• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing

Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing

Pubblicato il 22 Dicembre 2020 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con:business, content marketing


Il Marketing Communication Mix (MCM) è l’insieme degli strumenti di comunicazione utilizzati da un brand per realizzare la sua strategia di comunicazione di marketing. Ciascuno di questi strumenti è caratterizzato da proprie peculiarità ed è pensato e scelto per raggiungere un determinato target e uno specifico obiettivo.

Nel corso del tempo, il Marketing Communication Mix è cambiato per rispondere efficacemente a una serie di nuovi stimoli sociali, economici, comunicativi e tecnologici.

Nell’attuale contesto, infatti, i consumatori sono diventati sempre più consapevoli, informati e anche pro-attivi.

La comunicazione non è più unidirezionale – in questo caso il flusso dei messaggi parte dal brand e raggiunge il cliente – ma diventa bidirezionale e da molti a molti: siamo tutti produttori di contenuti, tutti interagiamo e ognuno ha la possibilità e la libertà sia di esprimere la propria opinione sia di influenzare gli altri con i propri messaggi.

Questo è stato reso possibile anche grazie al potente driver che è stato l’innovazione tecnologica: il World Wide Web, i Social Network, il data mining hanno per sempre modificato la comunicazione e le relazioni.

Chiarito cos’è il Marketing Communication Mix e in quale rinnovato contesto storico-sociale debba oggi integrarsi, ti spiego qui quali sono nel concreto gli obiettivi che consente di realizzare e le più importanti leve del MCM.

I canali di comunicazione di marketing si concentrano sui  modi in cui un’azienda comunica un messaggio al mercato desiderato o al mercato in generale. Se anche tu sei interessato al marketing e vuoi pubblicare il tuo blog informativo, ora puoi farlo con il tuo nome proprietario e senza conoscenze tecniche. Puoi installare WordPress in un click direttamente dal pannello di controllo.
Scopri come creare un blog gratis!

Le leve del Marketing Communication Mix

La comunicazione di marketing ha come obiettivo il perseguimento di un vantaggio competitivo per il brand ed è rivolta sia ai clienti finali e intermedi dell’azienda sia agli influenzatori di mercato.

In particolare, il fine della comunicazione di marketing è:

  • attivare e gestire le relazioni con i clienti e con tutti gli stakeholders per sostenere lo sviluppo dell’attività commerciale dell’azienda;
  • raccontare, consolidare e diffondere il valore percepito del brand e della sua offerta;
  • costruire e consolidare la brand reputation;
  • aumentare la brand awareness;
  • comunicare l’immagine aziendale e fare in modo che sia percepita coerentemente all’identità del brand;
  • favorire il brand recognition, ovvero il riconoscimento minimo della marca: le persone riconoscono il brand quando ne vendono il logo o il nome o il packaging;
  • favorire il brand recall, ovvero il ricordo della marca, che può essere spontaneo (più importante) o può avvenire dietro sollecitazione. N. B.: Top of the mind è il grado di notorietà più elevato che un brand può raggiungere e a cui deve puntare perché vuol dire che la marca occupa una posizione dominante nella mente del consumatore.

Marketing Mix: il modello delle 4P e delle 4C

Per raggiungere questi obiettivi le strategie di comunicazione di marketing si servono di diversi strumenti, le leve del Marketing Communication Mix:

  • la pubblicità tradizionale (spot televisivi, radiofonici, per la carta stampata);
  • le promozioni;
  • le pubbliche relazioni;
  • il packaging;
  • il punto vendita e la forza vendita;
  • i comunicati stampa;
  • le fiere;
  • il marketing esperienziale;
  • il product placement;
  • la comunicazione digitale: sito web istituzionale, SEO, blog, Social Network, Social Ads, Google Ads, Digital PR.

La comunicazione digitale è oggi la leva del MCM più potente e preziosa: permette di raggiungere un numero di persone potenzialmente infinito e a costi contenuti rispetto ai media tradizionali, permette di raccontarsi senza limiti né barriere che possano interporsi tra le persone, umanizza il brand e permette di diventare persona tra le persone.

E nulla più di questo può conquistare la fiducia, l’affetto e la stima degli altri.

Bada bene, però, affinché la comunicazione digitale funzioni è necessario che sia il frutto di una strategia davvero efficace, pianificata e professionale, richiede vision, necessita di investimenti e del giusto team di persone.

strategia influencer marketing

Le 3 caratteristiche del Marketing Communication Mix

Qual è la miglior strategia per sfruttare tutte le potenzialità del MCM?

Integrare: le leve del Marketing Communication Mix devono essere utilizzate in maniera coerente alle caratteristiche sia dello specifico mezzo sia del determinato target che raggiungono e devono essere utilizzate in maniera integrata, comunicando lo stesso messaggio con modalità differenti;

La coerenza è fondamentale. È vero che ogni messaggio deve essere adeguato in relazione alle caratteristiche del mezzo di comunicazione che lo diffonde – Marshall McLuhan scriveva che il medium è il messaggio – ma è altrettanto vero che è fondamentale che ogni leva del MCM comunichi il messaggio in maniera coerente ai valori del brand e agli altri strumenti di comunicazione;

Per garantire integrazione e coerenza al MCM è fondamentale che tra tutti gli strumenti ci sia coordinamento e collaborazione.

5 segreti per una comunicazione visiva efficace

Il Marketing Communication Mix Integrato (IMCM)

Come ti suggerivo all’inizio del post, la comunicazione di marketing si rivolge a diversi interlocutori: non solo i clienti diretti e indiretti del brand ma anche tutti gli stakeholders che entrano o possono entrare in contatto con l’azienda: fondatori, manager, dipendenti, collaboratori, fornitori, distributori, creditori, shareholders e – in un contesto sempre più connesso, consapevole e interessato – anche la società tutta.

È chiaro che raggiungere quest’audience così complessa richiede l’utilizzo integrato e coordinato di tutti gli strumenti del Marketing Communication Mix, tanto che oggi si parla di IMCM, ovvero Integration Communication Marketing Mix.

L’espressione si riferisce proprio all’intero ecosistema di comunicazione e messaggi emessi dal brand e diretti ai differenti destinatari.

Per ricevere aggiornamenti sul Marketing Communication Mix e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Utilizzare i social media per il marketing della propria aziendaUtilizzare i social media per il marketing della propria azienda 5 segreti per una comunicazione visiva efficace5 segreti per una comunicazione visiva efficace Social Media Marketing: cos’è e a cosa serveSocial Media Marketing: cos’è e a cosa serve

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Il miglior hosting gratuito con dominio di secondo livello
  • Programma di affiliazione hosting: guadagna pubblicizzando i servizi HostingVirtuale

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero 20 Gennaio 2021
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo 15 Gennaio 2021
  • Content Design: come conquistare il tuo utente 8 Gennaio 2021
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore 30 Dicembre 2020
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing 22 Dicembre 2020

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Scopri l’hosting dedicato

Il servizio di hosting dedicato è a metà strada tra un hosting condiviso e un cloud server! Dominio gratis, 15 GB di spazio web, 25 email, illimitati database MySQL, una email PEC, certificato SSL, Cloud Backup, IP e risorse dedicate, assistenza telefonica.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo
  • Content Design: come conquistare il tuo utente
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing

© 2021 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690