• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Come portare clienti nel negozio grazie al Web Marketing

Come portare clienti nel negozio grazie al Web Marketing

Pubblicato il 17 Novembre 2022 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: business, google, storytelling

Come portare clienti nel negozio grazie al Web Marketing

Viviamo in una società sempre più interconnessa, in cui le persone utilizzano molteplici strumenti contemporaneamente e in cui le decisioni – anche quelle di acquisto – nascono dal continuo interscambio tra online e offline.

In questo contesto, ogni azienda – piccola o grande che sia – dovrebbe sfruttare a proprio vantaggio le opportunità che derivano dal Web Marketing e dalla contaminazione tra vita reale e vita virtuale.

Per trarre profitto da ogni azione, da ogni contatto.

In questo post capiremo proprio in che modo il Web Marketing può essere utilizzato dalle aziende per portare clienti nel negozio e rafforzare i legami con chi ti ha già concordato la sua fiducia.

Per programmare le tue attività di Web Marketing devi iniziare sicuramente dalla realizzazione di un sito web. Puoi farlo da subito a costo zero grazie al nostro hosting gratuito che comprende anche l’installazione di WordPress in un click.

Scopri come!

Come portare i clienti nel tuo negozio con il Web Marketing

Le strategie di Web Marketing sono molto utili per portare clienti nel negozio e anche per incentivare il remarketing.

Ecco come puoi sfruttarle.

1. Fatti trovare online con Google My Business

La scheda Google My Business è uno strumento preziosissimo di Local Marketing, uno strumento utile per comparire su Google nel momento giusto per le persone giuste.

La scheda Google My Business, che è gratuita e che deve essere verificata, ti permette di:

  • farti trovare dagli utenti che cercano qualcosa di specifico e che è strettamente collegato al tuo business (ad esempio quando digitiamo ristorante a Milano, parrucchiere nelle vicinanze, ecc.). Intercettare questo tipo di domanda consapevole e pronta all’azione è un vero bottino d’oro per ogni azienda, per ogni negozio;
  • fornire indicazioni precise sui giorni e sugli orari di apertura;
  • inserire informazioni dettagliate sui prodotti e sui servizi offerti;
  • collegare il profilo dall’attività a Google Maps in modo che le persone in un solo click possono avviare il navigatore e raggiungerti facilmente;
  • ottenere recensioni dai tuoi clienti. Queste sono un importante strumento di riprova sociale, utile per conquistare la fiducia delle persone e anche quella di Google, che – se avrai un buon punteggio – ti aiuterà nel posizionamento nelle posizioni di ricerca.

Brand Reputation: come consolidarla con le recensioni

2. Fai pubblicità su Google con le Google Ads

Le pubblicità a pagamento su Google (Google Ads) sono importanti per farti trovare dalle persone che esprimono un bisogno determinato e che stanno cercando la soluzione per risolverlo (digitando sul motore di ricerca una specifica query, ovvero domanda).

Investire nelle campagne di advertising a pagamento su Google ti aiuta ad amplificare la visibilità e la notorietà del tuo negozio e a farti trovare da persone effettivamente interessate ai tuoi prodotti e servizi.

3. Usa le tecnica dello storytelling sui Social Network

I Social Network sono uno strumento fondamentale per ottenere visibilità, per fare vedere alle persone cosa offri, per costruire relazioni longeve e proficue e per trasformare queste persone-relazioni in clienti.

Quello che è essenziale affinché i Social Network possano diventare uno strumento proficuo di Web Marketing è pianificare una studiata strategia di Storytelling, ossia un racconto della tua storia, dei tuoi valori, della tua cultura aziendale e delle tue specificità.

Il racconto che narri sui Social Network deve essere:

  • coinvolgente
  • identificativo per chi ti segue
  • personale e caratterizzante a partire dall’identità e dell’immagine del tuo negozio.

Solo se intessi uno Storytelling dotato di queste  caratteristiche riuscirai sia a incuriosire le persone sia ad affezionarle e a conquistare la loro fiducia, invogliandole poi a entrare nel tuo negozio.

Inoltre, i Social Network sono l’ambiente ideale per coltivare le relazioni con chi è già tuo cliente, favorendo il ricordo nel tuo negozio nel tempo e incentivando il riacquisto e la fidelizzazione.

Senza scordare, che un cliente soddisfatto attiva anche un positivo passaparola che coinvolge altri potenziali clienti per il tuo negozio.

E, così, il circolo virtuoso per te diventa senza fine.

Perché usare lo storytelling aziendale in un piano di digital marketing

4. Promuovi i contenuti con le Social Ads + Attiva promo dedicate

Essere presenti sui Social Network vuol dire anche integrare una buona campagna  di advertising a pagamento che possa:

  • far circolare i contenuti pubblicati, che organicamente non possono godere della giusta visibilità;
  • raggiungere quante più persone potenzialmente interessate al messaggio è possibile.

Utilizza questa tecnica

Una tecnica molto utile nel caso dei negozi è quella di attivare promozioni sui Social Network con sconti e coupon unicamente dedicati a chi visualizza la sponsorizzazione.

Per usufruirne le persone dovranno presentarsi nel negozio fisico con una foto o con uno screenshot del messaggio promozionale.

In alternativa, dovranno comunicarti il codice specifico che può conoscere esclusivamente chi ha visualizzato quella campagna pubblicitaria.

Il Web Marketing per portare clienti in negozio: tu lo sfrutti a tuo vantaggio?

E tu sfrutti le strategie e le tecniche di Web Marketing per portare clienti nel tuo negozio e per fidelizzarli, incentivandone il riacquisto nel tempo?

Se sì, che tecniche utilizzi e con quali risultati?

Se, invece, ancora non lo fai: cosa non ti convince del tutto?

Raccontami la tua: ti aspetto nei commenti.

Per ricevere aggiornamenti su come portare clienti nel tuo negozio grazie al Web Marketing e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Social Media Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Come i Social Network possono portare traffico al sito webCome i Social Network possono portare traffico al sito web Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketingMarketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing Web Marketing Turistico: cos’è, gli strumenti e le figure professionaliWeb Marketing Turistico: cos’è, gli strumenti e le figure professionali

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690