• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Hosting / Registrazione domini: il tempo di propagazione del DNS

Registrazione domini: il tempo di propagazione del DNS

Pubblicato il 25 Febbraio 2015 da Salvatore Capolupo Lascia un commento Contrassegnato con:dns, domini, infografica

Registrazione domini: il tempo di propagazione del DNS

La registrazione di un dominio è un’operazione che gli hosting provider effettuano molto di frequente, ancora di più da quando sono disponibili le nuove estensioni (new gTLD) che stanno notevolmente ampliando lo spazio per aziende, privati e professionisti di tutto il mondo.

In molti casi si potrebbe presentare un problema tecnico solo apparentemente insormontabile: l’utente esterno vede l’impossibilità di aprire il proprio sito per un certo periodo di tempo.

Tempi dopo la registrazione del dominio

Se il sito non funziona potrebbe essere un problema di DNS non ancora propagato. In genere, quando andiamo a registrare un nuovo dominio l’attivazione potrebbe non essere immediata: questo non solo perché ci vuole il tempo che la richiesta sia presa in carico dal sistema e smistata ma anche per via dei tempi di propagazione del DNS che sono forse una delle cose meno intuitive da comprendere per gli utenti principianti.

Come abbiamo visto nella nostra guida per capire perché il nostro sito è offline infatti, i tempi di propagazione del dominio possono essere una delle cause più comuni di temporaneo malfunzionamento e di solito ce ne accorgiamo subito perché il sito non risponde e nessuna delle sue pagine funziona come dovrebbe.

Che cos’è il tempo di propagazione del DNS?

Che cos’è il tempo di propagazione del DNS?Possiamo immaginare il tempo di propagazione di un sito come una sorta di “tempo di consegna” del dominio stesso: l’immagine è efficace e rende facilmente l’idea di un qualcosa altrimenti piuttosto complicato da descrivere.

Queste tempistiche, di fatto, sono da tenere in considerazione sia nel caso in cui registriamo un dominio sia in caso di trasferimento dello stesso: in genere, quindi, qualsiasi modifica ai record DNS del dominio può comportare un’attesa di durata variabile.

Nella pratica accade questo: se registriamo un dominio da zero, è necessario attendere dalle 24 alle 48 ore di tempo (i tempi sono stimati, nota bene) perchè la modifica sia accessibile al pubblico.

Nel frattempo, di solito, i provider tendono a fornire un indirizzo IP alternativo dal quale il webmaster potrà fare tutte le modifiche che desidera al sito e tenersi pronto all’attivazione effettiva.

Si può velocizzare la propagazione DNS?

È importante sapere che non è possibile accelerare questi tempi in nessun caso: neanche il supporto tecnico dell’hosting provider, quindi, può fare qualcosa per ridurre queste tempistiche visto che l’algoritmo è distribuito e necessita di tempo perchè tutti i server DNS ricevano la notifica ed aggiornino le informazioni sul dominio a riguardo.

Il meglio che si può fare quindi, durante l’inevitabile attesa che il tuo dominio si propaghi, è tenere conto di due aspetti fondamentali:

  1. è sempre consigliabile avere una copia del proprio sito in locale, in modo da poterci lavorare e poi effettuare gli aggiornamenti mediante PHPMyAdmin per il database e FTP per i file HTML, PHP, CSS e JS;
  2. si può accedere ad un dominio non ancora propagato cambiando i DNS del proprio computer, quindi modificando il proprio file hosts (chiedere al provider per maggiori dettagli).

Per verificare tecnicamente lo stato di propagazione di un dominio vi suggeriamo di leggere la guida su come configurare un DNS e verificare la correttezza delle impostazioni.

Risolvere i problemi del DNS in infografica

L’infografica di oggi realizzata da Orsyp contiene tutte le informazioni principali per la risoluzione dei problemi sul DNS. Potrebbe essere molto utile nel caso in cui dovesse presentarsi un problema di visibilità del dominio. Leggila attentamente e fanne buon uso.

Come risolvere i problemi del DNS

Articoli correlati:

Default ThumbnailRegistrazione domini .in, proteggi il tuo marchio registrato in India Registrazione domini, alcune curiosità attraverso i numeriRegistrazione domini, alcune curiosità attraverso i numeri Default ThumbnailHostingVirtuale, è attiva la registrazione dei nuovi domini .xxx, .mobi e .co

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Il miglior hosting gratuito con dominio di secondo livello
  • Programma di affiliazione hosting: guadagna pubblicizzando i servizi HostingVirtuale

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero 20 Gennaio 2021
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo 15 Gennaio 2021
  • Content Design: come conquistare il tuo utente 8 Gennaio 2021
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore 30 Dicembre 2020
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing 22 Dicembre 2020

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Scopri l’hosting dedicato

Il servizio di hosting dedicato è a metà strada tra un hosting condiviso e un cloud server! Dominio gratis, 15 GB di spazio web, 25 email, illimitati database MySQL, una email PEC, certificato SSL, Cloud Backup, IP e risorse dedicate, assistenza telefonica.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo
  • Content Design: come conquistare il tuo utente
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing

© 2021 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690