• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / I migliori blog per web designer da seguire oltre i confini italiani

I migliori blog per web designer da seguire oltre i confini italiani

Pubblicato il 11 Luglio 2018 da Marilena D'Ambro 1 commento Contrassegnato con: freelance

I migliori blog per web designer da seguire oltre i confini italiani

Diventare un web designer professionista vuol dire essere sempre al passo con i tempi e conoscere le nuove tendenze. Ma non solo. Vanno affinate abilità e approfondite le conoscenze di base. È chiaro, se svolgi questo lavoro devi dedicare del tempo allo studio.

Ma diventa complicato perché le fonti di informazione sono molte e quindi come scegliere le risorse di valore? A chi affidarsi per selezionare contenuti di qualità che possano aiutarti a sviluppare nuove idee e competenze?

Come web designer non puoi fare a meno di un partner che ti fornisca i migliori servizi hosting. Abbiamo predisposto pacchetti di qualità per soddisfare te e i tuoi clienti come il nostro hosting dedicato, garanzia di sicurezza e affidabilità anche in versione ridondata.

Scopri di più!

I migliori blog per web designer

Diamo un’occhiata oltre i confini italiani e vediamo quali sono i migliori blog per web designer dove trovare le risorse e l’ispirazione necessarie a sviluppare progetti di qualità. Continua a leggere e prendi nota.

Smashing Magazine

Fondato nel 2006, Smashing Magazine è una vera pietra miliare per gli addetti ai lavori o aspiranti tali. Insomma, se stai cercando i migliori blog per web designer da seguire oltre i confini italiani questa è una risorsa che devi aggiungere ai preferiti.

Cosa troverai in questo diario online? Articoli sul web design, grafica, esperienza utente, tendenze e risorse su WordPress, CSS, PhotoShop ed elementi di design.

Tutti contenuti caratterizzati da grande qualità che non si fermano alla superficie ma offrono ai lettori informazioni utili e approfondite. Il punto di forza di questa realtà? Una community vasta e sempre attiva che segnala i più post interessanti da ogni parte del mondo. 

Webdesigner Depot

Webdesigner Depot è stato creato dal web designer canadese Walter Apai nel 2010. Questo blog di progettazione web è tra i migliori blog per web designer e raccoglie articoli, risorse e strumenti per sviluppatori WordPress.

I post toccano anche temi affini alla disciplina come il mondo del fumetto e dell’architettura. Se hai bisogno di idee da cui trarre ispirazione o per realizzare siti web sei nel posto giusto. 

Treehouse

Salva Treehouse se lavori molto con il codice. Questo blog di web design si sofferma proprio sull’argomento: troverai articoli e guide su HTML, CSS, Ruby on Rails, jQuery.

Potrai leggere contenuti che approfondiscono il lato artistico della materia e post focalizzati sul business in generale. Detto in altre parole, se vuoi saperne di più su processi di progettazione e sviluppo Think Vitamin è uno dei migliori blog per web designer a cui fare riferimento.

Speckyboy

È l’home page del web designer Paul Andrew e ogni mese intercetta circa 1,9 milioni di visualizzazioni. Il sito internet è stato lanciato nel 2007 e in poco tempo è diventato una delle realtà più influenti del settore.

Speckyboy offre molte sezioni: tutorial, esempi che possono ispirarti per i tuoi lavori di web design, java script, UX design, logo design, ecc. Trovi anche risorse per i freelance come le tecniche per risparmiare tempo. Insomma uno dei migliori blog per web design, davvero completo.

Per approfondire: principi di neuro web design per migliorare un sito web.

Six Revisions

Lunghe guide dense di informazioni, consigli preziosi per la realizzazione di progetti online e per raggiungere gli standard ottimali del web. Stai commettendo degli errori? Non preoccuparti, studiando i contenuti di questo blog migliorerai il tuo lavoro per diventare un web designer di successo.

Potrai anche scoprire i migliori tool per perfezionare la tua attività. Vedrai, Six Revision appagherà la tua sete di conoscenza.

Risorse per web designer che fanno la differenza

U Creative

U Creative è una piattaforma ideata da professionisti creativi di Singapore. Lo scopo di questa realtà? Mettere in contatto giovani designer con l’obiettivo di aiutarli a capire come muovere i primi passi nell’universo del web design.

In che modo? Fornendo conoscenze e competenze. U Creative supporta anche lo scambio di idee e contribuisce a fare networking con i colleghi. 

A List Apart

Ecco l’ultimo dei migliori blog per web designer da ricordare: A list Apart. Questo spazio ospita articoli scritti dalle voci più importanti del panorama. 

I contenuti si concertano sul responsive web design, brand identity, tipografia, layout e griglie. Se hai bisogno di sapere le buone pratiche del web design, visitando questa realtà scoprirai letture aggiornate.

consigli SEO | SEO per web designer

I migliori blog per web designer oltre l’Itala: la tua esperienza

Questa è la lista dei migliori blog per web designer oltre i confini Italiani in base alla mia esperienza. Conosci altre fonti di informazione che possono arricchire le tue conoscenze?

Aggiungi le tue risorse nei commenti e parliamone insieme.

Per ricevere aggiornamenti sul web design e su tutti i nuovi articoli pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Risorse per web designer che fanno la differenzaRisorse per web designer che fanno la differenza Web designer freelance: come trovare nuovi clientiWeb designer freelance: come trovare nuovi clienti Come diventare web designer: università o autodidatta?Come diventare web designer: università o autodidatta?

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marco Perini dice

    30 Aprile 2019 alle 15:29

    articolo interessante 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690