• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / Come curare il tuo Personal Brand e trovare buoni clienti

Come curare il tuo Personal Brand e trovare buoni clienti

Pubblicato il 12 Novembre 2021 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: personal branding

Se sei un/una Web Designer freelance o se vuoi incrementare le tue entrate in modo indipendente, è nel Personal Branding che devi investire.

In questo viaggio, che mi piace pensare anche un po’ come un viaggio alla scoperta di te, capiremo insieme cos’è il Personal Branding, perché è importante e in che modo costruirlo e consolidarlo a tuo favore.

Mettiti pure comodo, sciogli le difese e cominciamo!

Curare il Personal Brand è fondamentale per la crescita di un Freelance. Per questo ti consigliamo di leggere i nostri suggerimenti e di utilizzare la nostra cassetta degli attrezzi per Web Designer che ti consente di realizzare un sito web a costo zero.

Scopri come!

Cos’è il Personal Branding: un viaggio dentro te

Tecnicamente il Personal Branding è l’insieme delle strategie e delle tecniche che utilizziamo per affermarci come professionisti nel nostro settore, per ottenere visibilità, rispetto e fiducia da parte delle persone.

Il fine ultimo è quello di reperire lead, ovvero contatti qualificati, e clienti.

Quando scrivo che il Personal Branding è un viaggio dentro te, ne sono ben convinta e ti spiego perché.

Umanamente il Personal Branding è una prova e un’opportunità: richiede umiltà e voglia di mettersi in gioco, rischio e sincerità. Richiede che tu ci sia.

Per quanto possa essere una strategia di branding e di marketing, il Personal Branding è davvero efficace se e quando è etico. Se e quando ti racconta. Se e quando è sincero.

Personal Branding sui social network: creare e implementare una strategia

I vantaggi del Personal Branding

Investire nella costruzione e nel consolidamento del tuo brand è fondamentale per diverse ragioni:

  • Ti aiuta ad affermarti come Web Designer professionista ed esperto;
  • È un modo per dar prova delle tue capacità, competenze e abilità;
  • Conferisce visibilità a te, ai tuoi progetti e alla tua professione;
  • Ti permette di reperire nuovi contatti interessati ai tuoi servizi di Web Design;
  • È una strategia efficace per trovare nuovi clienti;
  • Ti consente di creare e consolidare una community affezionata su cui fare affidamento in qualsiasi momento.

Come creare una community online

Gli strumenti del Personal Branding

Il digitale è l’ambiente ideale per costruire il tuo brand in quanto Web Designer professionista. Sono tanti gli strumenti che puoi utilizzare per raccontarti, farti trovare, farti notare e affezionare le persone.

Questi i più importanti.

1. Un buon Web Designer ha un sito web che comunica

Il sito web è la tua casa nel digitale. Un’ottima strategia di branding comincia proprio da qui, dal tuo sito web, che non deve solo essere bello e attraente, ma deve comunicare.

Deve raccontarti, interessare, coinvolgere, intrattenere e invogliare le persone all’azione.

Deve condurle per mano all’interno del tuo mondo, umano e professionale.

2. Il blog è il tuo banco di prova

Il blog è lo strumento ideale per dar prova delle tue competenze, per raccontare le tue esperienze, i tuoi progetti e anche il tuo modo di essere Web Designer.

Ricorda: i clienti ci scelgono sì per quel che sappiamo fare ma anche per chi siamo.

Quanto costa aprire un blog e come risparmiare

3. Google e la SEO

Se vuoi farti trovare, le strategie SEO sono fondamentali per conquistare Google e avere visibilità online.

La SEO, acronimo di Search Engine Optimization, è l’insieme delle strategie e delle tecniche utilizzate per posizionarsi nelle SERP dei motori di ricerca.

Vuoi farti trovare dalle persone che sono alla ricerca di un Web Designer? Ti serve la SEO.

4. Con i Social Network condividi

I Social Network sono il luogo della vicinanza e della condivisione. Sono lo strumento ideale per raccontarti, far vedere i tuoi progetti di Web Designer, stringere relazioni e attivare la tua community.

Non puoi farne a meno, se vuoi costruire un Personal Brand forte.

google ads: cos'è e a cosa serve?

5. Le campagne di advertising per amplificare

Le campagne di advertising su Google – Google ADS – o suoi Social – Social ADS – ti permettono di comprare la visibilità di cui i tuoi contenuti necessitano.

E che meritano. Già, perché anche a seconda di quanto il tuo contenuto sarà di qualità e pertinente al target di riferimento, ti aggiudicherai lo spazio pubblicitario a un costo più o meno alto.

Pianificare un’efficace strategia di advertising, inoltre, ti permette di condurre le persone lungo le diverse fasi del funnel che li condurrà a diventare tuoi clienti.

6. L’e-mail marketing: parla in modo diretto

Newsletter e E-mail Marketing sono uno strumento di comunicazione intimo, diretto e personale.

Se il tuo contenuto sarà rilevante per le persone a cui è destinato, le email possono essere un importante strumento di azione e di fidelizzazione.

4 suggerimenti di design per una campagna di email marketing

Personal Branding per Web Designer: le conclusioni

Se vuoi affermarti come Web Designer professionista non puoi fare a meno di costruire e gestire il tuo Personal Brand.

Farlo significa dichiararti e dimostrarti esperto nel tuo settore, conquistare la fiducia dei tuoi potenziali clienti e trovarne di nuovi.

Tu cosa fai per costruire il tuo Personal Brand? Raccontacelo nei commenti e condividi con noi la tua esperienza.

Per ricevere aggiornamenti su come curare il tuo Personal Brand e trovare buoni clienti e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Web designer freelance: come trovare nuovi clientiWeb designer freelance: come trovare nuovi clienti Personal Branding sui social network: creare e implementare una strategiaPersonal Branding sui social network: creare e implementare una strategia Cinzia Di Martino#HostInterview: il Personal Branding secondo Cinzia Di Martino

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690