• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / 5 motivi per aggiornare (subito) il tuo sito web

5 motivi per aggiornare (subito) il tuo sito web

Pubblicato il 25 Novembre 2015 da Marilena D'Ambro 1 commento Contrassegnato con:mobile, tutorial

5 motivi per aggiornare (subito) il tuo sito web

Da quanto tempo non aggiorni il tuo sito web? Aspetta, non dirmelo. Settimane? Mesi? Hai perso il conto, vero? All’inizio volevi entrare a tutti i costi nella grande famiglia di Google. La priorità era costruire il sito web.

Lo hai disegnato e sviluppato con le tue mani, con amore e pazienza. E poi? È rimasto lì, a riposare nella SERP del motore di ricerca. Non sai bene perché. Forse troppi impegni e clienti da gestire.

Nel corso del tempo ti sei limitato solo ad aggiungere qualche foto, a cambiare il font, a scegliere i colori giusti. Tutto questo, però, non basta. Il mondo web corre veloce e tu devi mantenere il passo. Per questo voglio lasciarti 5 motivi per aggiornare tuo sito web.

Aggiornare i contenuti

Google è sempre più intelligente. Sa distinguere un contenuto di qualità da uno scadente, si accorge se la tua attività di content marketing è stata abbandonata. Inoltre, il motore di ricerca più famoso del mondo capisce la frequenza con la quale aggiorni il tuo sito web.

Plugin WordPress per photo gallery, slideshow e socialSe aggiorni i contenuti Google ti premia: sei una fonte autorevole, le persone possono trovare sempre informazioni utili e aggiornate. In questo modo è più facile raggiungere gli interessi degli utenti. Aggiornare il sito web vuol dire rinfrescare testi, immagini, video.

Cerchi un metodo per attirare l’attenzione su queste modifiche? Inserisci delle aree nella home page dei widget dedicati ai contenuti. Ad esempio uno slide show o un elenco degli ultimi articoli che hai pubblicato.

La soddisfazione degli utenti è fondamentale

Gli utenti non ritornano sul tuo sito? Vuol dire che c’è qualcosa che non va. Probabilmente non hai soddisfatto le esigenze delle persone. Di’ la verità, hai creato un blog ma dopo le prime attività hai mollato la presa. E i visitatori non hanno trovato buoni motivi per tornare sul tuo sito web.

L’abbandono del blog è un cattivo biglietto da visita, un tradimento nei confronti dei tuoi lettori. Al contrario, se dimostri di essere attivo e di postare notizie interessanti, i potenziali clienti arriveranno di nuovo. Per ottenere questo risultato devi aggiornare il tuo blog. E se non ce l’hai è arrivato il momento di aggiungerlo.

Coccola i tuoi utenti con buoni contenuti e post sempre nuovi. Vedrai, in questo modo diventerai un punto di riferimento per il tuo pubblico. E tu avrai raggiunto un obiettivo importante: fidelizzare gli individui di una nicchia. Questo è il primo mattoncino per trasformali in clienti.

Segui i trend

Il mondo del web design cambia in continuazione. C’è sempre qualcuno che ha segnato una nuova tendenza e tu devi conoscerla. Aggiornare il design è anche sinonimo di professionalità. Devi comunicare competenza nel tuo settore (per questo ci sono i contenuti), ma devi anche accoglierli in un sito web fresco e funzionale.

Google MobileGeddon: perché rendere un sito mobile friendlyA sostenerlo è anche Jessica Hirsche, una fonte di ispirazione se stai muovendo i primi passi in questo mestiere. Ecco le sue parole: “To be a good web designer you must alive and breathe the web. You have to pay attention to trends, read articles about best practices, essentially do whatever you can stay relevant and current. If you don’t throw yourself head-first into the field, you end up making websites that feel “two years ago” or beleving tha flash is still “The next Big Thing”

Insomma, devi migliorare il design del tuo progetto. Sempre. Un esempio? Usa un template responsive. Con questa soluzione Il tuo sito si adatta a qualsiasi dispositivo. Gli utenti possono leggerti su computer, smartphone e tablet: non rispetti solo l’estetica ma anche l’usabilità.

Modificare il sito web per fare test

Fare un piccolo restyling del tuo sito web è anche un modo per testare buone pratiche. Consolidi le vecchie conoscenze e testi le nuove. E puoi fare tutto questo senza usare i tuoi clienti come cavie. Cosa c’è di meglio?

Ti dico di più: sporcarsi le mani ti aiuterà ad affrontare meglio le richieste dei clienti più attenti agli ultimi sviluppi nell’ambito.

Controllare le immagini

Risorse per un blog: dove trovare le immaginiQuando aggiorni il tuo sito web non dimenticare di dare la giusta attenzione alle foto. Le immagini sono importanti, sai? Comunicano subito il messaggio. Non c’è parola che tenga.

Ecco perché devi assicurarti che rispecchino i contenuti e siano di buona qualità. In altre parole, devi ottimizzarle. E non solo lato strettamente SEO con l’attributo alt e il nome del file. Le foto pesanti possono rallentare il caricamento del sito. Per questo motivo ti consiglio di comprimerle con i programmi di fotoritocco, senza perdere la qualità dell’immagine.

La tua opinione

Aggiornare il sito web è fondamentale. Ti aiuta ad acquisire nuovi clienti ed evita fughe di massa. Certo, questi sono solo alcuni dei motivi per mantenere il tuo sito giovane e vivo.

Tu ne consoci altri? Parliamone insieme nei commenti.

Articoli correlati:

Come aggiornare WordPress senza problemiCome aggiornare WordPress senza problemi Default ThumbnailTre motivi per cambiare hosting oggi stesso Come realizzare un sito responsive?Come realizzare un sito responsive?

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea Torti dice

    25 Novembre 2015 alle 21:03

    In questo come in altri ambiti, “Chi si ferma è perduto”!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Il miglior hosting gratuito con dominio di secondo livello
  • Programma di affiliazione hosting: guadagna pubblicizzando i servizi HostingVirtuale

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero 20 Gennaio 2021
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo 15 Gennaio 2021
  • Content Design: come conquistare il tuo utente 8 Gennaio 2021
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore 30 Dicembre 2020
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing 22 Dicembre 2020

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Scopri l’hosting dedicato

Il servizio di hosting dedicato è a metà strada tra un hosting condiviso e un cloud server! Dominio gratis, 15 GB di spazio web, 25 email, illimitati database MySQL, una email PEC, certificato SSL, Cloud Backup, IP e risorse dedicate, assistenza telefonica.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance ftp google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop reseller sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress

Articoli recenti

  • Design Usability: 5 principi per un design usabile davvero
  • 5 principi di design da rispettare per un sito di successo
  • Content Design: come conquistare il tuo utente
  • Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore
  • Marketing Communication Mix: le leve della comunicazione di marketing

© 2021 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690