• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / 8 motori di ricerca alternativi a Google

8 motori di ricerca alternativi a Google

Pubblicato il 21 Marzo 2020 da Ludovica De Luca 2 commenti Contrassegnato con: google, seo

8 motori di ricerca alternativi a Google

Quando sentiamo parlare di motori di ricerca subito il nostro pensiero va a Google, il più usato al mondo. Su Google effettuiamo tutte le ricerche per cui vogliamo avere delle risposte. Cerchiamo prodotti, esploriamo servizi, prenotiamo i voli, traduciamo i testi, effettuiamo calcoli, verifichiamo i cambi di valuta e via dicendo.

Ma lo sai che – oltre a Big G – ci sono altri importanti e utili motori che puoi utilizzare per effettuare le tue ricerche sul Web?

Qui ti suggerisco i principali motori di ricerca alternativi a Google – e a Google Image.

I motori di ricerca sono fondamentali perché consentono a tutti di trovare il tuo sito web. Ecco il motivo per cui non puoi fare a meno di averne uno. Oggi è molto facile ed è anche gratis se scegli la nostra soluzione.

Scopri come realizzare un sito web gratis!

8 motori di ricerca alternativi a Google

Ecco 8 principali motori di ricerca alternativi a Google che puoi utilizzare per dare una risposta ai tuoi quesiti. Alcuni sono noti, altri un po’ meno ma vale la pena provarli tutti anch per avere un differente punto di vista.

1. YouTube

Dopo Google, oggi è YouTube il secondo motore di ricerca più usato al mondo. Il Social Network dedicato ai video indicizza contenuti capaci di rispondere a tutte le tue domande grazie ai video realizzati e postati dagli utenti.

Qui puoi trovare informazioni, tutorial, anticipazioni, notizie, recensioni, guide e tutto quel che desideri. E ancora, puoi esplorare le tendenze del momento, puoi iscriverti ai canali che più ti piacciono così da non perderti neppure un aggiornamento e puoi organizzare i tuoi video in Raccolte e Playlist.

2. Bing

Bing è il motore di ricerca con cui Microsoft ha provato a fare concorrenza a Google. Sebbene sia il motore di ricerca predefinito su tutti i sistemi operativi Windows, Bing non è mai riuscito a mettere in difficoltà Big G.

Cos’ha di peculiare? Ti offre un’esperienza visiva molto attraente e coinvolgente, grazie agli sfondi che cambiano di giorno in giorno. Bing, inoltre, è ottimo anche per le ricerche di video di interesse, che ti vengono presentati con un’anteprima usabile e intuitiva nell’apposita sezione Video.

Google Search Console: cos’è e chi deve usarla

3. Yahoo!

Lo sai che Yahoo! è più vecchio anche di Google? Dal 2014, inoltre, è il motore di ricerca predefinito su FireFox e nel tempo ha integrato altre importanti funzionalità con l’obiettivo di offrire all’utente un’esperienza utile e completa e risultati di ricerca che restituiscono enormi quantità di informazioni e di risultati.

Mi riferisco a:

  • Yahoo Answers, il servizio gratuito che permette di inviare domande e di ricevere risposte su ogni argomento. Questo è poi suddiviso in relative categorie;
  • Flickr, per la ricerca di immagini e di foto,
  • Yahoo Finance, che restituisce notizie finanziarie, dati, quotazioni in borsa, comunicati stampa e relazioni finanziarie. Oltre a questi contenuti originali, Yahoo Finance mette a tua disposizione anche alcuni strumenti online con cui puoi gestire le tue finanze personali. 

4. Ask

Originariamente noto come Ask Jeeves, si tratta di un motore di ricerca particolarmente user-friendly, basato sulla formula domanda-risposta. Per questo può essere utile per gli utenti meno avvezzi al Web e ai motori di ricerca.

Tra i risultati restituisce anche le domande più frequenti in merito a quello specifico argomento. Ask offre anche funzionalità di ricerca generale, ma non sono precise e puntuali come quelle di Google.

5. DuckDuckGo

DuckDuckGo è il motore di ricerca ideale per gli amanti della privacy. Durante la navigazione su DuckDuckGo non vengono monitorati né le tue informazioni personali né le tue ricerche e neppure il tuo comportamento di navigazione.

L’interfaccia, inoltre, è molto semplice e il motore restituisce risultati ottimizzati per l’utente. Molto apprezzata, inoltre, è la sua modalità di scrollamento infinito, senza dover cambiare pagina per visualizzare altri risultati.

Google Site Kit: il plug-in ufficiale di Google per WordPress

6. Baidu

Baidu è il motore di ricerca più noto e utilizzato in Cina. Realizzato in mandarino, Baidu in realtà è davvero molto simile a Google sia nel design sia per il modo in cui restituisce i risultati di ricerca, rich snippet inclusi.

Come Google, inoltre, anche Baidu monetizza con gli annunci sponsorizzati.

7. Ecosia

In un momento socio-culturale in cui l’ambiente e la sua tutela hanno grande visibilità e attenzione, esiste anche un motore di ricerca capace di valorizzare la sostenibilità ambientale.

Ecosia è un motore di ricerca ecologico. Sai perché? Per ogni ricerca che effettui – e che viene restituita tramite Bing – generi un’entrata verso il suo programma di piantagione di alberi. Per piantare un albero servono all’incirca 45 ricerche.

8. Internet Archive

Un motore di ricerca davvero molto utile e attraente è Internet Archive. Sai cosa puoi fare una volta approdato qui? Puoi scovare tra gli archivi di Internet, puoi tenere traccia della storia di un dominio e puoi scoprire in che modo era visualizzato nel passato un sito web.

Gli archivi cominciano dal 1996.

Operatori di ricerca Google: quali sono e come usarli

I motori di ricerca alternativi a Google

E tu conoscevi gli altri motori di ricerca di cui ti ho parlato? Usi alcuni di questi, oltre a Google?

Raccontami la tua esperienza nei commenti.

Per ricevere aggiornamenti sui motori di ricerca e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Siti e Motori di Ricerca: introduzione alla SEOSiti e Motori di Ricerca: introduzione alla SEO Google combatte lo spam presente nei risultati di ricercaGoogle combatte lo spam presente nei risultati di ricerca Operatori di ricerca Google: quali sono e come usarliOperatori di ricerca Google: quali sono e come usarli

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Martina dice

    9 Luglio 2020 alle 19:39

    Ciao e grazie mille per l’articolo, io da alcuni anni cerco di utilizzare più di un motore di ricerca sia per studio sia per ricercare informazioni al di fuori del liceo, perché trovo un maggior numero di risultati, purtroppo su Google anche in navigazione in incognito, vedo troppi risultati personalizzati. Mi sto trovando molto bene con Duck duck go, sto cercando di limitare l’utilizzo di Bing e Google, molto interessante Ecosia che non conoscevo! Utilizzo anche altri motori non presenti nell’articolo, e ne sono soddisfatto: Qwant.com, Smanimania.it e Startpage.com, spero possa essere utile anche ad altri utenti.
    Un saluto

    Rispondi
    • Massimo dice

      10 Luglio 2020 alle 10:45

      Grazie mille Martina per il tuo prezioso commento.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690