• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Quanto costa aprire un blog e come risparmiare

Quanto costa aprire un blog e come risparmiare

Pubblicato il 2 Aprile 2020 da Ludovica De Luca 1 commento Contrassegnato con: content marketing

Quanto costa aprire un blog e come risparmiare

Sei un appassionato di scrittura, un Personal Brand o un’azienda che sta pensando di investire nella gestione di un blog? Sei consapevole che la gestione ottimale di un blog può portare concreti vantaggi alla tua Brand Reputation, alla tua visibilità e anche alla possibilità di trovare clienti e fatturato?

Bene, allora sei sulla strada giusta. Diversamente da quanto a volte si sostiene, il blog non è uno strumento di comunicazione morto. È più vivo che mai e ti permette di godere di molti importanti vantaggi di marketing e di comunicazione.

Lo so che tra le domande principali a cui vuoi trovare risposta per valutare la fattibilità dell’investimento c’è questa: ma quanto costa un blog?

In questo post faccio chiarezza in merito e ti offro una panoramica generale per comprendere come muoverti e tirare le tue conclusioni.

Come avrai modo di leggere, aprire un blog ha dei costi fissi e dei costi variabili. Ora hai la possibilità di eliminare almeno i costi fissi relativi a hosting, dominio e sviluppo delle pagine, grazie al nostro servizio di hosting gratuito. Avrai tutti gli strumenti a tua disposizione gratuitamente, anche il dominio di secondo livello, cosa aspetti?

Apri un blog gratis!

Quanto costa un blog: costi fissi

Il costo di un blog varia molto a seconda di altrettanti fattori che occorre prendere in considerazione. Per prima cosa devi considerare le spese fisse e necessarie che comporta un blog.

La prima consiste nell’acquisto di un dominio, ovvero il nome che digitiamo sul browser web per raggiungere il blog (come hostingvirtuale.com).

Questa spesa ha un costo irrisorio, che va dalle 10,00 euro alle 20,00 euro all’anno. Il dominio, infatti, si rinnova annualmente.

Come scegliere un dominio

Oltre al dominio hai bisogno di un hosting, ovvero un servizio di rete che consiste nell’acquistare lo spazio necessario per ospitare tutti i file del tuo blog (testi, foto, video, ecc.).

L’hosting è fondamentale affinché chiunque possa accedere al blog, in qualsiasi momento e da qualunque parte del mondo.

Il costo dell’hosting può variare da 50,00 euro a 200,00 euro all’anno, ma puoi trovare anche ottimi servizi di hosting gratuito.

Un esempio è il nostro Free Hosting, che ti garantisce performance, sicurezza e qualità esattamente come un hosting professionale. E comprende anche un dominio di secondo livello gratis.

La terza spesa fissa necessaria consiste nell’acquisto del template grafico con cui sviluppare il tuo blog. Il costo varia da 30,00 euro fino a 150,00 euro circa, una tantum, escludendo tutti i servizi e le personalizzazioni possibili.

WordPress, ad esempio, offre ottimi template personalizzabili.

Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis

Quanto costa un blog: costi variabili

Ed ora veniamo al tasto dolente della questione, alle variabili da considerare per poter valutare il costo di un blog. La domanda che ti pongo è: hai ben chiaro l’obiettivo che vuoi raggiungere con la gestione del blog? Bene, perché comincia tutto da qui.

Se il tuo obiettivo va ben oltre l’appassionata gestione di un diario virtuale in cui raccontarti, se il tuo obiettivo è quello di costruire e consolidare la tua reputazione, posizionare il tuo sito web o il tuo e-commerce, trovare clienti e aumentare le vendite, beh allora il costo del blog sale.

Perché? Perché hai bisogno di professionisti adatti alla gestione ottimale del blog.

Questo vuol dire che dovrai affidarti a un Web Designer e/o a un programmatore che si occupino della struttura tecnica e grafica e personalizzino il tuo blog a seconda dell’obiettivo da raggiungere, delle conversioni da favorire, della personalità del brand e delle caratteristiche del target di riferimento.

Probabilmente, hai bisogno anche di un SEO Expert che pianifichi la strategia di ottimizzazione SEO del tuo blog, così che possa farsi trovare nelle SERP dei motori di ricerca al momento giusto.

Come diventare blogger

E, ancora, hai bisogno di un SEO Copywriter o di un blogger che ti supporti nella pianificazione del piano editoriale e nella stesura, ottimizzazione (anche SEO) e pubblicazione dei post.

Il costo di tutte queste professionalità? Dipende dal lavoro che occorre pianificare e realizzare. Considera che un blog base ottimizzato in ottica SEO e che abbia almeno un minimo di attenzione alla User Experience, solitamente, non costa meno di 2.000,00 euro.

Quanto alla gestione continuativa, puoi spendere da 100,00 euro al mese fino a quanto vuoi, considerando che più investi, più contenuti produci. E più contenuti produci più visibilità e autorevolezza acquisisci.

E c’è un’altra spesa accessoria che devi considerare. L’opportunità di sponsorizzare i post del blog nelle reti di Google e in quelle dei Social Network, così favorendone la visibilità e intercettando le persone che hanno interesse e voglia di leggere i tuoi contenuti. Quelle che dovrai poi esser bravo a convertire e a fidelizzare.

Bene, siamo giunti alla conclusione della nostra esplorazione insieme. Sono riuscita a schiarirti le idee su quanto costa un blog?

Hai altre domande? Ti aspetto nei commenti!

Per ricevere aggiornamenti su quanto costa un blog, quale servizio hosting scegliere e su tutti i nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Default ThumbnailQuanto costa creare un sito web? Aprire un blog richiede competenze?Aprire un blog richiede competenze? Come creare un blogCome creare un blog in 5 passi

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Rossella di Nextre Digital dice

    1 Luglio 2021 alle 17:27

    Sono d’accordo con te Ludovica. Aprire un blog non ha costi elevati, quello che costa è strutturarlo in modo da avere una buona user experience da parte dell’utente e pubblicizzare il blog per fare in modo che porti traffico. Quindi riferirsi a dei professionisti per l’attività di SEO, SEM, Social Media Marketing, etc.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia 31 Gennaio 2023
  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta 26 Gennaio 2023
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale 18 Gennaio 2023
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023 12 Gennaio 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare 3 Gennaio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia
  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690