• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Domini
    • Web Hosting
    • Email e PEC
    • Hosting Reseller
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Strategie per creare un canale YouTube di successo

Strategie per creare un canale YouTube di successo

Pubblicato il 9 Febbraio 2016 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con: personal branding, youtube

Strategie per creare un canale YouTube di successo

YouTube è il secondo motore di ricerca più utilizzato, subito dopo Google. Il sito è visitato da oltre un miliardo di visitatori unici al mese veicolando il 17% di tutto il traffico di Internet. Questi utenti accedono a oltre 4 miliardi di video ogni giorno.

È facile quindi immaginare le opportunità che può offrire un canale ufficiale su YouTube, all’interno del quale andare ad inserire i propri contenuti video. All’interno di una strategia di content marketing, non va sottovalutato lo spazio e l’importanza che deve avere il video. Canali diversi, diversi tipi di contenuti, diversi utenti provenienti da ogni parte della rete verso il proprio brand.

Su YouTube è possibile trovare letteralmente qualsiasi tipo di pubblico e contenuto, il che significa che quasi ogni azienda può trovare un modo per trarre vantaggio da una strategia di video marketing su questo social media.

In realtà, ancora poche aziende investono realmente nel marketing su YouTube, principalmente perché risulta difficile, dispendioso di risorse in termini di tempo e di investimenti.

In questo post cercheremo di mostrare quali sono le strategie per creare un canale YouTube di successo con la pubblicazione di video che avranno la giusta audience.

Inizia da un pubblico

Come per i contenuti di un blog, scritti per interessare un determinato target di utenti, anche il video deve essere realizzato per un pubblico specifico che desidera essere informato attraverso quel contenuto. In questo ambito, più è specifica la nicchia di pubblico, più il video avrà incidenza con i visitatori.

È necessario quindi identificare il tipo di persona che visualizzerà il video: la tipologia di utente dovrebbe essere la stessa della persona che acquisterà il prodotto.

Blog aziendale per rafforzare brand identity e reputationDopodiché è bene identificare quali sono gli obiettivi principali del proprio pubblico: migliorare le condizioni economiche, mettersi in forma oppure imparare a cucinare.

Per attirare l’attenzione del proprio target è necessario soddisfare i loro bisogni. Quindi se viene identificato un bisogno che non è stato ancora soddisfatto, si apre un’ottima opportunità per creare un contenuto di qualità, anche se non direttamente collegato al prodotto.

Diversifica i contenuti

Esistono vari tipi di contenuti video che possono raggiungere il pubblico a diversi livelli di conoscenza, attenzione, interesse. Non rinunciare mai a diversificare le tipologie di pubblicazioni, sfruttando al massimo il materiale di cui si dispone. Ad esempio, è possibile sfruttare ogni risorsa per pubblicare:

  • tutorial;
  • approfondimenti su un tema specifico;
  • recensione di prodotti;
  • dimostrazioni di utilizzo;
  • esercitazioni.

Crea video accattivanti

È un consiglio banale, ma non è semplice creare un canale YouTube e interessare il pubblico con i propri contenuti. Quindi come è possibile agire?

Informare o intrattenere. Una persona guarda un video per due motivi: vuole imparare qualcosa per risolvere un problema oppure vuole passare del tempo guardando un filmato. La strategia giusta è quindi quello di creare un video che rientri in almeno una di queste due tipologie.

Promo: il tuo sito web è al sicuro? Richiedi il Cloud Backup da 5 GB con il 20% di sconto oppure contattaci per una prova gratuita!

Proponi video di qualità

La qualità deve essere sempre messa al primo posto. YouTube è ricco di video con una qualità impressionante: esistono canali molto popolari che condividono materiale molto ben strutturato che catturano l’attenzione di molti spettatori. Probabilmente gli autori hanno capito che agli utenti non piace guardare video di bassa qualità.

I video di alta qualità sono caratterizzati da un aspetto professionale: hanno una buona illuminazione, le scene sono a fuoco e non risulta faticoso guardarli.

Ottimizza i video lato SEO

Come usare le keyword per migliorare la SEOEssendo prodotto di Google e parte integrante dei risultati del motore di ricerca, non va assolutamente sottovalutata l’operazione di ottimizzazione dei video, lato SEO. L’obiettivo principale deve essere quello di ottenere un posizionamento del video nei risultati delle ricerche di YouTube (e di Google) per le parole chiave di interesse.

È necessario inserire quindi tutte le informazioni sul video, rilevanti per la ricerca: title, description e tag.

Non tutte le ricerche di Google però mostrano nei risultati i video di YouTube, tuttavia, per massimizzare le probabilità di presentarsi all’interno delle ricerche, è possibile sfruttare keyword quali tutorial, recensione, test, video, come fare o guida.

Cura la parte social

YouTube resta un social network: le persone che guardano un video possono lasciare una preferenza nonché commenti e opinioni. Non scordare di leggere e rispondere ad ogni commento, portando visibilità e professionalità al proprio brand, integrando anche altri canali social o il sito web.

YouTube è una fantastica opportunità di business per le aziende interessate al content marketing. Molti utenti utilizzano YouTube e, allo stesso tempo, non esiste ancora troppa concorrenza. Dunque, cosa aspetti a creare il tuo canale YouTube? E’ il momento di agire e trasformare gli spettatori in utenti.

Articoli correlati:

Come guadagnare con YouTubeCome guadagnare con YouTube 5 segreti per creare un video promozionale di successo5 segreti per creare un video promozionale di successo 7 tips per creare Instagram Stories di successo7 tips per creare Instagram Stories di successo

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting economico FREEWEB che comprende: dominio, 1 GB di spazio web, posta elettronica, database, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scopri il miglior Hosting Linux per il tuo sito web. Hosting economico LITE comprensivo di tutti i servizi principali:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!
  • POP3, IMAP e SMTP: Come funzionano i protocolli di posta
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice 25 Marzo 2025
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente 18 Marzo 2025
  • Come creare un canale Telegram: guida completa 14 Marzo 2025
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza? 7 Marzo 2025
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo 28 Febbraio 2025

Hosting ottimizzato per CMS

Tutti i pacchetti hosting proposti sono perfettamente compatibili con i migliori CMS: WordPress, Joomla, PrestaShop.
Il pacchetto LITE comprende:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla linkedin malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente
  • Come creare un canale Telegram: guida completa
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza?
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo

© 2025 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690