Joomla è un sistema di gestione di contenuti (CMS) open source molto conosciuto che spesso si alterna a WordPress. In un post precedente abbiamo visto cosa sono e a cosa servono i plugin per WordPress mentre in questo articolo analizzeremo le migliori estensioni per Joomla ovvero i componenti corrispettivi dei plugin di WordPress. Leggi tutto…
Micro guida per Google Analytics: acquisizione del traffico
Dopo la guida per Google Analytics sui referral e dopo aver analizzato uno dei parametri più importanti per la valutazione della qualità di un sito (la frequenza o percentuale di rimbalzo), è opportuno discutere di un altro aspetto determinante ovvero l’acquisizione del traffico. Nessun sito web è un’isola e in altri termini è necessario trovare, fornire e valorizzare sempre il maggior numero possibile di sorgenti di visitatori ovvero di “punti” esterni al sito o backlink da cui arriverà il traffico. A seconda della natura dei referral possiamo fare considerazioni di vario genere ma è bene sapere che i migliori sono quelli a tema col nostro sito. Leggi tutto…
SEO: 5 consigli per ottimizzare una pagina web
Fare SEO nel 2014 non è come 10 anni fa quando per essere ben posizionati in un motore di ricerca era sufficiente configurare bene una pagina, i suoi elementi HTML, ripetere il più possibile la parola chiave nei contenuti ma anche barare andando a nascondere le stesse keyword nel footer. Il mondo è cambiato e oggi è molto faticoso fare SEO, posizionare un sito web ma soprattutto far capire il valore del lavoro che viene fatto per far trovare un sito su Google e compagni in relazione a una parola chiave. Leggi tutto…
Micro guida per Google Analytics: la frequenza di rimbalzo
Nella precedente micro guida su Google Analytics, abbiamo analizzato il significato dei “referral” e compreso come possono essere utili per ottimizzare il nostro sito web. Ora parleremo di un altro dato forse più complesso del precedente, almeno per i webmaster alle prime armi: la frequenza di rimbalzo. L’idea più diffusa è che debba essere ridotta: considerando che viene definita come la percentuale di visite che non vanno oltre la pagina iniziale prima di uscire da un sito (fonte: Google), è chiaro che a noi interessa fare in modo che questi visitatori “occasionali” siano il numero più basso possibile. Vediamo quindi cosa indichi esattamente la frequenza di rimbalzo nelle statistiche di Google Analytics. Leggi tutto…
Aspetto di un sito WordPress: introduzione ai temi grafici
I temi (o template) WordPress sono dei componenti del CMS che consentono di modificare o personalizzare l’aspetto grafico del proprio sito. La tipologia del blog influisce sicuramente la scelta del tema: un sito ecommerce, un blog di cucina o un portale di fotografie sono molto differenti tra loro. Tenendo in considerazione gli elementi fondamentali del proprio sito si può configurare meglio un tema piuttosto che un altro. Leggi tutto…




