• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Social Media / Pinterest Ads: come realizzare campagne di successo

Pinterest Ads: come realizzare campagne di successo

Pubblicato il 4 Gennaio 2022 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: pinterest

pinterest-ads-capagne-successo

Pinterest è un Social Network davvero molto interessante per i brand. Fornisce spunti, idee, consigli che spesso non è facile trovare sugli altri social. Inoltre, il suo motore di ricerca interno – che funziona in maniera davvero efficace – facilita le ricerche e l’ottenimento di risposte adeguate alle proprie esigenze.

Questa è anche la ragione per cui Pinterest è adatto alla promozione di molti tipi di prodotto: trucco, cibo, ricette, cura della pelle, cura della persona, crescita personale, viaggi, corsi, e via dicendo.

Ma anche il B2B può trovare un ottimo spazio promozionale su Pinterest.

Nella tua strategia di Web Marketing devi sempre valutare quale social media utilizzare. Se sei un consulente ti consigliamo di leggere i nostri suggerimenti e ti ricordiamo che puoi iniziare a realizzare un sito web a costo zero, per te o per i tuoi clienti, grazie al nostro servizio di hosting gratuito.

Scopri come!

Perché pianificare campagne di advertising su Pinterest?

Sono diverse le ragioni per cui dovresti valutare l’integrazione delle Pinterest Ads nella tua strategia di Social Media Marketing.

La prima è che le persone utilizzano Pinterest come un vero e proprio motore di ricerca. Quando hanno un bisogno e/o sono alla ricerca di idee, interrogano il Social Network per trovare le loro risposte. Solitamente queste persone hanno anche chiare intenzioni d’acquisto, quindi sono pronte all’azione.

Un’altra ragione per cui ti consiglio di investire nelle Pinterest Ads è che il target medio di questo Social Network è alto spendente, quindi più propenso all’acquisto.

Infine, considera un ulteriore fattore: mentre in passato Pinterest era popolato per la maggior parte da donne, oggi il target si è esteso anche al segmento maschile.

Pinterest: 6 consigli per il pin perfetto

Come realizzare Pinterest Ads di successo

Qui di seguito trovi 4 consigli per realizzare Pinterest Ads di successo.

1. Scegli il giusto obiettivo

Pinterest mette a tua disposizione 5 obiettivi tra cui scegliere in relazione a qual è il tuo obiettivo di marketing e poi anche di business:

  • Brand Awareness, se vuoi aiutare le persone a scoprire il tuo brand, i tuoi prodotti o servizi;
  • Video View (Visualizzazione di Video), se il tuo intento è quello di promuovere un video in cui racconti il brand, fai vedere come si usano i tuoi prodotti e inviti le persone all’azione;
  • Consideration (Considerazione), obiettivo noto anche come Traffico, che punta a veicolare traffico al tuo sito web o a una landing page;
  • Conversione, per stimolare le persone a compiere un’azione ben precisa sul tuo sito web;
  • Catalogo Sales (Vendita dei prodotti del catalogo), per promuovere in maniera dinamica la vendita di prodotti del tuo catalogo su Pinterest. Funziona come lo Shop di Facebook e di Instagram.

2. Seleziona il tuo pubblico accuratamente

Un vantaggio di Pinterest è che dispone di un accurato sistema di targeting.

Quando pianifichi le tue Pinterest Ads puoi scegliere tra diverse opzioni:

  • Pubblico, per raggiungere le persone che hanno già interagito con il tuo brand, salvato i tuoi pin oppure visitato il sito web. Se vuoi raggiungere quest’ultimo segmento di target devi installare il Pixel di Pinterest (te ne parlo nel prossimo punto);
  • Puoi caricare il tuo elenco di clienti e indirizzare le Pinterest Ads a queste persone;
  • Se selezioni il Pubblico Act-Alike puoi raggiungi nuove persone il cui comportamento è simile al tuo pubblico attuale. Questo segmento funziona come le Lookalike di Facebook e Instagram;
  • Se opti per Interessi, puoi raggiungere persone che hanno specifici interessi che sarai tu a selezionare. Quest’opzione corrisponde al pubblico Core delle Facebook Ads;
  • Un’ulteriore opzione di targeting è quella per Parole Chiave, come per le Google Ads. Selezionando questo target mostrerai i tuoi annunci pubblicitari alle persone che ricercano specifiche keywords all’interno del motore di ricerca di Pinterest;
  • Se scegli l’opzione Posizionamento, puoi targetizzare le tue inserzioni a seconda della posizione in cui vuoi siano visualizzati (feed home, risultati di ricerca, pin correlati)

Una possibilità aggiuntiva è quella di selezionare l’opzione Di espansione per aumentare la possibilità di raggiungere persone interessate in relazione al tipo di target che hai selezionato.

Personal Branding sui social network: creare e implementare una strategia

3. Installa il pixel di Pinterest sul tuo sito web

Il pixel di Pinterest è un codice di monitoraggio che devi installare sul tuo sito web e il cui funzionamento ricorda quello di Facebook.

Una volta installato il pixel, puoi:

  • Disporre di molti più dati per valutare l’andamento delle tue Pinterest Ads;
  • Monitorare e ottimizzare le conversioni;
  • Creare appositi pubblici per le tue campagne, come abbiamo visto nel punto precedente;
  • Disporre di precisi dati statistici sulle conversioni.

Qui trovi le notizie ufficiali per installare il pixel di Pinterest sul tuo sito web.

4. Video o immagini: valuta attentamente

Il mio consiglio è sempre quello di testare perché ogni pubblico e ogni settore predilige un tipo di formato differente.

Tieni presente, però, che le statistiche dicono che su Pinterest le immagini sono più efficaci rispetto ai video tanto che, solitamente, le video Ads sono più costose rispetto alle Ads con immagini.

Se opti per un video, inoltre, considera che per impostazione Pinterest disattiva l’audio e che molte persone o lo attivano dopo che i primi secondi sono già trascorsi oppure preferiscono non attivarlo affatto.

Quindi, come avviene per le Facebook e Instagram Ads, aggiungi sempre dei sottotitoli ai tuoi video. E considera che i primi 2/3 secondi sono secondi persi.

Per quel che concerne le immagini, ti consiglio di utilizzare immagini luminose e di inserire sempre una call to action (chiamata all’azione) all’interno della stessa.

Inoltre, ricorda che hai a disposizione massimo 160 caratteri per descrivere il pin.

Tutte le novità di Pinterest: immagini ma non solo

Pinterest Ads: tu le includi nella tua strategia?

Ed ora tocca a te! Che rapporto hai con le Pinterest Ads? Le hai mai testate? Le includi nella tua strategia di Social Media Marketing? E con quali risultati?

Raccontami la tua esperienza nei commenti, se ti va.

Per ricevere aggiornamenti su Pinterest e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Come aumentare le visite di un blog con PinterestCome aumentare le visite di un blog con Pinterest Pinterest: 6 consigli per il pin perfettoPinterest: 6 consigli per il pin perfetto Pinterest come funziona e come si usaPinterest come funziona e come si usa

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690