• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Digital PR: cos’è e a cosa serve

Digital PR: cos’è e a cosa serve

Pubblicato il 6 Giugno 2018 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: business, inbound marketing

Digital PR: cos'è e a cosa serve

Son certa che spesso avrai sentito parlare di Pubbliche Relazioni, ma sei sicuro di sapere in cosa consistono effettivamente? Il Digitale, infatti, ha modificato radicalmente il modo di comunicare e le strategie di promozione dei brand. Nulla è più come prima.

Cosa sono, dunque, le Digital PR? Perché sono utili e quali opportunità di business riservano? Cerchiamo di capirlo insieme in questo post.

Il punto di partenza di una buona strategia di web marketing è sempre il sito web e di conseguenza la scelta del dominio e di un hosting sicuro, completo e performante come il nostro hosting dedicato. Oltre ai tutti i classici servizi, avrai anche un IP riservato e 5 GB di spazio per il tuo backup nel cloud.

Scopri il nuovo hosting dedicato!

Digital PR: cos’è

Le Digital PR sono le pubbliche relazioni intrattenute e sfruttate in ambiente digitale. Si tratta di uno strumento di Inbound Marketing prezioso per la diffusione di messaggi corretti e positivi attorno al brand, ai suoi prodotti e ai suoi servizi e per attrarre nuovi clienti.

Le Digital PR sfruttano le relazioni personali e il potere del passaparola per rendere virali le comunicazioni e i suoi contenuti, così da raggiungere il pubblico potenzialmente più ampio.

Vuoi approfondire il territorio dell’Inbound Marketing?

Cos’è l’Inbound Marketing: mini guida all’Inbound Marketing

Ho scritto questi post per te:

  • Cos’è l’Inbound Marketing – Mini-guida all’Inbound Marketing;
  • Il Funnel dell’Inbound Markeitng: cos’è e come funziona;
  • Inbound Marketing: gli strumenti per farti desiderare;
  • Come impostare una strategia di Inbound Marketing;
  • Inbound Marketing: 6 errori gravi che non devi commettere. 

Gli obiettivi delle Digital PR

Le Digital PR sono strumento di Inbound Marketing utile per raggiungere questi obiettivi di business:

  • Brand awareness, ovvero aumentare la notorietà e la visibilità del brand;
  • Brand reputation, ovvero consolidare la reputazione positiva del brand;
  • Promuovere l’autorevolezza e la credibilità del brand;
  • fare lead generation, ovvero attrarre nuovi contatti e/o potenziali clienti;
  • raccogliere i feedback intorno a un brand, un prodotto o un servizio, monitorando le conversazioni.

Digital PR: chi è e cosa fa

Il Digital PR pianifica ed esegue azioni di marketing che hanno l’obiettivo di incrementare e di consolidare la reputazione e la visibilità del brand, monitorando e attivando il passaparola online.

Il passaparola, Word-of-Mouth, la più tradizionale forma di promozione, è fondamentale per innescare le conversazioni e, quindi, per favorire lo scambio di opinioni, di informazioni e di esperienze.

Compito del Digital PR è quello di innescare il passaparola (nel gergo si parla di conversation seeding, inseminare la conversazione), anche grazie al prezioso aiuto delle giuste persone, ovvero degli interlocutori di cui il Digital PR ha bisogno.

Chi sono gli interlocutori delle Digital PR?

Gli interlocutori del Digital PR sono tutte quelle persone che hanno la capacità di diffondere il messaggio del brand e di influenzare le opinioni e le decisioni di acquisto relativamente a un brand, a un prodotto o a un servizio, il tutto nell’ambiente digitale. Ovvero? Chi sono, nel concreto?

Influencer Marketing

Le persone con cui il Digital PR intrattiene relazioni proficue sono: gli influencer, gli opinion leader, i community manager, i blogger di settore, i gestori di profili e di pagine dei social network. Naturalmente, affinché la sua strategia funzioni, è fondamentale che tutti questi profili (che selezionerà) siano interessanti per il brand e per i suoi clienti (o potenziali clienti).

Per approfondire leggi anche:

  • Influencer Marketing: cos’è e a cosa serve;
  • 7 consigli per sviluppare la tua strategia di Influencer Marketing.

Gli strumenti del Digital PR

Gli strumenti di cui si serve il Digital PR sono:

  • Tool di analisi e di monitoraggio;
  • Blog di settore;
  • Community e Forum di settore;
  • Siti web istituzionali;
  • Social Network;
  • In generale, tutti i Social Media.

Digital PR: cosa fa

Cosa fa, nel concreto, il Digital PR? Per riuscire nei suoi obiettivi di marketing e di comunicazione il Digital PR deve:

  • Intrattenere proficue relazioni con gli influencer e gli opinion leader;
  • intrattenere proficue relazioni con le community di settore (utenti e community manager);
  • costruire la sua rete di relazioni e una rubrica di contatti profilati;
  • monitorare il buzz online e intervenire per alimentare il dialogo e per rispondere alle critiche;
  • stilare dei report e confrontarsi con il Digital Strategist e con i vertici aziendali.

Digital PR: conclusione

Tu che esperienza hai come Digital PR? Puoi segnalarci un’esperienza, una case history o semplicemente darci i tuoi consigli per aiutare gli altri utenti a comprendere il siginificato di questo strumento di marketing?

Nei commenti hai tutto lo spazio di cui hai bisogno, grazie!

Per ricevere aggiornamenti sul Digital PR, sul web marketing in generale e sui nuovi articoli pubblicati nel blog, iscriviti alla newsletter di HostingVirtuale!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Digital Strategy: cos’è e a cosa serveDigital Strategy: cos’è e a cosa serve Social Media Marketing: cos’è e a cosa serveSocial Media Marketing: cos’è e a cosa serve Web Marketing: cos’è e a cosa serveWeb Marketing: cos’è e a cosa serve

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690