• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / Shopify: crea il tuo e-commerce in pochi click e a costi contenuti

Shopify: crea il tuo e-commerce in pochi click e a costi contenuti

Pubblicato il 28 Dicembre 2021 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: ecommerce

Shopify: crea il tuo e-commerce in pochi click e a costi contenuti

Shopify è una delle piattaforme più utilizzate dalle aziende che vogliono creare un e-commerce in pochi passaggi e senza investire budget consistenti, almeno nella fase iniziale del progetto di business.

Mette a tua disposizione tanti template tra cui scegliere e moltissimi servizi, incluso la gestione della spedizione dei prodotti.

Credi che Shopify possa fare al caso tuo? Scopriamolo insieme.

In questo post capiremo:

  • Quanto costa un e-commerce su Shopify;
  • Come creare il tuo e-commerce su Shopify e quali servizi include;
  • Come personalizzare l’aspetto del tuo negozio online.
Puoi realizzare il tuo shop online iniziando da zero e senza costi grazie al nostro hosting gratuito. Tutti gli strumenti, incluso il costruttore di siti web con tanti template, sono già disponibili nella versione gratis. Inizia a fare pratica e poi decidi se andare online, tanto non ti costa nulla.

Provalo adesso!

Quanto costa un e-commerce su Shopify?

La piattaforma ti permette di accedere a un periodo di prova gratuito di 14 giorni. Per usufruirne non dovrai inserire alcun dato di pagamento.

Terminato questo periodo di prova potrai scegliere tra tre diversi piani di abbonamento:

Il primo piano è Shopify Basic, che ha un costo di 29$ al mese più queste commissioni aggiuntive:

  • 1,9% + 0,25 € per pagamenti online con carte di credito europee;
  • 3,6% + 0,25 € per i pagamenti online con carte di credito internazionali;
  • 2,0% per tutti i gestori di pagamenti diversi da Shopify Payments.

Il secondo piano è il piano Shopify, che costa 79$ al mese più queste commissioni aggiuntive:

  • 1,8% + 0,25 € per i pagamenti online con carte di credito europee;
  • 3,4% + 0,25 € per i pagamenti online con carte di credito internazionali/Amex;
  • 1,0% per tutti i gestori di pagamenti diversi da Shopify Payments.

Il piano più completo è Advanced Shopify, che costa 299$ al mese più queste commissioni aggiuntive:

  • 1,6% + 0,25 € per i pagamenti online con carte di credito europee;
  • 3,2% + 0,25 € per i pagamenti online con carte di credito internazionali/Amex;
  • 0,5% per tutti i gestori di pagamenti diversi da Shopify Payments.

Shopify: crea un negozio online

Come creare un e-commerce con Shopify

Per creare un e-commerce con Shopify ti bastano davvero pochi passaggi:

  • La prima cosa da fare è collegarti al sito ufficiale della piattaforma;
  • Inserisci il tuo indirizzo email, la password, il nome del negozio virtuale e premi il pulsante Crea negozio;
  • Compila il primo modulo con le informazioni richieste oppure clicca su Salta, poi compila il modulo con tutte le informazioni di pagamento (dove riceverai i pagamenti). Ora clicca su Entra nel negozio.

Ecco, adesso hai il tuo e-commerce a disposizione, ma è qui che arriva il bello: devi personalizzare il design a partire da un template che puoi scegliere tu, devi creare le categorie prodotto e caricare tutti i prodotti compilando le apposite schede.

Solo dopo sarai pronto a vendere.

Shopify main menu

Dal back-end di Shopy hai a disposizione questo menu:

  • Home, dove trovi una panoramica di tutte le informazioni più importanti;
  • Ordini, dove puoi monitorare e gestire gli ordini che ricevi;
  • Prodotti, dove puoi:
    • Inserire i prodotti cliccando su Aggiungi Prodotto, completo di titolo, descrizione, media e prezzo. Quando scrivi una scheda prodotto devi fornire tutte le informazioni di cui le persone hanno bisogno e devi farlo con precisione e dovizia di dettagli. Ma non è tutto qui. Devi anche emozionarle, coinvolgerle e invogliarle all’acquisto;
    • Visualizzare tutti i tuoi prodotti;
    • Inserire per ogni prodotto SKU, code a barre e quantità (nella categoria Inventario);
    • Creare e gestire le diverse collezioni di prodotti;
    • Attivare dei buoni regalo per i tuoi clienti.
  • Clienti
  • Analisi, dove puoi disporre di dettagliate analisi dei dati;
  • Marketing, dove puoi Integrare l’e-commerce con Facebook Marketing e Google Shopping, pianificare campagne di marketing e attivare automazioni che ti permettono di gestire efficacemente e velocemente il tuo e-commerce;
  • Sconti. In questo spazio puoi Creare codici sconto da usare in specifici periodi, per determinate quantità, solo per alcuni prodotti, a seconda delle tue esigenze;
  • App
  • Negozio online, per modificare il template del tuo e-commerce.

11 migliori temi WordPress per eCommerce

Come modificare l’aspetto del tuo negozio online

Per modificare il design del tuo e-commerce devi accedere alla sezione Negozio online, poi clicca su Temi e qui hai a disposizione tantissimi temi gratuiti tra cui scegliere il tuo.

Puoi personalizzare ogni tema come desideri: layout, colori, font, immagini, favicon, struttura delle pagine, header e footer.

In alternativa puoi caricare un tema direttamente dal tuo PC e pubblicarlo.

Il principio fondamentale quando personalizzi il tuo e-commerce è uno: sii coerente con l’identità e con la personalità del tuo brand.

Inoltre, rendi distintivo il negozio, semplifica tutti i passaggi e i percorsi di navigazione e poni ben in evidenza i bottoni con le chiamate all’azione.

Blog e collegamenti Social su Shopify

Shopify mette a tua disposizione un blog che puoi personalizzare e gestire come desideri per favorire il posizionamento organico del tuo e-commerce, raccontare il tuo brand, presentare nuovi prodotti e intrattenere relazioni con i tuoi clienti.

Naturalmente Shopify prevede anche la possibilità di collegare i tuoi canali Social al negozio online.

Hai mai valutato la possibilità di avviare il tuo e-commerce servendoti di Shopify?

Raccontami la tua esperienza nei commenti!

Per ricevere aggiornamenti su Shopify: crea e gestisci il tuo e-commerce in pochi click e a costi contenuti e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Scegliere la soluzione e-commerce più adattaScegliere la soluzione e-commerce più adatta Come migliorare la user experience di un e-commerceCome migliorare la user experience di un e-commerce ecommerce trend 2018E-commerce, 5 trend del 2018 da valutare

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690