• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / 7 regole preziose per scrivere un blog post aziendale

7 regole preziose per scrivere un blog post aziendale

Pubblicato il 20 Gennaio 2022 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: content marketing

7-regole-preziose-per-scrivere-un-blog-post-aziendale

Vuoi scrivere blog post aziendali che siano davvero capaci di attirare l’attenzione e di farsi leggere per intero? Fermati qui, allora.

Segui questi consigli e vedrai che le visite al tuo blog cresceranno.

Per il tuo blog di successo scegli un servizio hosting sicuro, completo ed affidabile. Puoi iniziare a realizzare un sito web a costo zero avendo a disposizione tutti gli strumenti principali, grazie al nostro hosting gratuito.

Scopri come!

Il blog come strumento di Digital Marketing

Prima di addentrarci nel vivo della questione, voglio invitarti a riflettere su un fatto.

Il blog è uno strumento di marketing completo, che devi inserire e pensare all’intero della strategia di Digital Marketing, in modo che cooperi e dialoghi anche con gli altri strumenti di comunicazione per:

  • Raggiungere il medesimo obiettivo;
  • Comunicare con coerenza la personalità del brand;
  • Rafforzare il messaggio veicolato;
  • Favorire il cross-posting, ovvero la condivisione del contenuto tra i diversi canali di cui disponi e, così, aumentarne la copertura.

Per approfondire ti consiglio di leggere il post Quanto costa e come aprire un blog.

Come costruire un buon piano editoriale per il blog

Il piano editoriale è il punto di partenza di un blog interessante e coinvolgente. Richiede strategia, analisi e metodo ed è l’ingrediente fondamentale per costruire contenuti che siano di valore per le persone che ti leggeranno e per facilitare la conversione.

Come costruire un buon piano editoriale per il blog?

Gli elementi imprescindibili sono tre:

  • L’analisi delle keywords per comprendere in che modo le persone cercano gli argomenti di suo e di loro interesse e così favorire il posizionamento del blog;
  • L’analisi dei trend per comprendere quando una chiave di ricerca è più attuale (quindi più cercata);
  • L’analisi del tuo pubblico di riferimento perché solo conoscendolo nel dettaglio potrai fornire ai tuoi lettori le risposte giuste alle domande che si pongono e nel linguaggio che per loro è più familiare.

Aprire un blog richiede competenze?

7 regole preziose per scrivere un buon blog post

Come scrivere un buon blog post? Ecco una checklist da seguire per avere successo con i tuoi lettori.

1. Studia il linguaggio più familiare per i tuoi lettori

Un buon blog post è un contenuto capace di farsi capire facilmente. Per questo è molto importante che analizzi nel dettaglio il linguaggio utilizzato dai tuoi lettori e, senza snaturarti, ti adegui a questo.

Senza snaturarti, lo ripeto, sempre conservando la tua personalità.

2. Rispondi a una domanda ben precisa

Se hai effettuato l’analisi delle keywords e hai pianificato il piano editoriale hai tra le mani un buon punto di partenza per scrivere un contenuto interessante e capace di rispondere a una domanda ben specifica dei tuoi lettori.

Questo è il segreto per farti leggere!

3. Scrivi un titolo accattivante

Il titolo è la prima cosa del tuo blog post che leggeranno i lettori. Se questo sarà in grado di incuriosirli e di attrarli davvero allora cliccheranno e continueranno la lettura del blog post.

Il titolo deve essere chiaro, coinvolgente, deve incuriosire e deve essere capace di attirare l’attenzione.

Studialo con attenzione.

A cosa serve un blog? 6 suggerimenti utili

4. Prediligi una sintassi semplice, paragrafi brevi ed elenchi puntati

Semplicità. È questo il vero mantra per scrivere un buon blog post aziendale. In particolare:

  • La sintassi deve essere semplice;
  • i paragrafi brevi devono essere brevi e ricchi di frasi principali e coordinate;
  • Le frasi subordinate devono essere limitate e mai complesse;
  • Il blog post deve essere organizzato in titoli e sottotitoli per facilitare la comprensione del messaggio e anche il posizionamento organico;
  • Gli elenchi puntati al posto giusto sono un ottimo espediente per facilitare la comprensione di messaggi complessi oppure lunghi.

5. Scrivi liberamente, poi tornaci su

Quando senti l’ispirazione, siediti davanti al tuo foglio bianco e scrivi, così, di getto, senza fermarti. Questo è il momento in cui la creatività deve fare la sua e il flusso di scrittura non deve essere fermato.

6. Ora ricomincia dall’inizio: revisiona il testo

Dopo la prima fase di libera scrittura arriva il momento di ricominciare dall’inizio e rileggere tutto quanto: organizza meglio le frasi, se è opportuno trova i sinonimi giusti, controlla i refusi e verifica la punteggiatura.

Il mio consiglio è di rileggere per 3 volte il blog post. La terza volta meglio se a distanza di tempo: ti accorgerai di dettagli che non avevi notato.

7. Formatta il testo

La formattazione del blog post è fondamentale per attirare l’attenzione del lettore e per rendere più facilmente comprensibile il messaggio.

Grassetti, spazi bianchi, scelta dei font, dimensioni, colori e corsivi, incluso la scelta delle immagini e dei video da inserire sono un aspetto fondamentale per la leggibilità e la comprensibilità del testo.

Quanto costa aprire un blog e come risparmiare

Scrivere un buon blog post: questione di creatività e questione di tecnica

Per scrivere un buon blog post aziendale la creatività da sola non basta: serve la tecnica. Ma c’è pure il risvolto della medaglia: la tecnica se non accompagnata dalla creatività resta fredda esercitazione stilista. Serve l’emozione, sempre.

Sei d’accordo? Raccontami il tuo punto di vista nei commenti.

Per ricevere aggiornamenti su come scrivere blog post aziendali e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Come scrivere un buon post per il tuo blog aziendaleCome scrivere un buon post per il tuo blog aziendale come scrivere titoli efficaci: 6 regole d'oro tra creatività e professionalitàCome scrivere titoli efficaci: 6 regole d’oro tra creatività e personalità Blog aziendale per rafforzare brand identity e reputationUn blog aziendale per rafforzare brand identity e reputation

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690