• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / CMS / WordPress 4.7: tutte le novità di “Vaughan”

WordPress 4.7: tutte le novità di “Vaughan”

Pubblicato il 22 Dicembre 2016 da Nadia Paglione Lascia un commento Contrassegnato con: wordpress

WordPress 4.7: tutte le novità di “Vaughan”

Da qualche giorno è stata rilasciata la nuova release di WordPress, la 4.7 denominata “Vaughan” in onore della cantante jazz Sarah “Sassy” Vaughan. E’ già disponibile per il download o come upgrade di una versione precedente direttamente dal tuo pannello ovviamente anche in italiano.

Analizziamo alcune delle novità per i blogger ma non solo considerando che ormai WordPress è diventato insieme a Joomla, il CMS più utilizzato anche per realizzare un sito web aziendale.

I nostri pacchetti hosting supportano perfettamente WordPress. Nelle versioni con cPanel, puoi effettuare l’installazione in automatico tramite Softaculous altrimenti puoi considera il servizio hosting WordPress che prevede l’assistenza di un tecnico per procedere all’installazione nel tuo spazio web. Per ricevere ulteriori informazioni o per chiarire ogni dubbio, non esistare a contattarci.

Nuovo Tema Twenty Seventeen

La versione WordPress 4.7 ha aggiunto una serie di novità al CMS. Ad esempio il nuovo tema di default Twenty Seventeen e la possibilità di inserire i video nella testata del sito.

WordPress 4.7: video nell'header

Inoltre la funzionalità Starter Content, che consente di avere a disposizione contenuti demo nel Customizer di un tema (in Aspetto -> Personalizza). Questa funzione è attiva solo per le nuove installazioni di WordPress, quando l’utente non ha ancora inserito nessun contenuto.

Nel Customizer sono state introdotte anche delle icone, che consentono di accedere rapidamente alle opzioni di modifica del tema installato.

WordPress 4.7: nuova icona Customizer

Sempre nel Customizer, ora è possibile aggiungere codice CSS personalizzato che permette il pieno controllo della rappresentazione del testo nel sito.

WordPress 4.7: CSS personalizzati

Anche le anteprime dei file PDF caricati nella libreria Media sono un’altra piacevole novità: non più generiche icone, ora sarà più facile distinguere i vari file PDF caricati.

Ogni account utente anche non amministratore di un sito WordPress può modificare la lingua dell’interfaccia (scegliendo tra quelle installate, non tra tutte quelle disponibili per WordPress).

Questa è una funzionalità molto utile, soprattutto in caso di siti dove si lavora in team in cui si parlano lingue diverse. La selezione della lingua può essere effettuata nella pagina del proprio account.

Le modifiche all’editor di WordPress

Il menu di selezione dei formati (tag di heading, paragrafo…) è passato nella riga superiore. I pulsanti per il testo barrato e la barra orizzontale sono stati messi nella seconda riga e sono scomparsi i pulsanti sottolineato e giustificato.

WordPress 4.7: nuovo editor

Passi la funzione del sottolineato che può confondere per il fatto che sono solo i link ad essere sottolineati, ma per chi volesse ripristinare la funzione del giustificato ecco tre semplici soluzioni: 

Soluzione 1: intervenire sull’HTML

Dopo aver selezionato un allineamento del testo (sinistra-centro-destra) basterà soltanto modificare la funzione “text-align” in tutte quelle stringhe contenute all’interno dell’editor HTML inserendo la parola “justify” dopo i due punti. Tuttavia, sarà necessario ripetere l’azione ad ogni parte di testo interessata dall’allineamento.

Soluzione 2: installare un plug-in

  1. Plugin > Aggiungi Nuovo, cerchiamo Re-add underlines and justify e lo installiamo.
  2. Su Impostazioni > Scrittura selezioniamo la terza voce dal menu a tendina accanto a Editor style.
  3. Torniamo sul nostro editor di testo e vedremo che il pulsante del giustificato sarà presente di nuovo.

Soluzione 3: utilizzare i comandi da tastiera

Selezionare il testo da giustificare e premere: SHIFT + ALT + J

WordPress 4.7: altre novità

Queste sono le novità più visibili per gli utenti anche se WordPress 4.7 ne ha introdotte  molte altre anche per gli sviluppatori: le trovi tutte nel Codex.

Intanto, hai aggiornato la tua versione di WordPress? Hai incontrato delle difficoltà o è andato tutto liscio? Tra tutte le novità presentate, quale ti sembra la più interessante?

Come sempre, restiamo a disposizione per ogni ulteriore commento in merito e se hai necessità di assistenza e supporto anche per il tuo sito web, non esitare a contattarci.

Articoli correlati:

Personalizzare WordPress con Options Framework ThemePersonalizzare WordPress con Options Framework Theme Tutte le novità di Pinterest: immagini ma non soloTutte le novità di Pinterest: immagini ma non solo Un plugin per gestire la SEO: WordPress SEO by YoastUn plugin per gestire la SEO: WordPress SEO by Yoast

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690