• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / CMS / Google Site Kit: il plug-in ufficiale di Google per WordPress

Google Site Kit: il plug-in ufficiale di Google per WordPress

Pubblicato il 17 Gennaio 2020 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: google, seo, wordpress

Google Site Kit: il plug-in ufficiale di Google per WordPress

Google Site Kit è il primo plug-in ufficiale di Google per WordPress. Di cosa si tratta? A cosa ti serve? E come installarlo? Scopriamolo subito!

Google Site Kit è un plug-in gratuito e open source che permette ai proprietari di un sito web WordPress di integrare in maniera facile e veloce i servizi di Google e di accedere agevolmente a informazioni preziose per comprendere in che modo le persone utilizzano e navigano il sito web.

Un’interfaccia grafica molto intuitiva permette a sviluppatori e webmaster di tenere sempre sott’occhio l’andamento del sito web e, se lo desiderano, di ricevere notifiche ad hoc.

Per verificare le funzionalità di Google Site Kit hai bisogno ovviamente di un sito web sviluppato con WordPress. Grazie al nostro servizio di hosting gratuito non è un problema perché, oltre a installare il noto CMS, avrai la possibilità di registrare un dominio di secondo livello a costo zero. Non lo sapevi?

Scopri di più adesso!

I servizi di Google che puoi integrare con Google Site Kit

I servizi di Google che puoi integrare con il tuo sito web WordPress utilizzando Google Site Kit sono:

  • Google Search Console, che ti consente di ricevere informazioni sulle performance del sito web nelle SERP organiche di Google;
  • Google Analytics, che ti consente di monitorare il traffico sul sito web, le sorgenti da cui deriva, la frequenza di rimbalzo, la permanenza e molte altre informazioni fondamentali per la pianificazione della strategia di marketing e i miglioramenti da apportare in fatto di User Experience;
  • Google AdSense, con cui puoi monetizzare il traffico del tuo sito web includendovi annunci sponsorizzati e contestuali di Google;
  • Google PageSpeed Insights, fondamentale per monitorare la velocità di caricamento delle pagine del sito web. La velocità di caricamento è un fattore fondamentale sia per il suo posizionamento su Google sia per l’esperienza di navigazione dell’utente;
  • Google Tag Manager, che ti consente di poter installare il tag di Google Tag Manager senza dover mettere mano al codice;
  • Google Optimize, per condurre importanti A/B test sulle pagine del sito web.

Google AMP: cos’è e a cosa serve

Come installare Google Site Kit su WordPress 

Installare Google Site Kit sul tuo sito web WordPress è facile e veloce. Ti spiego come fare! La procedura che devi seguire è simile a quella che segui per gli altri plug-in di WordPress.

Accedi alla sezione Plug-in dal back-office del tuo sito web, cerca Google Site Kit e installalo. Per procedere devi effettuare il login con il tuo account Google, in modo da associarlo al sito web.

Poi concedi le autorizzazioni che Google ti chiede e clicca sulla voce indicata da Google per consentire l’accesso ai dati del tuo Account Google. Dopo di che devi gestire l’inserimento del tuo sito web su Google Search Console – se lo hai già fatto ti ritrovi il lavoro – e il gioco è fatto.

Una volta installato Google Site Kit sul tuo sito web avrai a disposizione un menu con 3 voci:

  • Dashboard, che raccoglie i dati utili per valutare le performance del tuo sito web e te li presenta in una forma grafica attraente e intuitiva;
  • Search Console;
  • Settings, per gestire le impostazioni del plug-in, visualizzare i servizi di Google che hai connesso e aggiungerne di nuovi.

Site Kit by Google

Google Site Kit: impressioni

Hai già installato Google Site Kit? Trovi sia effettivamente vantaggioso e capace di velocizzare e di semplificare le operazioni oppure credi non sia particolarmente efficace e rivoluzionario?

Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

Per ricevere aggiornamenti su Google Site Kit, su WordPress e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Google Search Console: cos’è e chi deve usarlaGoogle Search Console: cos’è e chi deve usarla Default Thumbnail8 motori di ricerca alternativi a Google Visual Composer di WordPress: cos'è e come funzionaVisual Composer di WordPress: cos’è e come funziona

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690