• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Growth Hacking: cos’è e a cosa serve?

Growth Hacking: cos’è e a cosa serve?

Pubblicato il 10 Aprile 2018 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: inbound marketing

L’espressione growth hacking è stata coniata nel 2010 da Sean Ellis, uno startup advisor che ha seguito e supportato numerose startup della Silicon Valley nelle crescita esponenziale e rapida del loro business, coltivando il loro bacino di utenti e, quindi, di potenziali clienti.

Ma cos’è, nel concreto, il Growth Hacking?

Il Growth Hacking Marketing è una metodologia che in parte richiama i principi e le tecniche dell’Inbound Marketing e che consiste nel testare differenti soluzioni per trovare nuovi clienti e nel farlo tramite esperimenti rapidi e veloci.

L’obiettivo? Trovare la miglior combinazione per la crescita rapida e scalabile di un’azienda, quella che con il minor costo possibile riesce a portare il più alto ritorno sull’investimento (ROI).

Le tecniche del Growth Hacking trovano spazio nel tuo sito web che alla base deve avere un hosting sicuro e performante. Scopri tutti i piani e scegli quello più adatto a seconda delle caratteristiche tecniche incluse: dominio, spazio web, email, database, certificato SSL e tanto altro ancora.

Scopri i piani hosting!

Le caratteristiche del Growth Hacking

Sfruttando i canali del Web Marketing e la loro più efficace combinazione, il Growth Hacking sperimenta gli strumenti e le tecniche in modo rapido con l’obiettivo di acquisire il maggior numero di visitatori, di trasformarli in potenziali clienti e poi in clienti, così da garantire alla startup o all’azienda una crescita veloce, esponenziale e scalabile.

Il Growth Hacking, quindi, è un approccio o una metodologia di marketing che ha queste caratteristiche peculiari:

  • è rapido e veloce;
  • si serve della sperimentazione;
  • è pratico e concreto;
  • è snello;
  • si basa su obiettivi concreti e misurabili;
  • necessita di test e di dati da analizzare;
  • ottimizza gli strumenti a disposizione e le loro funzionalità;
  • abbatte i costi.

Strategia di Inbound Marketing

Chi è il Growth Hacker e cosa fa

Il Growth Hacker è uno sperimentatore e uno stratega capace di pianificare strategie in tempi rapidi.

Il suo compito è quello di fare dei test, analizzare i dati e definire la miglior combinazione possibile degli strumenti di Web Marketing (blog, email, social network, SEO, ADS, Digital PR) che l’azienda deve utilizzare per ottenere nuovi clienti e crescere in modo rapido.

Ottimizzando i costi e gli investimenti, il Growth Hacker deve essere capace di attrarre l’attenzione del maggior numero di utenti, di incanalarli nel cosiddetto funnel di marketing e di generare contatti, persone da trasformare prima in leads e poi in clienti. Non solo, deve essere in grado di farlo abbattendo i costi e gli investimenti necessari.

Tutto chiaro? Ricapitolo per maggiore chiarezza.

I Growth Hackers, figura professionale già ben nota in America, molto meno in Europa, si occupano della crescita aziendale rapida ed esponenziale tramite gli strumenti del Web Marketing, la loro giusta combinazione, l’ottimizzazione dei loro costi e della loro efficacia.

Punto di partenza? Test, sperimentazioni e dati che se ne ricavano e che consentono di capire qual è la strada più conveniente da intraprendere.

Il Funnel dell’Inbound Marketing: cos’è e come funziona

Le competenze del Growth Hacker

Quali competenze deve possedere un Growth Hacker?

  • Innanzitutto, deve avere una profonda conoscenza del web e degli strumenti di web marketing;
  • deve essere uno stratega;
  • deve conoscere il mercato e il settore in cui l’azienda opera;
  • deve avere conoscenza del target di riferimento;
  • deve avere creatività nella realizzazione delle campagne di promozione;
  • deve essere in grado di interpretare i dati e di adattare le strategie;
  • deve decidere gli strumenti e, in teoria, produrre contenuti.

Ma può un Growth Hacker fare tutto questo da solo?

No. Il Growth Hacker necessita del supporto di un team di esperti, ognuno specializzato nel suo settore: sviluppatori web, esperti SEO, Content Manager, Social Media Manager, Web Designer, Web Analyst.

Growth Hacking: conclusioni

Insomma, stando ai dati quella del Growth Hacker è una delle figure professionali in più rapida ascesa. Sarà così anche in Italia?

Tu hai iniziato da solo ad applicare le tecniche del growth hacking marketing oppure ti sei affidato ad un professionista? Puoi indicarci da dove sei partito e quali sono i risultati che hai raggiunto?

Altrimenti puoi indicardi i corsi growth hacking che secondo te vale la pena seguire e che forniscono le basi per iniziare questa nuova attività di web marketing.

Per ricevere aggiornamenti sul Growth Hacking e su tutti i nuovi argomenti che pubblichiamo nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Lead Nurturing: cos’è e a cosa serveLead Nurturing: cos’è e a cosa serve Customer Journey: cos'è e a cosa serveCustomer Journey: cos’è e a cosa serve Digital PR: cos'è e a cosa serveDigital PR: cos’è e a cosa serve

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690