• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Domini
    • Web Hosting
    • Email e PEC
    • Hosting Reseller
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / 6 strumenti per misurare la velocità di un sito web

6 strumenti per misurare la velocità di un sito web

Pubblicato il 19 Luglio 2016 da Marilena D'Ambro Lascia un commento Contrassegnato con: tools

misurare velocità sito | strumenti per misurare velocità sito

Abbiamo già parlato di come migliorare la velocità di un sito web con l’obiettivo di ottimizzare un fattore decisivo per impedire alle persone di lasciare la tua piattaforma. La rapidità di caricamento ottimale? Circa 2 secondi e a dirlo è uno studio di Kissmetrics.

Un altro beneficio? Un migliore posizionamento su Google. Sì, il motore di ricerca più famoso del  mondo premia i siti web che non costringono gli utenti a lunghe attese ma puntano, invece, a una buona user experience.

Se sei un webmaster o un webdesigner, durante la fase di sviluppo del tuo spazio online, controlla sempre la rapidità di caricamento delle pagine.

Per aumentare la velocità del tuo sito web, oltre ad ottimizzarlo al massimo, ti consigliamo di scegliere un hosting dedicato. In questo modo eviterai di condividere le risorse con altri utenti e potrai utilizzare anche un IP dedicato!

Come fare? Ci sono alcuni strumenti per misurare la velocità di un sito web, scopriamoli.

Pingdom Tools

Pingdom Tools

Tra i migliori tool per testare la velocità di un sito web c’è Pingdom Tools. Questa soluzione ti fornisce informazioni utili sul tempo per caricare le pagine.

Come? Scandagliando ogni singolo elemento: il codice HTLM, le immagini, CSS, Javascript, Flash  e tutte le altre risorse esterne che contribuiscono al rallentamento.

Un altro punto di forza? I report  con cui ti informa sono ben organizzati e facili da capire.

Web Page Test

Con questo programma puoi misurare la velocità di un sito web ovunque. Hai capito bene. Da qualunque parte del mondo ti trovi. Web Page Test ti offre l’opportunità di scegliere da quale località fare il test. Ma non solo.

Effettui l’analisi nei diversi browser, anche da mobile. In questo modo puoi osservare la qualità delle performance anche su smartphone e tablet.

Non ti basta? Lo strumento ti consente di utilizzare impostazioni avanzate per riprodurre le velocità di collegamento a un Internet comune. In pratica, capisci i reali tempi di connessione degli utenti.

Se vuoi approfondire: Per migliorare la velocità è necessario prima di tutto ottimizzare le tue pagine, ecco quindi 5 motivi per aggiornare subito il tuo sito web.

OctaGate Site Timer

Ti permette di sapere quali applicazioni creano problemi di velocità alle pagine del tuo sito o blog. Così intervieni in maniera mirata.

Il funzionamento di OctaGate Site Timer è molto semplice. Basta inserire l’URL e il gioco è fatto.  Sullo schermo del tuo computer comparirà un grafico con tutti gli oggetti della pagina web.

A tua disposizione avrai una gran quantità di dati come gli orari di inizio, durata e fine dei download.

Load Impact

Load Impact

È la soluzione ideale soprattutto per i siti di grandi  dimensioni. Il Load impact ti mantiene aggiornato sulla capacità della  piattaforma di gestire il traffico e puoi capire come reagisce di fronte a un grande numero di visitatori.

Le griglie ti comunicheranno le performance, con un account gratuito controlli l’impatto di caricamento. In che modo? Simulando la connessione di 50 utenti al tuo sito.

Vuoi aumentare il numero di persone? In questo caso devi ricorrere alla versione a pagamento di Load impact. 

Which loads faster

Ancora un ottimo strumento per misurare la velocità di un sito web: Which loads faster. Lo strumento mette a confronto le prestazioni di caricamento di due siti.

In questo modo puoi valutare i tuoi numeri rispetto ai competitor e regolarti di conseguenza per essere sempre aggiornato. Detto in altre parole, il programma in questione, ti aiuta ad avere una visione globale del settore in cui operi.

PageSpeed Insights

È il tool più utilizzato per verificare la rapidità delle tue pagine online. Il motivo è chiaro: dà un quadro degli interventi da fare in base alle priorità.

Ti mostra JavaScript e CSS che bloccano la visualizzazione dei contenuti e indica la giusta strada da seguire per ottimizzare la cache. PageSpeed Insights è disponibile in versione desktop e mobile.

Misurare la velocità del sito web: il tuo punto di vista

Questi sono solo alcuni tool per misurare la velocità di un sito web. Strumenti  fondamentali per dimostrare un segno di premura verso i tuoi visitatori e non solo per accontentare Big G.

Ora mi piacerebbe ascoltare la tua opinione. Tu quali soluzioni usi per misurare il caricamento delle tue pagine web? Parliamone nei commenti.

Articoli correlati:

Come migliorare la velocità di un sito webCome migliorare la velocità di un sito web Tre metriche per misurare la strategia di social media marketingTre metriche per misurare la strategia di social media marketing 6 tool per analizzare l’usabilità di un sito web6 tool per analizzare l’usabilità di un sito web

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting economico FREEWEB che comprende: dominio, 1 GB di spazio web, posta elettronica, database, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scopri il miglior Hosting Linux per il tuo sito web. Hosting economico LITE comprensivo di tutti i servizi principali:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!
  • POP3, IMAP e SMTP: Come funzionano i protocolli di posta
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice 25 Marzo 2025
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente 18 Marzo 2025
  • Come creare un canale Telegram: guida completa 14 Marzo 2025
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza? 7 Marzo 2025
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo 28 Febbraio 2025

Hosting ottimizzato per CMS

Tutti i pacchetti hosting proposti sono perfettamente compatibili con i migliori CMS: WordPress, Joomla, PrestaShop.
Il pacchetto LITE comprende:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla linkedin malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente
  • Come creare un canale Telegram: guida completa
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza?
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo

© 2025 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690