• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Come diventare Social Media Manager

Come diventare Social Media Manager

Pubblicato il 29 Agosto 2019 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: facebook, instagram, twitter

Come diventare Social Media Manager

Il Social Media Manager è una figura professionale sempre più richiesta, necessaria e anche chiacchierata. Ma chi è il Social Media Manager? È il professionista che si occupa di costruire, gestire, monitorare e migliorare costantemente la reputazione, l’immagine e la visibilità del brand nel complesso e affollato universo dei Social Network.

Quel che, ancora oggi, molto spesso sottovalutiamo è che un Social Media Manager professionista deve necessariamente fare affidamento su competenze specifiche ed eterogenee, deve avere esperienza e deve aggiornarsi quotidianamente.

Vuoi diventare un Social Media Manager professionista e non sai come fare? Di seguito ti suggerisco alcuni step che, a mio avviso, dovresti seguire per imboccare la strada giusta e distinguerti dalla folla dei Social Media Manager cialtroni.

Non commettere l’errore di non affiancare ai social network il tuo sito web, l’unico strumento di marketing veramente tuo. E soprattutto, scegli di ospitarlo in un servizio hosting professionale, performante e sicuro come il nostro hosting dedicato.

Scopri la differenza!

Come diventare un Social Media Manager professionista

La prima cosa che devi fare per diventare un Social Media Manager è studiare, studiare tanto.

Puoi cominciare dai libri sull’argomento, che ormai proliferano, e puoi documentarti quotidianamente sui blog di settore, italiani e inglesi, che non solo ti offrono molte guide approfondite ma che ti propongono anche costanti aggiornamenti, fondamentali per restare sempre su elevati livelli di professionalità.

E questo è un settore che di novità ne conosce ogni giorno!

Oltre a questa tipologia di studio, indispensabile è seguire un buon corso per diventare Social Media Manager. Puoi optare per un corso in aula oppure per un corso online.

Quel che conta è scegliere con cura e attenzione la scuola e il professionista che lo svolgeranno. Dovrà essere una persona esperta e competente, dovrà fornirti consigli concreti e di facile fruibilità.

Il mio secondo consiglio è quello di approfondire costantemente le competenze che acquisisci, continuando a leggere libri e blog e a seguire corsi di formazione professionalizzanti.

Altrettanto fondamentale è poter mettere alla prova le tue conoscenze e fare sempre nuove esperienze.

Social Media Marketing: cos’è e a cosa serve

Proprio l’esperienza, infatti, è la miglior insegnante su cui puoi fare affidamento e questa sarà la garanzia di affidabilità che offrirai ai tuoi clienti. Comincia da te, dal costruire il tuo Personal Brand, dal fare esperienza sulla tua reputazione, dopo di che puoi assumerti la responsabilità della reputazione e dell’immagine dei tuoi clienti.

C’è un’altra cosa molto importante che devi imparare a fare se vuoi diventare un Social Media Manager professionista: devi tentare, provare, sperimentare, sempre, tutto quanto.

Gestire i Social Network significa conoscerli approfonditamente e solo vivendoli in prima persona, testando i luoghi virtuali, sperimentando linguaggi di comunicazione gruppi, relazioni e novità puoi avere consapevolezza degli strumenti che devi maneggiare per raggiungere gli obiettivi di business del brand.

E, a proposito di questo, ti invito a riflettere su un’altra importante questione: diventare un buon Social Media Manager è impossibile se non ti immergi nella realtà aziendale e nel suo settore di riferimento, se non comprendi quel determinato business e, sopra ogni cosa, se non conosci approfonditamente il target di riferimento del brand, i suoi bisogni, le sue esigenze e i suoi gusti.

La conoscenza del target è requisito imprescindibile per un’efficace e professionale gestione dei canali Social.

I tool per i social media manager

Social Media Manager freelance o dipendente?

Un aspetto fondamentale che devi considerare è questo: vuoi diventare un Social Media Manager freelance oppure preferisci entrare a far parte di un’azienda o di un team in un’agenzia di comunicazione?

Si tratta di una scelta soggettiva, che dipende dalla tue esigenze, dai tuoi interessi, dal tuo stile di vita e anche dal tuo carattere. Ogni scelta ha i suoi pro e i suoi contro.

Se decidi di diventare un Social Media Manager freelance puoi contare su maggiori libertà di scelta sia dei clienti con cui costruire relazioni sia nella gestione del tuo tempo.

D’altro canto, devi tenere in considerazione il fatto che essere freelance significa anche farti carico di tutto il lavoro di reperimento e di gestione del cliente. Insomma, sei tu l’imprenditore e il datore di lavoro di te stesso.

Optare per la professione di Social Media Manager dipendente, all’interno di un’azienda o di un’agenzia, vuol dire poter godere di meno libertà ma poter fare affidamento su una realtà strutturata e organizzata e sulla collaborazione tra professionisti che vogliono raggiungere il medesimo obiettivo.

Quale sia la tua strada solo tu puoi deciderlo.

Web designer freelance: come trovare nuovi clienti

Diventare Social Media Manager: le conclusioni

Diventare un Social Media Manager è meno semplice di quel che pensi ma il viaggio può riservarti avventure interessanti e sorprendenti, educative e stimolanti.

Quel che conta è aver voglia di fare, aver desiderio di imparare e, se vuoi un consiglio in più, non sottrarti mai allo spirito di sacrificio.

Sarà proprio questo a condurti molto lontano. In bocca al lupo, perciò!

Per ricevere aggiornamenti su come diventare Social Media Manager, sul Web Marketing e tutti i nuovi articoli pubblicati nel blog, iscriviti alla newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Utilizzare i social media per il marketing della propria aziendaUtilizzare i social media per il marketing della propria azienda Qual è la vita media di un contenuto sui social network?Qual è la vita media di un contenuto sui social network? Social Media Analytics: analizzare per migliorare la strategiaSocial Media Analytics: analizzare per migliorare la strategia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia 31 Gennaio 2023
  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta 26 Gennaio 2023
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale 18 Gennaio 2023
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023 12 Gennaio 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare 3 Gennaio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Le spunte di Twitter: oro, blu e grigia
  • Il colore Pantone 2023 è il Viva Magenta
  • Consigli per evitare il furto di identità digitale
  • 7 trend di Graphic Design irrinunciabili nel 2023
  • 7 errori di Content Marketing che devi evitare

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690