• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Facebook Instant Experience: cosa sono, come funzionano e perché usarle

Facebook Instant Experience: cosa sono, come funzionano e perché usarle

Pubblicato il 9 Maggio 2019 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con:facebook

Facebook Instant Experience: cosa sono, come funzionano e perché usarle

Le Facebook Instant Experience (Esperienze Interattive di Facebook) sono un formato pubblicitario nativo del social di Mark Zuckerberg. Hanno sostituito le vecchie Canvas e hanno la peculiarità di far vivere all’utente un’esperienza interattiva e immersiva davvero unica.

Sono state pensate per le esigenze degli advertiser che vogliono rendere più attraenti e coinvolgenti i loro contenuti sponsorizzati con il circuito a pagamento di Facebook, ma possono essere pubblicate anche sulla fan page in organico (quindi non a pagamento).

Il formato, inoltre, è attivo sia per Facebook sia per Instagram.

Una corretta strategia di web marketing deve prevedere sicuramente la gestione dei social network. Non commettere però l’errore di trascurare il tuo sito web, di non aggiornarlo e di ospitarlo sul primo hosting che ti capita. Scegli un hosting dedicato, l’unico servizio di qualità che ti garantisce risorse, sicurezza e performance.

Scopri l’offerta per te!

Come funzionano le Facebook Instant Experience

Le Facebook Instant Experience sono un formato interattivo riservato esclusivamente al mobile che ti permette di creare delle vere e proprie landing page con cui raccontare il tuo brand, ottenere visibilità, attrarre l’attenzione delle persone in target e anche indurle all’acquisto e, in generale, all’azione.

Per creare una Instant Experience devi collegarti al pannello di Facebook in Gestione Inserzioni e, dopo aver selezionato il tuo obiettivo pubblicitario, in Creatività troverai la possibilità di creare una Instant Experience.

Puoi utilizzare uno dei modelli che Facebook mette a tua disposizione (a seconda dell’obiettivo che hai selezionato nella fase iniziale della tua campagna) e che puoi personalizzare utilizzando un facile e intuitivo editor.

Il design di una call to action che converte: le linee guida

In alternativa, puoi creare una tua esperienza immersiva e interattiva a partire da zero, inserendo a tuo piacimento un’immagine, un video, un carosello di immagini, link esterni, testi e bottoni colorati con Call To Action.

Quel che conta quando crei una Instant Experience è progettarla con consapevolezza, prestando attenzione alla struttura, alle immagini e ai video utilizzati e all’ottimizzazione del Copywriting.

Senza questi elementi, infatti, e senza la loro collaborazione e cooperazione verso il medesimo obiettivo sarà difficile (se non impossibile) creare una Instant Experience coinvolgente e convincente.

Perché usare le Facebook Instant Experience

Le Facebook Instant Experience son un’opportunità molto preziosa per il tuo brand per diverse ragioni.

Anzitutto perché sono un formato pubblicitario che offre all’utente un’esperienza immersiva e totalizzante: una volta che avrà cliccato sull’inserzione, potrà vivere un’esperienza a schermo intero, completamente condotto nel mondo che l’advertiser sarà stato capace di ricreare.

Le Esperienze Interattive sono una vera e propria avventura, per chi le crea e per chi ne usufruisce.

Perché usare lo storytelling aziendale in un piano di digital marketing

La seconda ragione per cui devi cominciare a usare subito le Facebook Instant Experience è che ti permettono di raccontare il brand in modo approfondito ed emozionante (sì, sono strumento di Storytelling) e ti consentono di spiegare nel dettaglio le funzionalità di un prodotto o gli utilizzi di un servizio.

Un’altra ragione da non sottovalutare è che le Instant Experience, essendo un formato nativo di Facebook, si aprono e si caricano molto più velocemente di un link a una landing page esterna.

E, ancora, le Facebook Instant Experience, grazie alla loro creatività e immersività, sono un ottimo strumento per attrarre l’attenzione delle persone e per convincerle a interagire con te e a eseguire l’azione che tu desideri compia.

E non dimenticare che, per tenere traccia dei risultati che raggiungi, puoi attivare il Pixel anche all’interno della tua Instant Experience, misurando le conversioni e pianificando possibili e specifiche campagne di retargeting.

Il Pixel di Facebook: cos’è, a cosa serve e i suoi vantaggi

Conclusioni

Insomma, le Facebook Instant Experience sono un ottimo strumento per stimolare la brand awareness, per dare una spinta all’engagement, per favorire la conversione e anche per differenziarti dai tuoi concorrenti, ottimizzando il tuo ROAS, Return On Advertising, ovvero il ritorno sull’investimento pubblicitario.

Tu le usi? Che risultato stai ottenendo rispetto ai classici formati pubblicitari? Facci sapere nei commenti.

Per ricevere aggiornamenti su Facebook, sul social media marketing e sui nuovi articoli pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Stories di Instagram e Facebook: cosa sono e come funzionanoStories di Instagram e Facebook: cosa sono e come funzionano Le azioni standard di Facebook: cosa sono, a cosa servono e quali sonoLe azioni standard di Facebook: cosa sono, a cosa servono e quali sono Chatbot: cosa sono e come funzionanoChatbot: cosa sono e come funzionano

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Il miglior hosting gratuito con dominio di secondo livello
  • Programma di affiliazione hosting: guadagna pubblicizzando i servizi HostingVirtuale

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero 20 Gennaio 2021
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo 15 Gennaio 2021
  • Content Design: come conquistare il tuo utente 8 Gennaio 2021
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore 30 Dicembre 2020
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing 22 Dicembre 2020

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Scopri l’hosting dedicato

Il servizio di hosting dedicato è a metà strada tra un hosting condiviso e un cloud server! Dominio gratis, 15 GB di spazio web, 25 email, illimitati database MySQL, una email PEC, certificato SSL, Cloud Backup, IP e risorse dedicate, assistenza telefonica.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo
  • Content Design: come conquistare il tuo utente
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing

© 2021 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690