• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Cosa fare e cosa NON fare su una pagina Facebook

Cosa fare e cosa NON fare su una pagina Facebook

Pubblicato il 20 Febbraio 2014 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con: facebook

Facebook

Le tecniche di web marketing consigliano alle aziende che vogliono ottenere visibilità e portare il proprio business online diversi strumenti. Il blog è uno di questi mezzi che può portare molto traffico al proprio sito e altri vantaggi come abbiamo visto in un precedente articolo.

Una pagina Facebook rientra tra gli strumenti di Social Media Marketing per la promozione di un’attività aziendale. Attenzione però, Facebook non deve essere usato come un megafono ma come un luogo di interazione e condivisione.

Come perseguire i propri obiettivi di marketing da una pagina Facebook? Scopriamo i consigli di Brandon Gaille per gestire una pagina Facebook aziendale per non annoiare i fan e farsi notare senza infastidire.

Cosa FARE su Facebook

  1. Usare la regola 80/20: nelle pubblicazioni usare per l’80% contenuti realmente social (news, info, comunicati, ecc.) e per il 20% contenuti promozionali o che descrivono prodotti e servizi.
  2. Rispondere velocemente: se arrivano richieste o commenti è necessario fornire una risposta tempestiva, approssivamente entro 1 ora e mai superare le 24.
  3. Semplici e sintetici: scrivere post al di sotto degli 80 caratteri per ottenere un engagement migliore.
  4. Acquisire fan naturalmente: per aumentare il numero di fan è necessario fare attività sulla pagina e non comprandoli; usare il sito, la newsletter o il semplice passaparola per far pubblicità alla pagina e far crescere i fan in modo organico.
  5. Coinvolgere: fare domande o chiedere l’opinione dei fan aumenta l’interazione e di conseguenza la visibilità della pagina.
  6. Pubblicare con moderazione: con un piano editoriale opportunamente strutturato è possibile svolgere attività in modo equilibrato; è consigliabile non superare 1-2 post al giorno e non più di 1-4 volte a settimana.

Cosa NON FARE su Facebook

  1. Pubblicare solo promozioni: le comunicazioni commerciali devono essere limitate (vedi regola 80/20) in modo da non inondare il fan di pubblicità che potrebbero solo allontanarlo dalla pagina.
  2. Ignorare i fan: non dare spazio e voce agli utenti è il modo migliore per fallire sui social network.
  3. Post troppo lunghi: i contenuti molto prolissi non vengono letti e rischiano di essere nascosti; se si necessita di dare maggiore dettagli è meglio inserire un link.
  4. Comprare Like: un post con tanti like può affascinare ma non porterà valore alla propria attività se quei like non sono di fan reali e soprattutto non porterà tanti clienti.
  5. Fingere: non far finta di essere qualcun altro scrivendo falsi commenti, potrebbe essere molto peggio che affrontare la realtà e trovare il modo giusto per affrontare crisi e commenti negativi.
  6. Pubblicare troppo spesso: la causa maggiore di abbandono di una pagina Facebook è l’alta quantità di post pubblicati, anche se non di tipo commerciale.

Se “Cosa fare e cosa NON fare su una pagina Facebook” ti è piaciuto, condividilo nei Social Network visualizzati in basso e visualizzerai un codice sconto per acquistare PERSONAL con uno sconto del 40%!

Articoli correlati:

I fattori di fallimento di una pagina FacebookI fattori di fallimento di una pagina Facebook Facebook MessengerOttimizzazione di una pagina Facebook: ecco gli step da seguire Cosa pubblicare sulla pagina Facebook di una PMICosa pubblicare sulla pagina Facebook di una PMI

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690