• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Web Hosting
    • Cloud server
    • Server dedicati
    • Virtual Private Server
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Design / Web Designer: chi è e cosa fa

Web Designer: chi è e cosa fa

Pubblicato il 2 Febbraio 2021 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: freelance

Web Designer: chi è e cosa fa

Chi è il Web Designer? Cosa fa? E quali competenze deve possedere? Il Web Designer progetta e realizza siti web ed e-commerce. Ma cosa vuol dire nello specifico? E quali responsabilità spettano al Web Designer?

Conosciamo meglio questo professionista del web, sempre alle prese con strategie, codici, grafiche, colori e contenuti.

Il Web Designer è colui che si occupa di realizzare e curare l’aspetto visivo e il coinvolgimento degli utenti sui siti web attraverso l’usabilità. Se sei un Web Designer, ora puoi iniziare la realizzazione di un sito web a costo zero avendo a disposizione tutti gli strumenti principali per te e il tuo cliente.

Scopri come funziona!

Chi è il Web Designer?

Il Web Designer si occupa della progettazione e realizzazione della struttura e dell’aspetto grafico del sito web, del suo funzionamento tecnico e del modo in cui il sito web riesce a coinvolgere gli utenti e a essere usabile.

Compito del Web Designer è interpretare le esigenze di business dei clienti e fare in modo che lo strumento che fornisce loro – il sito web, il portale, l’applicazione o l’e-commerce – riesca a soddisfare efficacemente questi obiettivi.

Per riuscirci il Web Designer deve:

  • conoscere approfonditamente il suo brand-cliente;
  • analizzare il settore e il target di riferimento;
  • progettare e pianificare siti web che siano attraenti ed empatici;
  • progettare e creare siti web che siano usabili, facilmente navigabili e funzionali;
  • realizzare siti web responsive, ovvero adatti anche ai dispositivi mobile;
  • organizzare i contenuti in modo che siano di facile comprensione e fruizione;
  • realizzare grafiche che siano, al tempo stesso, di impatto e funzionali all’obiettivo del brand e del cliente

Sei un Web Designer? Ecco perché hai bisogno di un mentore

Cosa fa il Web Designer?

I compiti principali di un Web Designer sono due:

  • progettare e realizzare la comunicazione visiva del sito web, coerentemente con gli obiettivi aziendali, con l’identità del brand e con l’identità del target di riferimento;
  • realizzare le singole pagine del sito web con l’obiettivo di renderlo usabile, di piacevole navigazione e di favorire in modo naturale l’azione che l’utente deve compiere. Ecco perché per un Web Designer è sempre più importante essere anche un esperto di UX, User Experience.

Più nello specifico, il Web Designer:

  • progetta, crea e manutiene siti web, e-commerce, portali e applicazioni web;
  • gestisce hosting e dominio del sito web e, una volta terminato il lavoro, lo pubblica online;
  • pianifica l’architettura del sito internet;
  • sviluppa il layout del sito, ovvero il design;
  • realizza il suo lavoro rispettando i principi di accessibilità e di usabilità e garantendo agli utenti un’esperienza di navigazione piacevole, facile, utile ed emozionante;
  • codifica HTML e CSS;
  • carica e gestisce i contenuti delle pagine web, in accordo con Content Manager e Copywriter.

SEO on-page, come ottimizzare il tuo sito web

Le competenze del Web Designer

Il Web Designer può essere un freelance oppure può lavorare all’interno di una web agency o anche di un’azienda.

Per diventare un Web Designer devi possedere queste competenze:

  • sviluppo di siti web accessibili e usabili. Sempre più importante è che un Web Designer sia anche un esperto di User Experience (UX);
  • conoscenza dei linguaggi di programmazione e di progettazione web, come HTML, CSS, Javascript;
  • conoscenza e utilizzo dei CMS, Content Management, System, come WordPress, Prestashop, Magento;
  • conoscenze grafiche e impiego dei editor di grafica professionali, come Photoshop e Illustrator;
  • comprensione analitica delle ricerche di mercato, dei report di settore e dei piani di marketing e di comunicazione.

Tra le doti richieste a un Web Designer:

  • capacità analitica;
  • buon senso estetico;
  • problem solving e capacità di lavorare in team;
  • precisione e puntualità;
  • affidabilità e rispetto degli obiettivi e delle tempistiche.

Linee guida per web designer alle prime armi

Web Designer: la conclusione

Quella del Web Designer è una delle professioni web oggi più richieste. Le aziende, le organizzazioni, gli stessi istituti formativi e la società tutta si è definitivamente avviata verso un intenso processo di digitalizzazione che necessita di figure competenti, esperte e capaci di indirizzare i brand e le persone nella giusta direzione.

In un contesto così evolutivo e competitivo, quale credi sia la dote o la competenza che per un Web Designer può davvero fare la differenza?

Se ti va, raccontaci la tua nei commenti.

Per ricevere aggiornamenti su chi è e cosa fa un Web Designer e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

7 consigli per Web Designer che vogliono iniziare con il piede giusto7 consigli per Web Designer che vogliono partire con il piede giusto Immagini per siti web: consigli utili per il web designer Vuoi diventare web designer? Ecco i libri indispensabiliVuoi diventare web designer? Ecco i libri indispensabili

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting gratuito FREE che comprende: dominio, 100 MB di spazio web, posta elettronica, database MySQL, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano HVCP che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scarica l’Ebook e scopri le migliori tecniche e gli strumenti del mestiere usati dai Web Designer esperti.
Ti sveleremo:
- L’importanza del percorso formativo;
- I libri indispensabili;
- Gli strumenti migliori;
- Come trovare nuovi clienti;
- Come creare un preventivo efficace;
- Come creare un portfolio online;
- Come diventare pro con un mentore;
- Il pannello di controllo all-in-one.

Scarica l'ebook!
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini
  • Le nuove funzioni di HVCP: IMAPSync, direttive php.ini, error log

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog 28 Marzo 2023
  • I trend di web design per il 2023 21 Marzo 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve 14 Marzo 2023
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web 7 Marzo 2023
  • Il design dei siti web per la Generazione Z 1 Marzo 2023

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop project management sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come usare Chat GPT per il tuo blog
  • I trend di web design per il 2023
  • Chat GPT: cos’è e a cosa serve
  • I plugin WordPress per la sicurezza del tuo sito web
  • Il design dei siti web per la Generazione Z

© 2023 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690