• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Cosa pubblicare sulla pagina Facebook di una PMI

Cosa pubblicare sulla pagina Facebook di una PMI

Pubblicato il 22 Settembre 2015 da Nicola Carmignani Lascia un commento Contrassegnato con: business, facebook, infografica

Cosa pubblicare sulla pagina Facebook di una PMI

Le strategie social media marketing delle grandi aziende italiane e internazionali sono sempre molto brillanti e piene di attività che spesso le piccole e medie imprese non possono permettersi, per ovvi motivi economici e temporali.

Utilizzare i profili social per fare business, per aumentare la credibilità nel brand, per fidelizzare gli affezionati o per fornire un servizio ai clienti è un lavoro dispendioso, soprattutto in termini di tempo.

Un social media manager non deve esclusivamente mantenere aggiornata la propria pagina Facebook ma deve continuamente studiare e mantenersi aggiornato per comprendere al meglio quali potenzialità offre la piattaforma (sempre soggetta a continui cambiamenti) e sfruttarla al meglio all’interno della propria strategia.

Cosa pubblicare su Facebook

In questo post cercheremo di identificare qualche piccolo suggerimento per mantenere una pagina Facebook sempre aggiornata con materiale fresco e interessante per il proprio pubblico, nonché reperire le fonti affidabili per prendere spunto da chi ha più esperienza nel settore.

Osservare ciò che fanno i diretti competitor spesso potrebbe risultare un limite per la nostra creatività: sfruttiamo i canali social e web dei grandi brand internazionali per imparare cosa comunicare e il modo giusto per farlo.

Controllando le pagine Facebook di queste aziende sarà possibile analizzare quali sono i contenuti più apprezzati dal pubblico e qual è la frequenza di pubblicazione; dopodiché sarà necessario definire una strategia per adattare questo materiale alla propria realtà.

Vediamo come arricchire il piano editoriale della propria pagina Facebook aziendale.

Immagini

Lo si dice spesso, “un’immagine vale più di mille parole” ed è vero: una bella foto attira l’attenzione del lettore e riesce a veicolare in poco tempo le azioni degli utenti verso la lettura di un post o il compimento di un’azione.

I contenuti visuali sono molto importanti, per questo motivo è essenziale prestare attenzione alla selezione delle foto da usare nei post Facebook. A volte mettere la propria faccia è meglio di una foto comprata in una banca dati a stock.

Video

5 consigli per promuovere un brand su InstagramNon è necessario pubblicare un film o un documentario lungo 40 minuti, ma un piccolo video o un’animazione aiuta il potenziale cliente a capire meglio come è fatto un prodotto, come utilizzarlo o come mantenerlo dopo l’acquisto.

Grazie all’integrazione di Facebook con Instagram è possibile creare brevi video di massimo 15 secondi per interessare i propri fan.

Consiglio: mettere al centro il prodotto, creare un video di qualità, ma soprattutto che sia interessante.

Dietro le quinte

Molto spesso un cliente o un affezionato al brand, conosce bene il prodotto ma non il processo di lavorazione che porta al bene finale. Senza svelare segreti industriali, una strategia contenutistica che potrebbe risultare vincente sui canali social e incuriosire gli utenti, potrebbe essere proprio quella di svelare il dietro le quinte.

Pubblicare saltuariamente piccole pillole o descrizioni sulla produzione, fotografie dei macchinari, video del personale che lavora in azienda, riusciranno inoltre a dare un volto umano alla propria azienda.

Narrazione del brand senza prodotti

Non è semplice, ma è possibile: raccontare il proprio marchio senza mostrare il singolo prodotto. Come? Provare a identificare e parlare dei valori legati al brand oppure descrivere luoghi e momenti in cui il prodotto verrà utilizzato, facendolo vedere il meno possibile.

Ad esempio, alcuni settori sfruttano una narrazione profonda del brand attraverso immagini di sport estremi, imprese eccezionali, immagini emozionali.

Ovviamente non tutti i settori professionali se lo possono permettere, ma questo tipo di strategia potrebbe risultare vincente per la costruzione e il rafforzamento del marchio.

Tempo e strategia

Qualsiasi sarà la strada da percorrere sui social per la propria azienda, è bene ricordare che per creare una credibilità intorno a un brand è necessario del tempo e soprattutto una strategia comunicativa basata sulla realtà e sulla trasparenza, con un buon mix di creatività e, ogni tanto, di pazzia!

Cosa succede su Facebook in un minuto

La seguente infografica, realizzata da SumoCoupon, ci aiuta a comprendere quanto sia importante pianificare una strategia soprattutto in ambito business perché mostra quello che il miliardo di utenti Facebook fa in un minuto medio nell’arco della giornata: ad esempio condivide 3,2 milioni di post, invia 150.000 messaggi e carica 243.000 foto.

Succedono tantissime cose in un minuto, soprattutto su Facebook e per questo motivo non devi affidarti al caso!

Cosa succede in un minuto su Facebook?E tu, come gestisci la pubblicazione dei contenuti nella pagina Facebook? Applichi qualcuno dei nostri consigli o ne hai altri da suggerire?

Inviaci la tua opionione qui nei commenti oppure nella nostra pagina Facebook!

Articoli correlati:

Facebook MessengerOttimizzazione di una pagina Facebook: ecco gli step da seguire Facebook InsightsInsights: analizzare e monitorare una pagina Facebook Default ThumbnailCosa fare e cosa NON fare su una pagina Facebook

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690