• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Marketing / 7 consigli per Digital PR di successo

7 consigli per Digital PR di successo

Pubblicato il 2 Dicembre 2021 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: content marketing, personal branding

Le relazioni sono il fulcro attorno a cui ruota la popolarità, la visibilità e anche la fiducia di ogni brand. Sono proprio le relazioni ad attivare due preziosi meccanismi per ogni business: il passaparola e la riprova sociale.

Il passaparola è una forma di promozione gratuita e disinteressata che permette alle aziende di farsi conoscere da nuove persone e di trovare posto nella loro mente.

La riprova sociale è una leva psicologia che agisce a livello inconscio e che ci induce a fidarci di quello che le persone dicono e fanno, soprattutto se sono vicine a noi. Se un amico parla bene di un brand e/o di un prodotto, è più facile che anche noi lo acquisteremo.

In quest’ottica ti sarà più facile comprendere perché le Digital PR sono così importanti per il tuo brand. E non è tutto qui.

Perché le Pubbliche Relazioni hanno anche importanti implicazioni in ottica di posizionamento organico del sito web e/o del brand.

Curare il Personal Brand è fondamentale per la crescita di un freelance. Per questo ti consigliamo di leggere i nostri suggerimenti e di utilizzare la nostra cassetta degli attrezzi per Web Designer che ti consente di realizzare un sito web a costo zero.

Scopri come!

Cosa sono le Digital PR?

Le Digital PR sono le relazioni proficue che intratteniamo e la pubblicazione di contenuti online che sono strategicamente pianificati per migliorare la reputazione, la popolarità e l’autorevolezza del brand.

Hai presente il tradizionale ufficio stampa? Ecco, le Digital Public Relations ne sono l’evoluzione in Rete.

Quali sono gli obiettivi di una strategia di Digital PR?

Le Pubbliche Relazioni Digitali sono uno strumento molto importante per il Digital Marketing perché permettono di lavorare efficacemente sul perseguimento di questi obiettivi:

  • rafforzare la Brand Reputation;
  • costruire e consolidare l’autorevolezza del brand;
  • favorire la visibilità e la popolarità del brand;
  • contribuire al posizionamento organico del brand e del sito web nelle SERP dei motori di ricerca;
  • promuovere prodotti, servizi o novità di settore;
  • farsi trovare da nuovi potenziali clienti (Lead Generation);
  • favorire la fidelizzazione dei clienti già acquisiti.

Come curare il tuo Personal Brand e trovare buoni clienti

7 consigli per Digital PR di successo

Come fare affinché la strategia di Digital PR abbia successo? Ti appuntiamo qui alcuni preziosi consigli.

1. Intrattieni le giuste relazioni

Le relazioni sono il fulcro di un’ottima strategia di Public Relations, sia online sia offline.

Studia, analizza e seleziona le testate giornalistiche, i blog, gli influencer, i micro-influencer, i testimonial, i forum e i gruppi di settore che sono più affini alle esigenze del brand e coerenti con i suoi valori.

2. Studia nel dettaglio i contenuti pubblicati dalle fonti

Che tipo di contenuti pubblica quello specifico sito web/blog/influencer? Quale formato predilige? Che taglio conferisce alla notizia?

Questo è un aspetto fondamentale da considerare per selezionare le giuste relazioni.

3. Scrivi un comunicato stampa efficace

Il comunicato stampa è il cuore della notizia. Non deve essere troppo lungo né complicato: deve essere chiaro, esaustivo, ben scritto e deve contenere tutte le informazioni necessarie per raccontare ciò che desideri e per farlo in maniera coerente all’identità e ai valori del brand.

In più, deve offrire un valido motivo per far parlare di sé.

Content Marketing: cos’è e come pianificare una Content Strategy

4. Prevedi la produzione di diversi formati contenutistici

Nelle Digital PR è molto importante differenziare il tipo di contenuto pubblicato, così da poter intercettare tutte le diverse micro-audience di riferimento, ognuna con sue specifiche esigenze e preferenze.

Inoltre, questa differenziazione è importante anche per invogliare la ri-condivisione.

Blog post, interviste, guest post, interviste scritte, video, infografiche, grafiche, sono alcuni dei formati che puoi sfruttare a tuo vantaggio.

5. Tieni d’occhio i link che ricevi

Come ti ho suggerito poco più su, le Digital PR sono anche un ottimo strumento per favorire il posizionamento organico su Google.

Per questo è fondamentale cercare di ottenere menzioni e link in ingresso da siti web autorevoli e pertinenti.

6. Parla del brand senza parlare del brand

I contenuti autoreferenziali sono quelli meno amati.

A essere apprezzati, menzionati e condivisi sono i contenuti che trasferiscono alle persone valore, informazioni utili, che educano, che sensibilizzano, che divertono e incuriosiscono.

Cos’è la Brand Reputation?

7. Tieni traccia di tutto

Puoi usare un foglio Excel o qualsiasi altro strumento ma quel che conta è tenere traccia di tutto:

  • Fonti che ti menzionano e/o linkano;
  • Frequenza con cui lo fanno;
  • Copertura ottenuta;
  • Link in ingresso ricevuti;
  • Click ottenuti;
  • Formato del contenuto;
  • Eventuali informazioni importanti sul modo in cui hanno trattato la notizia.

Il futuro delle Pubbliche Relazioni

Il futuro delle pubbliche relazioni online convergerà sempre più verso l’integrazione coerente con le relazioni intrattenute offline e punterà a coinvolgere i micro-influencer, persone e/o testate giornalistiche che godono di grande fiducia da parte del loro pubblico.

Tu quale credi sarà il futuro delle Digital PR?

Raccontacelo nei commenti!

Per ricevere aggiornamenti sul futuro delle Digital PR e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, scriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Digital PR: cos'è e a cosa serveDigital PR: cos’è e a cosa serve Digital Strategy: cos’è e a cosa serveDigital Strategy: cos’è e a cosa serve strategia influencer marketing7 consigli per sviluppare la tua strategia di Influencer Marketing

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690