• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / I tool più importanti per i Web Designer

I tool più importanti per i Web Designer

Pubblicato il 19 Maggio 2021 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: grafica, tools

Qui trovi un’utile lista di 7 web design tool per agevolare e valorizzare il tuo lavoro di Web Designer. Una cassetta degli attrezzi ben costruita ed equipaggiata è fondamentale per affrontare ogni nuovo viaggio con la giusta preparazione, per costruire un progetto digitale capace di raggiungere gli obiettivi prestabiliti.

Solo se possiedi gli strumenti giusti, infatti, puoi esprimere completamente te stesso e le tue competenze e puoi conquistare le persone per cui il tuo sito web è stato studiato.

La conoscenza degli strumenti giusti è fondamentale per la crescita di un Web Designer. Puoi iniziare a realizzare un sito web a costo zero avendo a disposizione tutti gli strumenti principali. Grazie al nostro hosting gratuito, per te è incluso anche il dominio di secondo livello gratis.

Scopri come funziona!

Quali strumenti un Web Designer deve necessariamente saper usare? Qui ti suggeriamo una lista di tool da inserire nella tua cassetta degli attrezzi per agevolare e valorizzare il tuo lavoro.

I tool più importanti per i Web Designer

Il buon Photoshop è lo strumento re tra i Web Design tool, per questo diamo per scontato sia per te irrinunciabile.

Ma, oltre a Photoshop, ci sono altri tool che devi assolutamente conoscere e saper usare. Eccoli.

1. Adobe Experience Design CC

Se vuoi creare un mock-up o un wireframe – ovvero un modello iniziale di rappresentazione del sito web – interattivi ed eseguire test su vari dispositivi, Adobe Experience Design CC è il tool migliore che tu possa utilizzare.

Puoi aggiungere animazioni, collaborare in tempo reale con altri professionisti della tua squadra di lavoro, ricevere feedback e risparmiare tempo.

Infatti, tra gli altri vantaggi che il software ti garantisce, hai la possibilità di ripetere gli oggetti in qualsiasi direzione e di creare i componenti una sola volta e riutilizzali dove vuoi, in tutti i sistemi di progettazione.

Creare un’infografica di successo: consigli per iniziare

2. Adobe InDesign

Adobe InDesign è il software leader nel settore dal 1999, quando fece la sua comparsa nel mondo dell’editoria.

Adobe InDesign ti permette di:

  • realizzare layout di pagine destinate sia alla stampa sia ai media digitali;
  • realizzare progetti grafici con l’utilizzo di immagini e di font unici e originali;
  • creare e pubblicare e-book, PDF e documenti online interattivi, libri, riviste digitali e molti altri prodotti editoriali di comunicazione.

Inoltre, InDesign di Adobe è pensato anche per la collaborazione: ti permette di comunicare e di coordinare il lavoro con il tuo team in modo veloce ed efficace.

3. Google Fonts

Come può un Web Designer lavorare senza la compagnia del buon vecchio Google? Google Fonts è una libreria di font gratuite e di alta qualità che puoi scaricare e utilizzare per i tuoi progetti grafici.

Non solo, puoi anche modificare queste font una volta scaricate. Un tool irrinunciabile per ogni Web Designer professionista.

Google Fonts: cosa sono e come usarli

 4. DaFont

Anche DaFont è un ottimo strumento per la ricerca di caratteri sempre nuovi e originali, capaci di raccontare l’identità e la personalità del brand di cui il sito web si fa portavoce.

Un’unica accortezza: controlla sempre il tipo di licenza concessa prima di scaricare e utilizzare la font.

5. Webflow

Webflow permette ai Web Designer di creare e pubblicare siti web professionali e personalizzati senza implementare una sola riga di codice.

Il tool ti permette di utilizzare il pratico e comodo meccanismo drag and drop, ovvero prendi e trascina per impostare il sito internet come desideri.

Inoltre, puoi creare animazioni e interazioni coinvolgenti e puoi costruire database personalizzati anche per e-commerce.

6. User Testing

La fase di test è un momento delicato e fondamentale che segue la progettazione del sito web e anche la sua realizzazione.

Un ottimo web design tool è User Testing, lo strumento che ti permette di osservare in che modo le persone che rappresentano il tuo target di riferimento interagiscono con il sito web che hai progettato.

Inoltre, puoi ascoltare anche le descrizioni che questi tester fanno dell’esperienza che hanno avuto con il tuo prodotto digitale. Un buon strumento per ottimizzarlo al meglio.

7. SiteInspire

L’ispirazione è la madre di tutte le buone idee. Se sei alla ricerca di ispirazioni sempre nuove e innovative per i tuoi siti web o landing page, c’è un tool che proprio non può sfuggirti.

È SiteInspire, dove puoi vedere un’anteprima di tantissimi siti web organizzati per categorie. Troverai anche il link del sito stesso, in modo che tu possa visitarlo completamente.

Tool per Web Designer: quali sono i tuoi irrinunciabili?

Questa la lista dei 7 Web Designer tool a cui noi non possiamo rinunciare. Quali sono i tuoi preferiti? Di quali non potresti mai fare a meno?

Raccontaci la tua nei commenti. Siamo curiosi di leggerti.

Per ricevere aggiornamenti sui tool più importanti per i Web Designer e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

I migliori tool per ottimizzare le immagini di un sito webI migliori tool per ottimizzare le immagini di un sito web Web design tool6 web design tool per velocizzare il lavoro 6 tool per analizzare l’usabilità di un sito web6 tool per analizzare l’usabilità di un sito web

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023 22 Febbraio 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing cpanel domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z
  • 7 trend di Content Marketing per il 2023

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690