagram potranno essere “personalizzate” secondo una differente serie di opzioni così da indirizzare i messaggi verso un potenziale pubblico interessato.

Oltre alla dicitura “Sponsorizzata”, Instagram mette a disposizione degli utenti la possibilità di cancellare (o nascondere temporaneamente) uno spot dal loro stream, selezionando l’opzione apposita cliccando sopra la foto in alto a destra.

Il management dell’app si dice attento al pubblico e alla loro esperienza d’uso con Instagram, nonché interessati a permettere agli inserzionisti di raggiungere i propri obiettivi con campagne concrete e strumenti che già conoscono.

Nuovo formato rettangolare delle foto

Forse proprio in ottica del lancio degli Ads, Instagram ha recentemente rilasciato la possibilità di pubblicare qualsiasi formato di fotografia, senza limitare più al classico quadrato 1:1, ma anche immagini rettangolari (landscape o portrait).

Le campagne pubblicitarie su Instagram partiranno il 30 settembre in 30 nuovi mercati, tra cui Italia, Spagna, Messico, Corea del Sud e India.

Le potenzialità della fotografia

5 consigli per promuovere un brand su InstagramSecondo i dati rilasciati dalla sperimentazione, Gilt Groupe, una delle aziende inserite nel programma di creazione di campagne Instagram, ha incrementato l’85% dei download della propria app, Made.com ha aumentato gli ordini online del 10%, mentre Kabam (azienda che opera nel settore gioco online) ha riscontrato un aumento del tempo speso sulla piattaforma e degli acquisti online.

Sfruttando la potenzialità della fotografia come veicolo per stimolare la curiosità delle persone, vedremo se Instagram saprà utilizzare al meglio il linguaggio universale delle immagini per far raggiungere ai brand i propri obiettivi di business.

Instragram per il business

L’attivazione dei servizi pubblicitari non fa altro che avvicinare ancora di più il settore business al social media dai filtri vintage. Ecco perché diventa ancora più determinante capire in che modo utilizzare Instragram per migliorare la visibilità online del proprio brand.

Con l’aiuto della seguente infografica, realizzata da The Social Tree, vediamo “8 modi per usare Instagram per il business”. Otto consigli semplici ma efficaci per convincere i consumatori interessati al tuo brand a condividere i contenuti fotografici con i loro amici!

8 modi per usare Instagram per il businessE tu utilizzi già Instragram per fare business? Proverai la nuova pubblicità? Inviaci i tuoi commenti o i tuoi dubbi sul nuovo metodo di advertising.

Infine, ricordati di seguire il nostro account Instagram, che ne pensi?

[photo credit: technewstoday.com]

 

Articoli correlati:

novità Instagram | Instagram 2016Le ultime novità di Instagram e dintorni Instagram e Brand: gli utenti amano le foto dei prodottiInstagram e Brand: gli utenti amano le foto dei prodotti Default ThumbnailL’Italia e il web: le abitudini degli italiani su Internet

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia 31 Gennaio 2023
  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta 26 Gennaio 2023
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale 18 Gennaio 2023
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023 12 Gennaio 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare 3 Gennaio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia
  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690